A VITERBO IL TROFEO MASSIMINO

XXIX Trofeo Angelo Massimino

Si correrà a Borghetto di Civita Castellana (VT) dal 15 al 18 dicembre prossimi il XXIX Trofeo Angelo Massimino, prove di caccia per continentali italiani con e senza selvatico abbattuto – CAC e prove giovani. A organizzare sono il Club italiano Spinoni e il Gruppo Cinofilo Capitolino, in Giuria Sergio Bianconi, Claudio Lombardi, Luca Massimino e Raffaele Pozzi. Iscrizioni entro il 14 dicembre. Recapiti e maggiori informazioni nella locandina allegata.

VITERBO, DANNI DA FAUNA SELVATICA: VIA LIBERA ALLA LIQUIDAZIONE DEGLI INDENNIZZI

lupo selvatico italiano

“Prima gli indennizzi per risarcire i danni delle gelate di aprile, ora quelli per i danni da fauna selvatica. Una boccata d’ossigeno per le aziende agricole, arrivata anche a seguito della nostra mobilitazione sindacale che, è doveroso ricordarlo, ha trovato la immediata disponibilità dell’assessore regionale all’agricoltura, Carlo Hausmann”. Così Mauro Pacifici, presidente della Coldiretti di Viterbo, commenta lo sblocco delle somme stanziate per ristorare gli agricoltori delle perdite provocate dai cinghiali e dai lupi. “Si tratta – aggiunge Pacifici – … continua

COLDIRETTI VITERBO: URGENTE GESTIRE LA FAUNA SENZA IDEOLOGIE

cinghiale

“Tornare alla corretta gestione dell’ecosistema, svincolandosi da posizioni e giudizi privi di fondamento scientifico o da miopi posizioni di parte che non salvaguardano il domani e che non hanno ragione di esistere in merito a ciò che concerne la corretta gestione della fauna selvatica sul territorio”. È la denuncia-appello del direttore della Coldiretti di Viterbo, Alberto Frau che, visti i suoi trascorsi da tecnico faunistico nella regione Umbria e i suoi studi con specializzazione in materia faunistico-venatoria, ha scelto di … continua

ATC VT2. CORSI DI ABILITAZIONE PER LE SPECIE PROBLEMATICHE

volpe

L’Ambito Territoriale di Caccia VT2 – “Tuscia Sud”, con l’obiettivo di formare operatori qualificati in grado di coadiuvare l’Ambito nelle operazioni di monitoraggio, gestione e controllo delle principali specie problematiche, intende organizzare i seguenti corsi di abilitazione: PER ADDETTI ALLA GESTIONE DELLA SPECIE CINGHIALE– artt. 34-35 della L.R.17/95 – con eventuale Modulo Integrativo per l’abilitazione all’uso dell’arco; PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEI PREDATORI OPPORTUNISTI E DI ALTRE SPECIE PROBLEMATICHE (CORVIDI, VOLPE, NUTRIA e COLOMBO); PER CONDUTTORI DI CANE LIMIERE ABILITATO ALL’ESERCIZIO DELLA GIRATA. I … continua

CANI DA SEGUITA, ADDIRITTURA 80 FRA MUTE E COPPIE A MONTEFIASCONE PER LA FINALE FIDC VITERBO E LAZIO

FINALE FIDC VITERBO E LAZIO

E’ divenuto ormai un polo d’attrazione per la cinofilia nazionale, Montefiascone, con il suo territorio unico per qualità e densità di selvatici presenti: né troppi, né troppo pochi. L’ideale per un confronto di alto livello sulla lepre, come quello andato in scena sabato 4 e domenica 5 febbraio, in occasione della finale regionale Lazio (e provinciale Viterbo) per mute e coppie, organizzata dalla Federcaccia e dalla sezione provinciale di Segugi e Segugisti. La prova, come noto, era anche valida per … continua

VITERBO, ISCHIA DI CASTRO, GREGGE ASSALITO DAI LUPI, PERDITE INGENTI

perore cane da pastore

Una carneficina. Un gregge di pecore sterminato dai lupi, ovini sbranati. Tra quelli morti e gli altri in fin di vita le perdite ammontano a 27 capi. Un nuovo gravissimo episodio, in provincia di Viterbo, di allevamenti attaccati da animali selvatici. È successo pochi giorni fa nelle campagne di Ischia di Castro. Un branco di lupi ha fatto una vera e propria strage. Solo il pronto intervento dell’allevatore e dei suoi familiari ha impedito ai lupi di sterminare l’intero gregge, … continua

