È stato Nino Barillà il protagonista del Campionato interforze di Double Trap su Nave Etna: con 99/120 il campione calabrese di Villa San Giuseppe ha conquistato il vertice della graduatoria assoluta al traguardo delle quattro serie e poi ha confermato la sua supremazia nella classifica congiunta di Eccellenza e Prima categoria con il punteggio di 125/150 che sul podio tarantino ha permesso al tiratore della Marina Militare di precedere due rappresentanti delle Fiamme Oro: Giuseppe Ciavaglia (secondo con 122) e Ignazio Maria Tronca (terzo con 118). Nella scia dei medagliati, la massima divisione ha visto al quarto posto Alessandro Chianese (117), al quinto Andrea Vescovi (116) e al sesto Ferdinando Rossi (108). Le belle prove di Ciavaglia e Tronca hanno permesso però al team della Polizia di Stato – completato da Andrea Vescovi – di prevalere nella gara a squadre. Le Fiamme Oro hanno conquistato il primo posto con 280/300 davanti al 277 della Marina Militare e al 230 dell’Aeronautica. In Seconda categoria è stato Leonado La Torre (102/150) a vincere davanti a Stefano Marullo e Michele Dentico, mentre in Terza ha prevalso Antonio Cardea (99/120) davanti a Giovanni Esposito e Mario Montuori. Tra le ragazze in divisa ha vinto Isabella Cristiani (92/120) della Marina Militare: l’argento è andato a Elisabetta Cisternino e il bronzo a Alessia Montanino. Tra le ragazze del comparto civile ha svettato invece Claudia De Luca (74/120) che ha costretto alle sedi basse del podio Sofia Maglio e Sara Carrozzo. Jacopo Duprè de Foresta è stato il migliore del Settore giovanile: il toscano delle Fiamme Oro ha totalizzato 94/120 e ha preceduto Francesco Colucci e Nicolò Liceti. Tra il Personale civile ha vinto Francesco Sales, tra il Personale in quiescenza ha prevalso Raffaele Saladino e nella speciale classifica denominata Simpatia Jonica è stato invece Adriano Maffei a guadagnare il vertice del podio. (Fonte FITAV)