MONTAGNA, CARETTA (FDI): SU VALICHI MONTANI CENTRODESTRA FA CHIAREZZA

Maria Cristina Caretta

“L’approvazione del nostro emendamento di centrodestra sulla individuazione dei valichi montani al Ddl Montagna è un’ottima notizia per tutto il mondo venatorio. Il centrodestra vuole adottare norme certe per individuare i valichi montani e predisporre le zone di protezione speciale, che permetteranno l’esercizio dell’attività venatoria nel pieno rispetto delle normative della UE, attività sinora ostacolata da un quadro normativo confuso e frammentato. Dal centrodestra, con il nostro contributo, arrivano risposte concrete e puntuali”. Così in una nota l’On. Maria Cristina … continua

CACCIA, CARETTA (FDI): RIFORMA 157 ESIGENZA NON PROCRASTINABILE, GRAZIE LOLLOBRIGIDA

Maria Cristina Caretta

“In 30 anni l’Italia è mutata radicalmente. Le riforme istituzionali hanno cambiato le competenze dei territori e specie che prima erano marginali adesso sono diventate invasive. In questo nuovo contesto l’assenza di realismo e l’affermazione di visioni ideologiche hanno portato a una proliferazione incontrollata della fauna selvatica, che distrugge le attività agricole, devasta il territorio, diffonde epizoozie come la peste suina africana e mette a rischio i cittadini con incursioni sempre più frequenti nei centri abitati. La leggerezza con cui … continua

CACCIA, CARETTA (FDI): LOLLOBRIGIDA SMENTISCE MENZOGNE DELLA SINISTRA

Maria Cristina Caretta

“Nella seduta odierna di question time [ci si riferisce a quella di ieri, 11 giugno n.d.r.] il Ministro Lollobrigida ha potuto fare chiarezza e smentire le fake news condivise dalla sinistra sulla proposta di riforma della 157/1992. Il Governo darà seguito a indirizzi e richieste provenienti da territori, Regioni e dal Parlamento, che nella scorsa legislatura impegnò lo stesso Governo Draghi a riformare la legge 157/1992 tenendo conto della diffusione della fauna selvatica, ormai fuori controllo rispetto a 33 anni … continua

LUPO. ON. CARETTA (FDI), BELLA GIORNATA PER AGRICOLTORI E ALLEVATORI

On. Maria Cristina Caretta

“Questa è una bella giornata per gli agricoltori e gli allevatori italiani. La plenaria del Parlamento europeo ha infatti ridefinito lo status di protezione del lupo, procedendo con il declassamento. Questa è una promessa che come Fratelli d’Italia avevamo fatto ai cittadini, prima all’opposizione e poi al Governo e che oggi finalmente si concretizza. Grazie al Ministro Lollobrigida siamo stati la prima Nazione in Europa a chiedere un cambio di direzione, una posizione sempre più condivisa da altri Paesi UE … continua

KEY CONCEPT, CARETTA (FDI): OK UE PROPOSTA ITALIANA GRANDE RISULTATO

On. Maria Cristina Caretta

“La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept e conferma la concretezza del lavoro del Governo Meloni anche su questo tema. La Commissione ha infatti accolto la proposta elaborata da MASE e MASAF, per posticipare di 10 giorni le date di inizio della migrazione primaverile di quattro specie di uccelli selvatici. Nel dettaglio, per l’alzavola, cesena e tordo sassello si va dalla seconda alla terza decade di gennaio, mentre per il tordo bottaccio … continua

CACCIA, CARETTA (FDI): REGIONE VENETO VERSO POLITICHE GIUSTE CON PDL ANDREOLI-FORMAGGIO

On. Maria Cristina Caretta

Finalmente la Regione Veneto porrà fine al caos interpretativo che ha dato per fin troppo tempo luogo a interpretazioni ‘originali’ delle norme riguardo l’esercizio dell’attività venatoria da appostamento precario. Chi esercita questa attività può avere lo stesso numero di richiami vivi attualmente consentito per chi esercita l’attività venatoria da appostamento temporaneo. Ringrazio i Consiglieri Marco Andreoli e Joe Formaggio per questa proposta di legge regionale che va finalmente a riequilibrare un quadro confuso e vessatorio nei confronti dei cacciatori veneti, … continua

PSA. ON. CARETTA, RISPOSTA DEL GOVERNO PER ARGINARE DIFFUSIONE

On. Maria Cristina Caretta

Dopo anni di colpevole inerzia dovuti ai folli diktat del radicalismo ambientalista, finalmente c’è ora un governo che sta ponendo rimedio al problema della PSA. Anche oggi in Aula il collega Vaccari del PD e tutta la sinistra hanno finto di non sapere che se siamo arrivati a questo punto la responsabilità è loro, che sia al Governo sia nelle amministrazioni regionali, hanno deliberatamente ignorato il problema PSA e le conseguenze allarmanti per i nostri allevamenti di suini. Il governo … continua

