REGIONE UMBRIA. RISCHIO INCENDI BOSCHIVI, ATTIVA LA CONVENZIONE CON I VIGILI DEL FUOCO. IN ARRIVO LA FLOTTA AEREA

Incendi boschivi Regione Umbria

In merito alla notizia dell’assenza in Umbria di una flotta aerea regionale per lo spegnimento degli incendi boschivi, l’amministrazione regionale precisa quanto segue. Come disposto dalla legge quadro in materia, il Dipartimento della protezione civile nazionale garantisce e coordina gli interventi sul territorio nazionale, avvalendosi del Centro operativo aereo unificato permanente (COAU) e quindi della flotta aerea antincendio dello Stato. La Regione Umbria ha già siglato ed è attiva una convenzione con il Corpo regionale dei Vigili del Fuoco che, in caso … continua

UMBRIA. CONSULTA REGIONALE DELLA CACCIA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO PERMANENTE

cacciatore con cane

Si è svolta in un clima di confronto costruttivo e partecipato, la riunione della Consulta regionale della caccia, convocata dall’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Simona Meloni. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni venatorie, gli uffici regionali e i soggetti tecnici coinvolti nella gestione dell’attività venatoria in Umbria. Durante la riunione è stata definita l’istituzione di un tavolo tecnico permanente, con l’obiettivo di affrontare in modo organico le principali questioni legate al settore, a partire da una … continua

REGIONE UMBRIA, 3A-PTA COME CAPOFILA, E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA LAVORANO ALLE “COMUNITÀ DEL CIBO E DELLA BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE” PER SALVAGUARDARE L’AGROBIODIVERSITÀ

Regione Umbria

Salvaguardare l’agrobiodiversità insieme all’immenso patrimonio di informazioni, storie e culture tradizionali attraverso l’insediamento e l’animazione di realtà territoriali per lo scopo costituite è l’audace obiettivo del lavoro delle “Comunità del Cibo e della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare” sulle quali Regione Umbria, 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare come capofila, e Università degli Studi di Perugia stanno lavorando. Arrivato a piena maturità il lavoro di costituzione del Registro Regionale – avviato con la L.R. 25/2001 poi ripreso con la Legge … continua

REGIONE UMBRIA, APPROVATA LA NUOVA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI TERNI PER LA VIGILANZA ITTICO-VENATORIA

Simona Meloni

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vigilanza in materia ittico-venatoria per il biennio 2025-2026. L’intervento conferma e rinnova una collaborazione già attiva e consolidata, che ha permesso alla Regione di rafforzare il controllo del territorio e il rispetto delle normative in materia di tutela della fauna e del patrimonio ittico. “Con questa convenzione – ha dichiarato Simona … continua

REGIONE UMBRIA. LA GIUNTA APPROVA IL DISCIPLINARE PER LA FILIERA DELLE CARNI DI UNGULATI PRELEVATI IN REGIME DI CONTROLLO

cinghiali

La Giunta Regionale dell’Umbria, in seguito all’approvazione unanime, ha dato il via libera al “Disciplinare per la filiera delle carni di ungulati prelevati in regime di controllo”. Tale misura si inserisce nell’ambito del Piano Straordinario per la gestione della fauna selvatica, adottato dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero dell’Agricoltura nel 2023, con l’obiettivo di controllare e valorizzare le risorse naturali del territorio, in particolare attraverso la creazione di una filiera regionale dedicata alle carni di selvaggina, a partire dal cinghiale. … continua

UMBRIA E PROGRAMMA SVILUPPO RURALE 2014-2020. ASS. CECCHINI CONVOCA INCONTRO PREPARATORIO

logo regione umbria

Nell’ambito delle attività preparatorie del nuovo Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020, l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini ha convocato un incontro con le categorie professionali operanti in Umbria (agronomi, ingegneri, architetti, periti agrari e agrotecnici e geometri), la Facoltà di Agraria di Perugia e il 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria che si terrà lunedì 20 gennaio (dalle ore 10.30) nella Sala Azzurra dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e foreste (V piano, sede regionale del Broletto in via Mario Angeloni, 61 a Perugia). … continua

TIRO CON L’ARCO: EUROPEAN FIELD ARCHERY CHAMPIONSHIPS A TERNI

logo regione umbria

“L’occasione di ospitare l’European Field Archery Championships 2013 rappresenta per l’Umbria un’opportunità straordinaria per coniugare sport e promozione territoriale”: lo ha detto l’assessore regionale allo sport, Fabio Paparelli, che ha assicurato alla manifestazione, in programma dal 25 al 31 agosto, massimo supporto ed attenzione da parte della Regione Umbria. La “wae” (World Archery Europe)  ha infatti scelto Terni come sede dell’European Field Archery Championships, i campionati europei di “tiro di campagna” che si articoleranno tra Stroncone, Carsulae e lo scenario … continua

UMBRIA: LA GIUNTA REGIONALE PREADOTTA LA PRIMA PARTE DEL PIANO PAESAGGISTICO

cecchini

Dal sito ufficiale della Regione Umbria La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Silvano Rometti, ha preadottato una parte del Piano Paesaggistico Regionale in cui sono stabiliti alcuni principi fondamentali, che sono alla base della pianificazione in materia. “Il Piano – ha spiegato l’assessore Rometti – rappresenta per la Regione lo strumento di governo delle trasformazioni del proprio paesaggio e mira a garantire la conservazione dei principali caratteri identitari e ad elevare la qualificazione degli interventi di trasformazione edilizia … continua