CIA. NASCONO A VITERBO LE “GUARDIE AMBIENTALI VOLONTARIE CUSTODI DEL CREATO”

abbraccio albero

Nascono nella città di Viterbo le Guardie Ambientali Volontarie Custodi del Creato. Il progetto, che unisce tutela del territorio e impegno cristiano per trasferire competenze specifiche nella gestione e protezione dei beni ambientali e culturali, è stato presentato al convegno “Amare e Custodire il Creato. Educazione, legalità, tutela, valorizzazione”, promosso dalla Fondazione Sorella Natura e dall’Associazione Internazionale di Volontariato “Amici del Creato” all’Auditorium di Valle Faul. All’incontro presente anche la Cia-Agricoltori Italiani, una delegazione di studenti tunisini che partecipa al … continua

VITERBO. 11^ COPPA ITALIA CON CANI DA SEGUITA SU LEPRE

La Federcaccia Lazio insieme alla sezione provinciale FIdC di Viterbo organizzano, in collaborazione con l’ufficio caccia della provincia di Viterbo, la Regione Lazio, il Gruppo cinofilo di Viterbo e l’Atc VT1, le semifinali e finali dell’11° Coppa Italia con cani da seguita su lepre CAC cat. A e B; le semifinali si svolgeranno il 17/18 novembre presso la Z.R.C. Atc VT1 per poi proseguire nelle due giornate successive, il 19/20, con le finali cat. A presso Chiusa Farina (località Ischia … continua

VITERBO, EMERGENZA CINGHIALI: COLDIRETTI INCONTRA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

cinghiali

“Entro questa settimana la Provincia firmerà la convenzione con la quale la Regione Lazio si impegna a riaffidare alla polizia provinciale le deleghe per la gestione delle attività finalizzate al contenimento della fauna selvatica”. Tira un sospiro di sollievo Mauro Pacifici, presidente della Coldiretti di Viterbo, uscendo dall’incontro ufficiale avuto in mattinata con il presidente della Provincia, Mauro Mazzola. “Ancora poche ore – aggiunge Pacifici – e sarà completato il passaggio mancante per intervenire con risolutezza nella gestione di un’emergenza … continua

FIDC VITERBO. AL VIA I CORSI MICOLOGICI

funghi

La Federcaccia di Viterbo organizza una serie di corsi micologici in seguito ai quali sarà rilasciato l’attestato di partecipazione utile al rilascio del tesserino di abilitazione per la raccolta funghi. I corsi si svolgeranno presso la sede provinciale in Piazza della Rocca, 19 a Viterbo e si terranno i prossimi 19, 21, 23, 26 e 28 settembre a partire dalle ore 18. Le lezioni saranno tenute dal micologo Gabriella Marchionni e dalla dottoressa Ylenia Porciani. Per informazioni e iscrizioni contattare … continua

FIDC LAZIO. A FALERIA SECONDA PROVA SU STARNE LIBERATE SENZA ABBATTIMENTO

ferma

Visto l’enorme successo ottenuto nel 2015, la Federcaccia provinciale di Viterbo, in collaborazione con la sezione comunale di Faleria, organizza per il secondo anno consecutivo la prova per cani da ferma e cerca su starne liberate senza abbattimento. L’evento, in programma domenica 26 giugno a Sajano di Faleria (Viterbo), sarà infatti incentrato sul regolamento FIdC amatoriale con cani da ferma e da cerca, che non prevede giudizi sull’abilità balistica del concorrente e che, quindi, non rende necessario abbattere i selvatici. … continua

VITERBO. AL LAVORO SUL NUOVO REGOLAMENTO PER LA CACCIA AL CINGHIALE

cinghiale

Sono oltre il 95% delle squadre di caccia al cinghiale della provincia di Viterbo, rappresentano tra iscritti e invitati il 75% dei cacciatori del viterbese e con un numero di oltre 4500 detentori di licenza sono una grande forza determinata e unita nel costruire un percorso virtuoso che con referenti provinciali e regionali intende discutere e lavorare sulle linee guida del nuovo regolamento regionale in materia di caccia al cinghiale. Nell’incontro di ieri presso i locali della Provincia di Viterbo, … continua

BASSANO IN TEVERINA. I CACCIATORI RESTAURANO UNA EDICOLA SACRA

I soci della sezione Federcaccia di Bassano in Teverina, in provincia di Viterbo si sono resi protagonisti di un bel gesto che ha raccolto il plauso di tutta la comunità locale ponendo all’interno di una antica edicola sacra scavata in un masso casualmente rinvenuta durante alcuni lavori di ripulitura, una effige della Madonna scolpita in peperino da Severino Di Stefano. L’edicola è stata inaugurata i primi di maggio con una Santa Messa fortemente partecipata da tutta la cittadinanza. Al termine … continua

ANUUMIGRATORISTI. GARA CON CANI A VITERBO

anuu migratoristi

La Delegazione provinciale ANUUMigratoristi di Viterbo organizza per domenica 19 giugno  una gara con cani da ferma Inglesi e Continentali su starne che si svolgerà presso l’Azienda Faunistica Venatoria “Il Casalone” con inizio alle ore 6.00. le premiazioni e il pranzo (€ 15,00) si svolgeranno presso i Laghetti di pesca sportiva Albatros. Per info e iscrizioni (€ 20,00 a cane) entro il 15/06/2016: Marco (347/5856227) – Massimo (329/8434944) – Andrea (328/8310441) – Giulio (338/3983595) – Stefano (347/8706433).

A VITERBO CONVEGNO E TAVOLA ROTONDA SUL CINGHIALE

Aspetti scientifici e tecnici della gestione del cinghiale. Il caso di studio dell’Alto Lazio

L’ATC VT 1 e l’Università degli studi della Tuscia, organizzano il giorno 13 Maggio presso l’Aula magna dell’Università, in via S. Maria in Gradi a Viterbo, il convegno “Aspetti scientifici e tecnici della gestione del cinghiale. Il caso di studio dell’Alto Lazio”. Moderato da Marco Apollonio, il convegno si aprirà con l’introduzione di Antonio Corsini, presidente dell’Atc VT 1 previsto alle ore 9,30. A seguire, un programma di interventi di grande interesse. Si inizia con Andrea Amici che parlerà della … continua

GLI ISTITUTI A GESTIONE PRIVATA DELLA CACCIA: RISORSA ED OPPORTUNITÀ PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

La sede provinciale EPS di Viterbo, ha organizzato Sabato 9 aprile 2016, alle ore 9.00 presso il Polo Culturale di Valle Faul – Via Faul 22/26 – Viterbo una giornata di studio per approfondire il ruolo degli istituti faunistici privati. Di seguito gli interventi dei relatori principali: 10,30 Equilibrio tra fauna selvatica, ambiente e territorio nella gestione degli istituti faunistici – Dott. Piero Genovesi Responsabile del servizio consulenza in materia faunistica ISPRA 11,00 Gli istituti a gestione privata della caccia … continua

VITERBO, BOMARZO: ENNESIMO SCONFINAMENTO DI LUPI E PECORE SGOZZATE

lupo selvatico italiano

Paura a Bomarzo per l’ennesimo caso di sconfinamento di un branco di lupi. Attimi di terrore, perché gli animali si sono spinti nel perimento di un allevamento, proprio a ridosso del cortile dove abitualmente giocano i bambini. “Lungi dalla tentazione di fare facile allarmismo, riteniamo doveroso – spiega Alberto Frau, direttore della Coldiretti di Viterbo – sollecitare le istituzioni provinciali e regionali ad attivarsi con urgenti contromisure per arginare un fenomeno che ha assunto connotati inquietanti se non altro perché, … continua

STAI CONNESSO CON LA TUA PASSIONE SULLA PAGINA FACEBOOK DI FEDERCACCIA VITERBO

federcaccia lazio

Cresce la comunità di cacciatori che scelgono i social network per essere aggiornati e stare insieme virtualmente. A Viterbo, la Sezione Provinciale di Federcaccia mette a disposizione la propria pagina Facebook (https://www.facebook.com/Federcacciaviterbo/?fref=ts) per condividere con i propri soci e simpatizzanti esperienze, notizie, video e foto, ma anche discussioni e aggiornamenti sulle principali tematiche inerenti il mondo venatorio. Basta mettere un semplice “mi piace” sulla pagina della comunità virtuale, per ricevere gli avvisi ogni qual volta c’è un aggiornamento, e vivere … continua

ANCHE A NOVEMBRE CORSI MICOLOGICI PRESSO LA FIDC DI VITERBO

funghi

Visto il successo del corso organizzato a ottobre, anche nel prossimo mese di novembre la Federcaccia di Viterbo organizza corsi micologici con rilascio di attestato di partecipazione, documento utile ad ottenere il tesserino di abilitazione per la raccolta dei funghi. I corsi si svolgeranno presso la sede provinciale della Federazione in Piazza della Rocca 19 a Viterbo i giorni 9, 10, 11, 13 e 16 novembre, a partire dalle ore 16. La docenza del corso sarà affidata al micologo Gabriela … continua

PESCA. AL VIA SUL LAGO DI BOLSENA L’XI MONDIALE DI BLACK BASS

Logo FIPSAS

Per la seconda volta il Campionato del Mondo di Bass fishing si svolgerà nella splendida cornice del lago di Bolsena, luogo ricco di storia e gradita meta del turismo internazionale. Il lago laziale infatti, già nel 2011 aveva ospitato i mondiali di questa disciplina di pesca da barca dimostrandosi all’altezza di un evento internazionale . Le più prestigiose squadre nazionali provenienti da tutte le parti del globo, arriveranno in Italia per schierare le loro tre migliori coppie di bassangler nell’impegnativa … continua