VENETO: TOSATO, POSSAMAI E CAPPON (LN), LEGGE FAUNA SELVATICA FONDAMENTALE PER AREE PARCO E MONTAGNA VENETA

“Con la legge approvata oggi si prevede finalmente un sostegno a quegli agricoltori ed allevatori che hanno subito danni consistenti dalla presenza indiscriminata di cinghiali nelle loro proprietà e si dà la possibilità di ridurre numericamente questi animali anche all’interno dei Parchi”. E’ il commento dei consiglieri leghisti Paolo Tosato, Gianpiero Possamai e Bruno Cappon all’approvazione della legge per la gestione della fauna selvatica nel territorio regionale. “Si tratta – hanno proseguito i rappresentanti leghisti – di una risposta concreta agli agricoltori che da mesi sono in attesa di indennizzi e di piani di contenimento efficaci, finora impossibili proprio per la disciplina dei Parchi. Il testo riveste una indubbia importanza per il ristoro ai danni causati dalla presenza di cinghiali che negli ultimi mesi sta diventando problematica nei Parchi veneti. Ma c’è una novità in più, estesa non solo alle aree tutelate ambientalmente, ma in generale a tutto il territorio veneto: la norma autorizza infatti la Regione a stipulare polizze assicurative per risarcire i danni a persone e veicoli per l’impatto con la fauna selvatica in attraversamento della sede stradale. Questo articolo di legge è fondamentale, ad esempio, per la montagna bellunese e vicentina, e per le Prealpi trevigiane, dove spesso si verificano incidenti causati dagli ungulati, in particolare nel periodo riproduttivo. Auspichiamo pertanto, vista l’importanza della legge appena approvata – hanno concluso – che la dotazione finanziaria sia consistente a vantaggio degli agricoltori ed allevatori che operano all’interno delle aree dei Parchi, ma anche che la Giunta adotti quanto prima iniziative di contenimento della fauna selvatica per ridurre al minimo i danni a persone, coltivazioni, veicoli”, concludono i tre consiglieri del Carroccio”.

Condividi l'articolo su: