2a FESTA PROVINCIALE DEL CACCIATORE ANUUMIGRATORISTI PIACENZA

Sabato 14 marzo alle ore 20.00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di San Giuseppe Operaio in Piacenza, si è svolta la 2^ Festa Provinciale del Cacciatore ANUUMigratoristi, alla presenza del Consigliere Delegato Caccia e Pesca della Provincia di Piacenza, Massimo Castelli, e Sindaco di Cerignale, del Sindaco di Piozzano, Lorenzo Burgazzoli, del Parroco di Piozzano, Don Olimpio Bongiorni, e di circa 230 partecipanti.

Nel corso della serata si è svolta anche una cena di beneficenza il cui ricavato è stato devoluto alla Ricerca sul Cancro (A.I.R.C.) e per l’adozione a distanza di due bambine etiopi (Suore delle Provvidenza e per l’Infanzia di Piacenza).

Sono state poi consegnate cinque targhe: al Cacciatore più anziano iscritto all’Associazione, Erminio Silva, classe 1930; al Cacciatore più giovane, Lorenzo Mazza, classe 1996; al cacciatore che nel corso del 2014 si è distinto per l’impegno e l’attività profusa a tutela dell’attività venatoria Davide Aprile; al socio cacciatore Michele Milani, per il suo libro “Storie di caccia e cucina”, con il quale ha saputo promuovere il territorio piacentino attraverso la valorizzazione della selvaggina, e a Don Stefano Segalini, Parroco di San Giuseppe Operaio, in memoria del padre Dovilio Segalini, socio e cacciatore, scomparso lo scorso anno.

Inoltre, sono stati consegnati riconoscimenti a coloro che con la loro attività e il loro impegno hanno contribuito all’ottima riuscita di questa festa: Carmelita Fochi, Paolo Bardoni e Bruno Scibilia. Il Presidente provinciale Franco Mazza, anche a nome del Consiglio Direttivo e degli iscritti all’Associazione, ringrazia tutti coloro hanno partecipato all’evento e agli sponsor dell’iniziativa. La nostra Associazione è presente in questa provincia dal 2012 e di recente ha aperto due Sezioni Comunali, a Gropparello con il Presidente Francesco Segalini, e a Calendasco con il Presidente Enrico Rancati. Un sentito ringraziamento va anche a tutti gli iscritti e alle Guardie Volontarie per l’attività svolta in favore dell’Associazione.

Condividi l'articolo su: