E’ stata presentata ufficialmente questa mattina la Squadra Italiana che parteciperà alla sesta edizione dei Giochi Mondiali Militari, vere e proprie Olimpiadi per gli atleti che vestono una divisa delle Forze Armate. A salutare la delegazione, formata da 81 atleti e 36 officials, sono stati il Sottosegretario alla Difesa con delega allo Sport Gioacchino Alfano, intervenuto in vece del Ministro della Difesa Benedetta Pinotti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano, il Presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli ed il Vice Segretario Generale del CONI Carlo Mornati. Gli atleti azzurri saranno impegnati in 13 delle 24 discipline inserite nel programma dei Giochi e si dovranno misurare con i colleghi di altri 116 Paesi, tutti inseriti nel Consiglio Internazionale dello Sport Militare (CISM), e con quelli di 17 Nazioni invitate come osservatori. Per la prima volta nella storia dei Giochi Sportivi Militari, accanto agli atleti normodotati ci saranno anche atleti paralimpici. L’Italia sarà rappresentata nelle gara paralimpiche di Tiro con l’Arco e di Atletica. Presente alla conferenza anche il Presidente della Fitav Luciano Rossi che ha accompagnato alla cerimonia tre dei cinque tiratori che faranno parte della squadra Italiana: Simona Scocchetti (Esercito) in gara nello Skeet, Massimo Croce (Aeronautica) e Ferdinando Rossi (Marina Militare) in pedana per la Fossa Olimpica. Assenti giustificati Emanuele Fuso (Esercito) per lo Skeet e Daniele Resca (Carabinieri) per la Fossa Olimpica. “Siamo orgogliosi di far parte di questo mondo – ha commentato il Presidente della Fitav Luciano Rossi – La collaborazione con le Forze Armate ed i Copri dello Stato ha prodotto sinergie molto positive. I nostri tiratori parteciperanno ai Giochi con il consueto spirito che li contraddistingue, ovvero quello di competere lealmente e dare il massimo per vincere”.