CACCIA, CARETTA (FDI): CACCIATORI E CA’ FOSCARI PER LA RICERCA

Maria Cristina Caretta

“Il mondo venatorio è amore per la propria terra, per le proprie radici e la propria identità. Il ruolo dell’uomo come bioregolatore non può essere trascurato, poiché è nel suo interesse più alto tutelare ambiente e habitat garantendo un equilibrio nelle specie. Per questo il mio plauso va a realtà come Cacciatori Italiani, Federcaccia, Libera Caccia, Anuu Migratoristi, Arcicaccia, EPS, Associazione del mondo venatorio veneto, che hanno promosso, grazie ad un finanziamento regionale, un progetto sulla telemetria satellitare, insieme all’indispensabile … continua

CACCIA, ON. CARETTA (FDI): DA RAI SERVE SERVIZIO PUBBLICO NO IDEOLOGIA

Maria Cristina Caretta

“Il servizio pubblico offerto dalla RAI deve permettere ai cittadini di farsi delle opinioni senza essere condizionati. Quando però si tratta di temi che toccano il mondo venatorio, sono ideologia e disonestà intellettuale a farla da padrona. Nella puntata di ‘Indovina chi viene a cena’ trasmessa domenica scorsa su Rai3 l’intero comparto venatorio è stato messo sotto processo con accuse fallaci e pura disinformazione, che non rendono onore al servizio pubblico né a chi ci lavora. Ho scritto una lettera … continua

FAUNA SELVATICA. ON. CARETTA (FDI), SODDISFAZIONE PER LUCE VERDE A ISTITUTI REGIONALI FAUNA SELVATICA

Lupo

“È evidente che i recenti sviluppi delle abitudini e della consistenza della fauna selvatica sui territori regionali impongano l’adozione di un nuovo paradigma, volto a dotare le regioni di istituti regionali per la fauna selvatica, che svolgano le necessarie funzioni tecniche utili a reperire dati scientifici sullo stato di salute e consistenza della fauna selvatica presente nella regione. L’accoglimento da parte del Governo del mio ordine del giorno, con questo impegno, dà nuova energia alle attività di gestione della fauna … continua

ORSI. ON. CARETTA (FDI), GRANDI CARNIVORI PROBLEMA DA AFFRONTARE SENZA IDEOLOGIE

Orso

“Quanto avvenuto in Val di Sole, con la morte di Andrea Papi, è estremamente preoccupante non solo per la natura dei fatti, ma per le reazioni ideologiche del mondo animal-ambientalista. Leggere gli animal-ambientalisti da salotto minimizzare l’accaduto, rincarando la dose e chiedendo ulteriori tutele per i grandi carnivori, è semplicemente imbarazzante. Il vecchio animal-ambientalismo di facciata con le sue leggi ed i suoi progetti da marziani sta mettendo a serio rischio l’incolumità dei cittadini e per molto tempo abbiamo evidenziato … continua

CINGHIALI. ON. CARETTA (FDI), IMPEGNO LOLLOBRIGIDA CONFERMA NOSTRA PROMESSA AD ITALIANI

Maria Cristina Caretta

“L’emergenza cinghiali è tutt’altro che finita. Con grande coraggio e esatta percezione della situazione, il ministro Lollobrigida ha fornito gli strumenti necessari per far fronte alla sovrappopolazione di animali selvatici, i cui numeri – lo ha evidenziato anche Coldiretti stamattina – sono ormai assolutamente fuori controllo. Non è il momento di tentennare o arretrare, ma di dare risposte concrete e immediate. L’impegno del ministro Lollobrigida rappresenta e riunisce l’impegno del Governo e di Fratelli d’Italia per porre fine, in modo … continua

CINGHIALI, MINACCE A FOTI SINTOMO DI BARBARA INTOLLERANZA

On. Maria Cristina Caretta

“Esprimo tutta la mia più sincera vicinanza e solidarietà al collega ed amico Tommaso Foti, oggetto di violente minacce. L’aggressività ingiustificabile che trasuda da ogni riga dell’intollerabile missiva ricevuta dal nostro capogruppo alla Camera ha avuto l’unico effetto di dimostrare come dietro al pensiero, si fa per dire, di certi “integralanimalisti”, troppo spesso si nasconda un finto amore per gli animali e un sincero odio per gli esseri umani”. È quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia.

AMBIENTE. ON. CARETTA (FDI), GRAZIE A GOVERNO MELONI FINALMENTE CAMBIO DI PASSO SU GESTIONE FAUNA SELVATICA

Maria Cristina Caretta

“La tutela dell’ambiente e la salvaguardia delle attività degli agricoltori vanno di pari passo. Condivido in pieno le parole del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in merito alla gestione della fauna selvatica e in particolare sull’allarmante proliferazione dei cinghiali sul territorio italiano. Grazie al governo Meloni e all’operato del ministro Francesco Lollobrigida finalmente si sta mettendo riparo alle conseguenze dell’immobilismo dei precedenti governi, che hanno colpevolmente ignorato il problema. Finalmente si sta cambiando la rotta rispetto al passato in cui … continua

MANOVRA. ON. CARETTA (FDI), SU CINGHIALI OTTIMO SEGNALE, DA OPPOSIZIONI SOLO MALAFEDE

Maria Cristina Caretta

“L’emergenza cinghiali è esattamente quella che è, una emergenza con gravissime ripercussioni sulla incolumità dei cittadini e sulla tenuta delle attività agricole. Parliamo di danni, per il solo comparto agricolo, stimati in 200 milioni di euro l’anno, che impattano su centinaia di famiglie, aziende e indotto. Registriamo un incidente ogni 48 ore e ancora c’è chi nega l’esistenza di un drammatico tema di pubblica sicurezza. Persino l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), nel 2021, ha chiesto agli Stati membri … continua

PESTE SUINA. ON. CARETTA (FDI), DIFFUSIONE PSA A ROMA CERTIFICA FALLIMENTO DELLA GESTIONE COMMISSARIALE

Sagola di maiale e cinghiale PSA

“Il caso di peste suina africana registrato a Roma, all’interno del grande raccordo anulare, è un fatto profondamente inquietante. Non solo significa che la gestione commissariale del fenomeno è totalmente fallita, perché la PSA è arrivata dal nord fino alla Capitale, ma significa anche danneggiare ulteriormente un comparto in costante sofferenza qual è quello suinicolo, oltre a mettere a rischio per l’ennesima volta lo svolgimento della stagione venatoria e con essa ogni prospettiva di contenimento della PSA. Ora è fondamentale … continua

CACCIA. ON. CARETTA (FDI), SU MORIGLIONE E PAVONCELLA CHI HA VISTO I PIANI DI GESTIONE?

Maria Cristina Caretta

“Il parere negativo al prelievo di moriglione e pavoncella nei calendari venatori regionali, dato da Ispra, è semplicemente ridicolo. Mentre ancora stiamo aspettando, da ben tre anni, che vengano emanati gli appositi Piani di gestione non solo Ispra dà parere negativo sulla cacciabilità di specie i cui Piani di gestione non esistono, ma non permette neanche alle Regioni di attingere alle evidenze pubblicate da omologhi organismi scientifici europei, confermando come l’integrazione europea sia fatta con due pesi e due misure. … continua

CARETTA: “ALLA MAGGIORANZA DI GOVERNO ROSSO-GIALLO NON INTERESSANO I PROBLEMI DEGLI AGRICOLTORI”

cinghiali

Riceviamo e pubblichiamo. “Alla maggioranza di Governo rosso-giallo non interessano i problemi degli agricoltori. Per non dare un dispiacere al ministro Costa, l’amico dei cinghiali, oggi [venerdì 29, ndr] in Commissione Agricoltura M5S e PD, dopo essersi inventati l’incredibile trovata degli “Ausiliari per il controllo faunistico”, hanno fatto retromarcia. Contravvenendo a quanto pattuito hanno stralciato l’art. 22 in materia di controllo della fauna selvatica dal Progetto di legge  “SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA”. Una scelta incomprensibile quella del M5S e … continua

CARETTA (FDI): “AD OGGI NEI CA NON RISULTANO DECESSI DI SELVATICI PER MALTEMPO”

Maria Cristina Caretta

Riceviamo e pubblichiamo. “Ad oggi nei Comprensori Alpini non sono stati segnalati decessi di animali selvatici a causa del maltempo. La fauna selvatica molto meglio dell’uomo sa riconoscere l’avvicinarsi di fenomeni atmosferici avversi e per sua natura sa mettersi al riparo da essi, in attesa che la situazione meteo torni alla normalità. Questo è un fatto confermato da ogni zoologo di questa terra, come è un fatto che ad oggi non esistono dati oggettivi che provino un collegamento tra il … continua

CAMERA. L’ON. CARETTA PRESENTA UN PROGETTO DI LEGGE A MODIFICA DELLA 157/92

Maria Cristina Caretta

Riceviamo e pubblichiamo. In data odierna l’on. Maria Cristina Caretta – Fratelli d’Italia – ha presentato alla Camera dei Deputati un Progetto di Legge che modifica la legge statale 11 febbraio 1992, n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”. Una legge che è entrata in vigore 26 anni fa, spiega l’on. Caretta, in un contesto economico ed ambientale molto diverso rispetto a quello attuale. In tutta Europa, nessuna legge statale sulla gestione … continua