Si terrà ad Ancona nell’Aula Verde di Palazzo Leopardi il prossimo 27 novembre a partire dalle ore 9,30, il convegno “La natura delle Marche”.
Come si legge nella introduzione all’incontro: “Parchi e Riserve Naturali, Siti della Rete Natura 2000, Biodiversità e Rete Ecologica Regionale sono gli elementi fondanti di un modello di Green Economy che in molte aree delle Marche si sta oggi concretamente affermando: un modello che punta sui valori del territorio, sulla qualità dell’offerta delle produzioni agroalimentari locali, i servizi turistici, la salvaguardia dell’ambiente.
L’incontro che è stato organizzato nel quadro degli appuntamenti preparatori alla Conferenza nazionale “La Natura dell’Italia Biodiversità e Aree Protette: la Green Economy per il rilancio del Paese”, sarà occasione per un attivo confronto sulle politiche e le strategie da sviluppare nei prossimi anni, al fine di garantire il mantenimento dei benefici offerti dalla natura: i cosiddetti Servizi Ecosistemici.
Salute, lavoro ed occupazione, sono quindi alcune delle parole chiave, strettamente interconnesse alle politiche di tutela dell’ambiente. È proprio su tali aspetti che occorre infatti investire, al fine di garantire la piena funzionalità della Infrastruttura Verde Marche; un’infrastruttura che al pari di quelle stradali, ferroviarie, elettriche, necessità di attenta gestione e manutenzione e che in cambio garantisce il mantenimento di un livello ed una qualità di vita, senza pari, a tutti i cittadini della nostra regione”.
Programma: Convegno_27_11_2013.pdf
