NEL SEGNO DELLA STARNA IL “CACCIATORE DELL’ANNO” 2024

Gruppo Life Perdix

Va al Gruppo di Lavoro “Life Perdix” per l’importante ruolo svolto nel raggiungere i risultati fissati dal progetto di recupero della starna italica – considerata estinta in natura –, nella sua reintroduzione e conservazione, l’onorificenza della Federazione Italiana della Caccia assegnata durante l’Assemblea nazionale tenuta quest’oggi a Roma. La riunione occasione per consegnare anche altri riconoscimenti ai Dirigenti che si sono distinti per il loro impegno associativo Roma, 13 dicembre 2024 – Consegnato ufficialmente questa mattina nel corso dell’Assemblea Nazionale il riconoscimento “Il Cacciatore dell’anno”, … continua

DISPUTATA LA COPPA ITALIA FEDERALE FEDERCACCIA SUD PER CANI DA FERMA SU STARNE INDIVIDUALE E A SQUADRE

Foto di gruppo

Un vero successo di presenze alla prova di Coppa Italia Federale su starne Sud organizzata dalla Sezione provinciale Federcaccia di Cosenza. Nonostante le condizioni avverse per il gran caldo, sono stati ben ottantuno i cani iscritti alla prova – di cui 27 per la categoria Continentali Esteri e 54 per la categoria Inglesi – sotto la vigila attenzione del Coordinatore e responsabile nazionale per i Cani da ferma e S. Uberto Luigi Chiappetta e del Presidente provinciale – e Delegato … continua

IL RITORNO DELLA STARNA ITALICA

Locandina

Il 4 maggio presso la Sala Conferenze del Museo di Zoologia di Roma, dalle ore 9:00 alle 13:00 ISPRA presenterà il primo Workshop del progetto LIFE Perdix. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea ed ha come obiettivo principale il recupero e la reintroduzione in natura della Starna italica (Perdix perdix italica Hilheimer, 1917), oggi considerata formalmente estinta in natura. Geograficamente l’area di reintroduzione prescelta è la ZPS IT4060008 “Valle del Mezzano”, in provincia di Ferrara. Il progetto ha la durata di 6 anni … continua

PROGETTO LIFE PERDIX. PRONTI PER LA QUARTA CONFERENZA SCIENTIFICA?

Logo Life Perdix

Il webinar gratuito, con attestato di partecipazione finale, si terrà online venerdì 16 dicembre dalle 9,45 alle 11,25. Fra gli argomenti trattati, la biologia della starna, le esperienze di reintroduzione, le tecniche di monitoraggio. Siete tutti invitati ad iscrivervi a questo link: https://forms.gle/1cG9kRE2Y6P9Br7D7

PROVA DI ECCELLENZA FERMA SU STARNE A FILETTO

I premiati

Sabato 27 e domenica 28 agosto 2022 a Filetto (Aq), si è svolta la prova di Eccellenza per cani da ferma su starne. Ottimi i terreni messi a disposizione per il tipo di prova in programma. La selvaggina è risulta di ottima qualità, creando non poche difficoltà a conduttori ed ausiliari. Quattro le batterie nelle due giornate, una il sabato per la categoria Continentali italiani ed esteri, tre la domenica per la categoria Inglesi. Ancora una volta è stata registrata … continua

TERZA CONFERENZA SCIENTIFICA LIFE PERDIX

starna

Si terrà il 18 gennaio dalle 15,30 alle 17,30 in modalità on line, la terza conferenza del progetto LIFE Perdix e sarà dedicata non solo a fare al punto della situazione delle azioni di progetto, ma verrà arricchita anche dai preziosi contributi da parte di coloro che esperienze simili di reintroduzione e miglioramento ambientale le hanno già messe in atto. Il progetto mira al recupero e alla conservazione della Starna italica (Perdix perdix italica), dichiarata estinta in natura. Le principali azioni … continua

LIFE PERDIX. A DICEMBRE IL PUNTO SUL PROGETTO

locandina

Nell’ambito del progetto LIFE PERDIX (http://www.lifeperdix.eu/) il prossimo Giovedì 2 Dicembre 2021, alle ore 16.30, si svolgerà un evento on-line dal titolo “La reintroduzione della Starna italica nella Valle del Mezzano: i primi risultati”. La Valle del Mezzano, nel Delta del Po emiliano-romagnolo, è un’area oggi quasi esclusivamente a vocazione agricola, priva di abitati in quanto oggetto di una delle più recenti bonifiche. Anche per questo è l’areale scelto per la reintroduzione in natura della Starna italica (Perdix perdix italica) – obiettivo … continua

TREKKING SCIENTIFICO “LIFE PERDIX. LE STARNE NEL MEZZANO”

Starna selvatica

Il 19 settembre dalle 9,30 alle 11,30 si terrà una passeggiata attraverso le valli del Mezzano dove gli esemplari di starna italica, estinta in natura da decenni, recuperati e selezionati geneticamente grazie al progetto Life sono attualmente in fase di rilascio in natura. Avremo modo di esplorare gli habitat caratteristici ed uno dei recinti di ambientamento. Ci concentreremo sull’avifauna con attività di birdwatching ed ascolto al canto degli uccelli. Punto di ritrovo: Centro M. Carapezza Valli del Mezzano, Piazza Ostellato … continua

SECONDA CONFERENZA SCIENTIFICA LIFE PERDIX

starna

E’ partito il 23 aprile il ciclo di webinar del progetto LIFE Perdix, nel primo incontro è stato affrontato il tema dei metodi di monitoraggio della fauna selvatica. Il secondo incontro, sulla genetica per la conservazione delle specie e il monitoraggio sanitario, si terrà oggi, 30 aprile. Infine, il terzo webinar sulle funzioni ecosistemiche a favore della conservazione delle specie si svolgerà il 7 maggio. Il Progetto LIFE Perdix mira al recupero e alla conservazione della Starna italica (Perdix perdix italica), dichiarata … continua

29 GENNAIO, SECONDO WEBINAR LIFE PERDIX: LA GESTIONE DELLA STARNA IN FRANCIA

life perdix logo

Si terrà venerdì 29 gennaio alle 16.30 il secondo dei 5 appuntamenti che vedono coinvolte FIdC e FNC nello scambio delle esperienze di gestione della Starna negli agroecosistemi previsto nell’ambito dell’Azione C6 del Life Perdix. L’argomento trattato riguarderà La gestione della specie in Francia con la relazione di Guy Pindon (FDC 41, Fédération Départementale Des Chasseurs de Loir et Cher). In questo secondo webinar si parlerà della gestione faunistico venatoria della specie tesa alla corretta conservazione di popolazioni vitali di … continua

LIFE PERDIX: ESPERIENZE DI GESTIONE DELLA STARNA IN FRANCIA. PRIMO WEBINAR IL 19 GENNAIO

life perdix logo

Si terrà martedì 19 gennaio dalle 16.30 alle 18.15 il primo dei 5 webinar che presenteranno l’esperienza francese di gestione e conservazione della Starna. Il ciclo di eventi on line che si svolgeranno tra gennaio e marzo sul tema “Esperienze di gestione della Starna negli agroecosistemi” sostituirà il workshop annullato ad ottobre a causa del Covid-19 organizzato con la collaborazione della Federazione Nazionale dei Cacciatori Francesi (FNC) nell’ambito dell’Azione C6 del Life Perdix. Il 19 gennaio interverrà, dopo l’introduzione di … continua

FIDC CHIETI. CORSA LA SELEZIONE REGIONALE COPPA ITALIA FERMA SU STARNE

foto di gruppo

Si è svolta il 2 agosto, nello splendido scenario della A.C.T. di Palena-Taranta Peligna(CH), la selettiva regionale Abruzzo della Coppa Italia FIDC per cani da ferma su starne. La manifestazione, che ha visto impegnati ben 45 soggetti tra inglesi e continentali, è stata magistralmente condotta dagli occhi attenti della giuria composta da Gaetano Bronzi per la categoria inglesi e da Vincenzo Tenaglia e Giampaolo Ottavio per la categoria continentali. A loro vanno i più sentiti ringraziamenti da parte della Sezione provinciale … continua

A ORIO AL SERIO IL PROVINCIALE FIDC SU STARNE

Finalmente si ricomincia, nel pieno rispetto delle norme. La sezione Federcaccia di Orio al Serio organizza per sabato 25 dalle 6 e domenica 26 luglio dalle 6 al campo SIS di Ghisalba una gara a starne valevole come Campionato provinciale Federcaccia in prova unica 2020. Il Direttore di gara sarà Francesco Arici, il Giudice Carlo Gerbelli e la Segreteria sarà gestita da Cesare Goglio. L’organizzazione ricorda che dovranno essere rispettate le norme anti-Covid 19 in vigore. In allegato il programma … continua

PRIMO INCONTRO DEL FORUM DI COMUNITÀ DEL LIFE PERDIX

Nei mesi scorsi è stato presentato il progetto LIFE Perdix (http://www.lifeperdix.eu/). In molti hanno manifestato il loro interesse ad essere informati e poter interagire con le attività di progetto, che ha l’obiettivo generale di reintrodurre in natura – e più nello specifico nelle Valli del Mezzano – la Starna italica (Perdix perdix italica), sino a poco tempo fa considerata estinta. In particolare hanno manifestato l’interesse a partecipare alle iniziative del Forum di Comunità, nato per informare sugli sviluppi del progetto … continua

NELL’ALLEVAMENTO DI BIERI (LU) NASCONO LE PRIME 200 UOVA DALLE COPPIE DI STARNA ITALICA

life perdix logo

Le prime azioni del progetto europeo Life Perdix sono andate a buon fine e la reintroduzione in natura della Starna italica si avvicina. La starna italica, Perdix perdix italica, fino al secolo scorso diffusa in vaste aree del Belpaese e oggi considerata formalmente estinta in natura, ha numerose possibilità di tornare a cantare nei campi di cereali. Dopo un’accurata selezione genetica condotta e curata dagli esperti di ISPRA, il personale tecnico dei Carabinieri Forestali del CUFAA ha iniziato l’allevamento presso … continua

LA CONDIZIONE DELL’AMBIENTE IN EUROPA E PROSPETTIVE

strana

L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha prodotto recentemente un bilancio della condizione dell’ambiente in Europa fornendo dati e indicazioni di base utili anche ai decisori politici e gli amministratori. Il Rapporto quinquennale SOER 2020 “State and Outlook of the Environment Report” raccoglie le informazioni ambientali sensibili di numerosi Paesi, oltre a quelli dell’Unione Europea (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Kosovo). Il quadro non è dei migliori: “soprattutto continua ad andar male la … continua

RITORNA IL CAMPIONATO BERGAMASCO FEDERCACCIA SU STARNE LIBERATE SENZA SPARO: PRIMO APPUNTAMENTO IL 6 LUGLIO A PONTERANICA

cane da caccia

Di anno in anno le manifestazioni su starne liberate riscuotono sempre maggiore successo e Federcaccia Bergamo prende la palla al balzo organizzando nuovamente il campionato provinciale estivo su 5 prove senza sparo. Si parte con la due giorni a cura di Fidc Ponteranica sabato 6 e domenica 7 luglio in località Prat Sura a Ponteranica. Seconda prova a Costa Imagna in località Piana domenica 14 luglio a cura della sezione locale. La Fidc Valgandino organizza la 3° prova sabato 20 luglio in … continua

COPPA ITALIA FIDC SU STARNE A COLLACCHIONI, ECCO I CAMPIONI 2019

COPPA ITALIA FIDC SU STARNE A COLLACCHIONI

Coppa Italia FIdC a Starne per continentali e inglesi a Collacchioni: in una giornata durante la quale le condizioni meteo (vento fortissimo) hanno messo a dura prova uomini e cani, ma alla fine  sono stati proclamati i campioni del 2019. Hanno partecipato la bellezza di 80 cani al Centro Federale FIdC di Collacchioni (Pieve Santo Stefano, Ar) suddivisi in 4 batterie. Ecco le classifiche stilate dai giudici Luigi Chiappetta, Pietro Miluzzi, Cosimo Colucci, Ugo Frigerio Continentali Italiani 1° MB Borik … continua

MEMORIAL FUSTINONI A SEDRINA: SABATO 14 LUGLIO GARA CANE-CACCIATORE SU STARNE LIBERATE SENZA SPARO

cane da caccia

La sezione Cacciatori di Sedrina di Federcaccia organizza, sabato 14 luglio dalle 6.30 alle 18 e fino ad esaurimento iscritti, una manifestazione cinofila cane-cacciatore per cani da ferma e da cerca su starne liberate, senza sparo aperta a tutti nel comune di Sedrina in località Pradivalle, nell’azienda agricola Fustinoni. In palio medaglie d’oro e premi in natura per le categorie continentali, inglesi e da cerca. I primi classificati di ogni categoria riceveranno un trofeo intagliato nel legno. Per i cacciatori della sezione … continua

V^ GARA CINOFILA SU STARNE A MACERATA

V^ GARA CINOFILA SU STARNE A MACERATA

Le sezione comunale Federcaccia di Macerata ha organizzato domenica 1 luglio, presso la ZAC sita in Località Cervanello, la V^ gara amatoriale per cani da ferma su starne a singolo liberate senza abbattimento, riservata a cani da ferma, sia continentali che inglesi. Durante la giornata la temperatura ha superato i 30 gradi, ma nonostante ciò sono intervenuti numerosi cacciatori provenienti anche da fuori comune (38 iscritti) accompagnati dai loro ausiliari, che si sono messi alla prova e gareggiato in modo … continua