“114 ettari di territorio costiero e 84 di superficie lacuale sottoposti a una tutela ambientale pari a quella che oggi è riservata solamente ad alcune zone marine protette come le Cinque Terre con navigazione a vela o a remi. Si tratta del compimento di un’iniziativa voluta fortemente dal territorio, che pone sotto tutela una risorsa naturalistica e paesaggistica unica, una scelta che rafforzerà la vocazione turistica e ambientale del lago di Garda.” Così Claudia Terzi, assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, dopo il via libera all’unanimità all’istituzione della riserva naturale ‘Della Rocca, del Sasso e del Parco lacuale’ di Manerba del Garda (Bs), avvenuta durante la seduta dell’ultimo consiglio Consiglio regionale. “La nascita della riserva – aggiunge l’assessore – non comporterà nessun costo finanziario a carico della Regione e permetterà una gestione più responsabile, trasparente ed efficiente dell’ambiente circostante. Ringrazio la passata amministrazione che ha fortemente voluto la nascita di questa riserva. Il risultato di oggi è merito anche loro”. (Lombardia Notizie)