I RISULTATI DELL’ARCO OLIMPICO MASCHILE – Quinto posto dopo le prime settantadue frecce per David Pasqualucci che chiude con 670 punti. Tre posizioni più indietro e soli due punti in meno per Mauro Nespoli, latro grande protagonista azzurro. Entra tra i migliori venti Marco Galiazzo diciannovesimo con il punteggio di 657. La quarta freccia azzurra è Marco Morello, per lui posizione numero 83 in graduatoria (613). Grazie alle frecce della ranking round Nespoli e Pasqualucci sono già ai sedicesimi di finale; Galiazzo aspetta il vincente del match tra Iwata (JPN) e Faber (SUI) per conoscere il suo avversario ai ventiquattresimi mentre Marco Morello scenderà sulla linea di tiro al primo turno contro il kazako Oibek Saidiyev.
I RISULTATI DELL’ARCO OLIMPICO FEMMINILE – Lucilla Boari e Vanessa Landi realizzano i migliori punteggi delle azzurre impegnate negli Stati Uniti. La titolare di Rio 2016 è diciassettesima con 640 punti, uno in meno per la campionessa italiana targa in carica diciannovesima nella ranking. Raggiunge la posizione numero 38 Claudia Mandia con il punteggio di 619, più indietro Guendalina Sartori 67esima con 534 punti. Passaggio diretto al secondo turno per Boari, attesa dalla sfida contro una tra Yubrin (ARG) e Dashidorzhieva (RUS), Landi che incontrerà chi la spunterà tra la compagna Sartori e Ybanez (PHI) e Mandia che affronterà l’indiana Daimary.
I RISULTATI A SQUADRE – Dopo l’oro di Antalya, la squadra azzurra maschile formata da Nespoli, Galiazzo e Pasqualucci si conferma ad altissimi livelli raggiungendo il secondo posto (1995 punti) dietro solamente alla Corea del Sud. Il primo avversario sarà l’India (Champia, Gupta-Kapil). Quinto posto per le azzurre Landi, Boari, Mandi con 1898 punti, sarà anche per loro il primo avversario l’India (Damary, Majhi, Nomula)
Sesto posto per il mixed team Boari-Pasqualucci con 1310 punti e prossimo scontro diretto con la Francia (Adiceom, Chirault). (Fonte FITARCO)