A “FIORDIMONTE” CORSA LA PROVA A BECCACCE PER IL TROFEO GRAMIGNANI

Si è svolta qualche settimana fa la tradizionale prova a beccacce per cani da ferma di sola razza inglese (Setter Inglese e Pointer Inglese ), valevole per il “Trofeo Gramignani”, organizzata dal Gruppo Cinofilo Camerte con la collaborazione dell’Azienda Faunistica Valle di Fiordimonte. Il ritrovo ha avuto inizio alle ore 5,30 con il raduno dei concorrenti alla prova e, dopo aver effettuato i sorteggi di rito, le tre batterie di concorrenti unitamente ai giudici e accompagnatori si sono diretti nelle località a loro assegnate.

La prova si è svolta all’interno della Riserva Faunistico Venatoria “Valle di Fiordimonte”, in territorio montano situato tra metri 700 e 900 s.l.m., su boschi di quercia e carpino nero interrotti da brevi tratti di ginepraie, habitat ideale della beccaccia anche nel periodo del rientro. Le tre batterie hanno gareggiato nella località delle “Pianacce”, in località “Taro” e in località “Madonna Aguzza”, tutte ben raggiungibili da strade e stradine sterrate di montagna. Piero Frangini – Silvio Corradetti, Piero Balestra – Giovanni Barbieri e Sandro Pacioni – Alfio Guarnieri sono i giudici che hanno preso parte alla prova. La giornata è risultata ventilata, con temperatura intorno ai 6 – 8 gradi  e piccoli spruzzi di pioggia, condizioni atmosferiche che hanno permesso il massimo rendimento dei cani presentati.

Contrariamente ad ogni aspettativa vista la crisi generale, quest’anno è stato riscontrato un notevole incremento dei soggetti iscritti, pari a n. 46 (7 Pointer inglese e 39 Setter Inglese), provenienti da tutta l’Italia e dall’estero, condotti da professionisti e privati.

I soggetti presentati, in riferimento alle relazioni dei giudici, sono risultati tutti ben preparati, corretti e con qualità rispondenti al tipo di prova. Tali caratteristiche hanno permesso l’attribuzione delle massime qualifiche, grazie soprattutto alle numerose presenze della regina dei boschi “la Beccaccia”. Per non disturbare i selvatici e non indurli a localizzarsi in siti più tranquilli, nei giorni precedenti la manifestazione gli organizzatori hanno costantemente e visivamente monitorato, all’alba ed al tramonto, le entrate e le uscite di beccacce dai boschi prescelti per la prova. Tale metodo di verifica, per la prima volta sperimentato, ha permesso l’individuazione di più soggetti, senza ricorrere ai tradizionali sopralluoghi con cani da ferma, risultati di notevole disturbo alla selvaggina negli anni passati. Tutti i concorrenti, i giudici ed i numerosi presenti, hanno espresso sinceri apprezzamenti per la serietà e la capacità organizzativa nella preparazione e nello svolgimento di una prova così importante.

Il Gruppo Cinofilo attraverso questo piccolo articolo, vuole ringraziare tutti i giudici, i concorrenti, gli accompagnatori ed in particolar modo l’Azienda Faunistico Venatoria “Valle di Fiordimonte“, che ha permesso lo svolgimento di tale manifestazione cinofila con la concessione degli ottimi terreni.

Si ricorda infine agli interessati che è in discussione con il vicino Gruppo Cinofilo Cingolano la programmazione di  una prova congiunta a beccacce in due giornate (trofeo Gramignani) per il prossimo anno e che in data 26 Giugno 2016 si svolgerà una prova a selvaggina naturale in montagna per le razze da ferma inglesi e relativo raduno.

 

Risultati della prova:

1^ Batteria – Giuria: Frangini-Corradetti  (loc. Taro) :

1° ECC  – Ulla del Binario – Setter Inglese – condotta da  Orazi Fabrizio. 2° MB Vega – Setter Inglese – condotta da Ortolani Matteo.

2^ Batteria – Giuria: Balestra-Barbieri (loc. Chiesa Madonna Aguzza)

1° ECC – Merlino del Fragim – Setter Inglese – condotto da Impoco Franco.

3^ Batteria – Giuria: Pacioni-Guarnieri (loc. Pianacce) 1° ECC – CAC – Luna – Setter Inglese – condotta da Bravaccini Giancarlo. 2° ECC – Giotto – Setter Inglese – condotto da Vito Sabato

Condividi l'articolo su: