TIRO A VOLO. LINK CAMPUS UNIVERSITY: VERSO IL NUOVO QUADRIENNIO, LE PROSPETTIVE DELLO SPORT ITALIANO

Il Presidente della Fitav Luciano Rossi ha partecipato ad un incontro organizzato dalla Link Campus University di Roma ed incentrato sulle prospettive dello sport italiano all’inizio del nuovo quadriennio olimpico. Con lui anche Ugo Claudio Matteoli, Presidente della Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee. Dopo una breve ma efficace presentazione della storia della Federazione e dei principali risultati agonistici, Rossi ha affrontato quelle che sono le criticità del mondo sportivo. “Lo sport ha una spiccata funzione sociale e per amministrarlo nel migliore dei modi e adempiere a questa funzione anche nel futuro deve affidarsi, obbligatoriamente, alla professionalità manageriale – ha spiegato Rossi – Nello specifico della realtà della Fitav, la nostra gestione è resa ancora più impegnativa dal fatto che il nostro attrezzo sportivo è costituito da un’arma e la nostra attività ha un impatto con l’ambiente circostante. Per questo abbiamo creato una struttura interna che gestisce tutte le criticità derivanti da questi due aspetti, con una spiccata attenzione al rispetto delle regole e del rispetto dell’ambiente”. “Tornando alla funzione sociale – ha proseguito il Presidente – Da sempre ci siamo impegnati nel rispettare quello che è il nostro principale dettame statutario, ovvero quello di garantire la massima divulgazione dello sport del tiro a volo nel nostro Paese, in particolare verso la pratica femminile e verso quella delle persone con disabilità fisica. In questi ultimi anni il sogno del Tiro a Volo paralimpico è diventato realtà grazie ad un progetto creato da noi e sviluppato su mandato della Federazione Internazionale di Tiro e del Comitato Internazionale Paralimpico. Quest’anno in Italia organizzeremo la prima Coppa del Mondo di Tiro paralimpico a Lonato del Garda (BS) ed il prossimo anno sarà la volta del mondiale sempre a Lonato, entrambi propedeutici per il processo di inserimento del Tiro a Volo nel programma Paralimpico del 2024”. “Siamo alle prime battute del quadriennio che ci porterà a Tokio e, proseguendo la nostra attività con lo stesso spirito che l’ha sempre ispirata, faremo del nostro meglio per l’Italia e per il nostro sport, consapevoli che per crescere non potremo affidarci all’improvvisazione ma dovremo puntare sulla professionalità”. (Fonte FITAV)

 

Condividi l'articolo su: