DOMENICA 22 AGOSTO: SAGRA DEI OSEI A SACILE

Domenica 22 agosto torna Sacile, in provincia di Pordenone, l’annuale “Sagra degli Osei”, la manifestazione più antica del suo genere nonché storica sagra italiana. “Le prime notizie storiche risalgono al Medioevo – si legge sul sito www.anuu.org – con il nome di Mercato di San Lorenzo, ed esattamente nel 1234, quando il patriarca di Aquileia Raimondo Della Torre, a seguito delle suppliche dei sacilesi, permise che venisse trasferita all’interno delle mura della città”. Da quel momento questa fiera divenne parte … continua

SARNICO (BG): 55ª FIERA DEGLI UCCELLI E DEI CANI DA CACCIA

Torna a Sarnico, in provincia di Bergamo, la tradizionale Fiera degli uccelli e dei cani da caccia. Giunta alla sua 55° edizione, la sagra avrà luogo domenica 15 agosto presso la nuova ma collaudata area del Lido Di Nettuno, appena fuori il paese in direzione Predore, con i suoi 24000 mq di parco. Si inizia alle ore 6 con la gara canora di bottacci, sasselli, merli, fringuelli, allodole, tordine e cardellini. A giudicare i migliori cantori tra i circa 300 … continua

EXPO CANAAM: CACCIA E NATURA AL PARCO DI GAMBASSI TERME (FI)

Il Parco Comunale di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, sarà la splendida cornice del 1° Expo Ca.na.am, il nuovo appuntamento dedicato a tutti gli amanti di caccia, natura e attività all’aria aperta. La manifestazione, organizzata da Mandrugar in collaborazione con la Proloco e con l’Associazione cacciatori di Gambassi Terme, è fissata per domenica 22 agosto. Oltre agli espositori di abbigliamento venatorio, naturalistico e militare, di attrezzature per richiami, agility dog e falconeria, saranno presenti anche associazioni e aziende faunistico … continua

ALMENO S.SALVATORE (BG): 76ª SAGRA REGIONALE DEGLI UCCELLI

Torna ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo, la tradizionale Sagra regionale degli uccelli, giunta alla sua 76ª edizione. L’appuntamento per tutti i cacciatori lombardi e delle regioni limitrofe è fissato per questa domenica 8 agosto nel parco Sant’Uberto. Alle 5.15 apriranno le iscrizioni alla gara del canto degli uccelli e un’ora più tardi la giuria inizierà le valutazioni. Alle 8 è prevista la mostra cinofila del cane da caccia e pastore bergamasco e alle 9 la giuria giudicherà … continua

FIDC DI NERETO: V TROFEO “G. DE BERNARDIS”

La sezione comunale della Federcaccia di Nereto, in collaborazione con il Circolo Cacciatori “VAL VIBRATA” e il Gruppo Cinofilo Teramano, ha organizzato domenica 4 Luglio il V° trofeo “G. DE BERARDINIS”, attitudinale a quaglie, sui terreni messi a disposizione dall’azienda di Cori Celestino che ringraziamo. Sotto l’attento e puntuale giudizio di Goffredo De Matteis, su un camnpo di gara “perfetto” per esposizione, fondo e manto erboso, che ha permesso ai partecipanti di esprimersi al meglio, alla fine la spunta TEANI, … continua

MEMORIAL EVANDRO PALLINI A TASSIGNANO (LU)

Fissato per sabato 7 e domenica 8 agosto il 2° Memorial Evandro Pallini, organizzato dalla Federcaccia di Capannori (Lucca), al quagliodromo di Tassignano. In programma, la gara cinofila per cani da ferma su starne e una speciale per cani da cerca su fagiani. I partecipanti saranno suddivisi nelle categorie professionisti (inglesi e continentali), garisti (inglesi e continentali), cacciatori (inglesi e continentali) e giovani (inglesi e continentali) per la gara su starne; mentre per quella da cerca su fagiani le categorie … continua

UNCF: LA FALCONERIA TORNA A GORIZIA

Il 24 e 25 luglio, a Gorizia, si è svolta la 4ª edizione della manifestazione “Le giornate di falconeria”. Grande successo dell’iniziativa raccontata sul sito dell’UNCF dal Presidente Andrea Brusa. Foto e reportage su www.uncf.it

3° FESTA DEL CACCIATORE A ORIOLO ROMANO (VT)

La Società della Cacciarella di Oriolo Romano (Vt), in sinergia con la sezione comunale Fidc, organizza per il terzo anno consecutivo la Festa del cacciatore. In programma per i giorni 30, 31 luglio e 1 agosto, la manifestazione si terrà in Piazza Umberto I con stand gastronomici e cucina casereccia tradizionale a base di cinghiale, la lotteria a premi e l’intrattenimento musicale dal vivo con balli di coppia e di gruppo a partire dalle ore 21. Si ricorda che venerdì … continua

BERETTA INTERNATIONAL PRESS DAY 2010 A LONATO BERETTA PRESENTA IL FUTURO

Un centinaio di giornalisti del settore delle principali testate di tutta Europa si sono ritrovati presso il Tav Concaverde di Lonato, ospiti della Beretta, che ha scelto questa sede per presentare non solo i nuovi fucili che vanno ad arricchire la già vasta gamma della Casa gardonese e le novità nel campo di ottiche, abbigliamento e accessori, ma anche una nuova strategia comunicazionale che caratterizzerà il marketing Beretta dei prossimi anni. Ad illustrare nuovi prodotti e linee aziendali, si sono … continua

UMBRIA: TERZA EDIZIONE DEL MEMORIAL “FAUSTO SAMPAOLO” A MONTE POZZONI

federcaccia umbria

Vive più che mai il ricordo di Fausto Sampaolo e della sua passione per i segugi e la caccia alla lepre. Si avvicina il Terzo Memorial “Fausto Sampaolo”, prova cinofila amatoriale per cani da seguita su lepre, organizzato dagli amici Antonio Antonini e Pasquale Di Curzio presso la zona addestramento cani “Monte Pozzoni”, gestita dalle sezioni Federcaccia di Norcia e Cascia Domenica mattina, 25 luglio, l’appuntamento è alle 5.30 al Bar Parigi fuori le mura di Norcia, per l’iscrizione (20 … continua

FIDC DI PIEVE FOSCIANA (LU): ESITI DELLA GARA SU STARNE A CASTIGLIONE GARFAGNANA

Domenica 18 luglio si è svolta, nella bellissima cornice dell’Appennino Tosco-Emiliano in località Il Giro di Castigliane Garfagnana, l’edizione 2010 della gara su starne a scopo di ripopolamento, organizzata dalla sezione comunale di Pieve Fosciana. La giornata non poteva essere più piacevole e ideale, sole e quel tanto di vento che ha favorito cani e cacciatori, così come sottolineato anche dal nostro Presidente provinciale, Carlo Martinelli che ha volentieri colto l’invito a parteciparvi. Le categorie in gara sono state: specialisti … continua

ADRIA (RO): 2a FESTA DEL CACCIATORE DELLA FIDC

La sezione prov.le Federcaccia di Adria organizza per il prossimo venerdì 23 luglio presso l´Ostello Amolara la 2° Festa del Cacciatore. Tante le attrazioni e i motivi di interesse, a partire dalla mostra mercato di attrezzature da caccia e per l’allevamento a una simpatica gara di tiro con la cerbottana. Momento clou della giornata, alle 18,30 il dibattito organizzato in vista dell´apertura della stagione venatoria che vedrà intervenire, fra gli altri, il Presidente Nazionale Fidc Gian Luca Dall´Olio e l´assessore … continua

A GORIZIA TORNANO LE GIORNATE DI FALCONERIA

L’Unione nazionale cacciatori falconieri, con il patrocinio del Comune di Gorizia e del Castello dei Conti, organizza per sabato 24 e domenica 25 luglio prossimi la 4° edizione de “Le giornate di falconeria”. Nella splendida cornice del castello di Gorizia, la mostra mercato di rapaci e attrezzature da falconeria aprirà alle ore 10 di sabato e offrirà dimostrazioni di volo libero, la mostra di falchi nati in cattività, un convegno dedicato, un servizio ristoro con prodotti tipici e il meglio … continua

BIBBONA (LI):SUCCESSO PER IL 14° TROFEO MEMORIAL BEPPE REBECHINI

Si è concluso con le premiazioni alla presenza del presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio il 14° Trofeo Memorial “Beppe Rebechini”, gara attitudinale su pernici rosse tenutasi sabato 10 e domenica 11 luglio presso la località Le sughere di Bibbona, in provincia di Livorno, organizzata dalla sezione comunale FIdC di Bibbona. Quasi 100 concorrenti hanno preso parte alla manifestazione, che oltre al Trofeo Rebechini, assegnato al miglior soggetto Categoria Inglesi, prevedeva il 6° Trofeo Memorial Cei Gino assegnato al miglior soggetto … continua

DOMENICA 18 IL PRIMO RADUNO CINOFILO “MONTE POZZONI”

cane da ferma

Il direttivo della Zona addestramento cani (Zac) di “Monte Pozzoni”, cogestita dalle due sezioni comunali di Federcaccia Cascia e Norcia, invita tutti gli appassionati di cani da ferma a partecipare al Primo raduno cinofilo “Monte Pozzoni”, in programma domenica 18 luglio nella zona addestramento cani, situata sul valico di Civita di Cascia. La manifestazione servirà a liberare un gran numero di starne, selvaggina principe per il cane da ferma e particolarmente adatta alle zone di collina e montagna della Valnerina, … continua

TORINO: A PIOSSASCO GARA DI TIRO AL PIATTELLO

Per il terzo anno consecutivo si è svolta a Piossasco (To) nei giorni 3 e 4 luglio la gara di tiro al piattello alla cacciatora organizzata dalla locale Sezione della FEDERCACCIA. Il vincitore della gara, che prevedeva un ricco montepremi in medaglie d’oro, è risultato, dopo spareggi, il sig. TOSCO e il sig.GIANOGLIO ha primeggiato nel maggio numero di serie realizzate. Il trofeo “III Memorial Giancarlo Mainardi” intitolato ad un consigliere scomparso è stato vinto dal sig. MASERA che si … continua

GARA DI TIRO PER I FEDERCACCIATORI DI TERNI

La Fidc di Terni organizza per i propri soci una gara combinata di due serie (25+25), articolata in diverse specialità da scegliere al momento dell’iscrizione tra le tre: Fossa, Skeet e Percorso di Caccia La gara si svolgerà presso il campo di tiro “Donati – Montecastrilli” sabato 24 luglio dalle ore 16 alle 19.00 e domenica 25 dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Si rispetteranno le categorie FITAV (Ecc.- 1ª – 2ª – 3ª – Cacciatori) … continua

CASNIGO (BG): TORNA LA FESTA DI FINE ESTATE

Si rinnova l’annuale Sagra di Fine Estate, fissata per sabato 28 agosto 2010 presso il Santuario della S.S. Trinità a Casnigo, in provincia di Bergamo. Con questa manifestazione, l’Anuu Migratoristi intende dimostrare la sua attenzione alla salvaguardia della storia del Santuario della SS. Trinità, nei cui spazi circostanti si svolge il concorso canoro degli uccelli da richiamo. Luogo suggestivo il cui ambiente vicino è già da tempo manutentato dalla organizzazione dei gruppi comunali Anuu di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, … continua

FIDC MASSACIUCCOLI (LU): 44° PALIO MADONNA DEL LAGO

La sezione Fidc Cacciatori Massaciuccoli, in provincia di Lucca, con il patrocinio dei Comuni di Massarosa e Viareggio, organizza per la prossima domenica, 18 luglio, il 44° Palio Madonna del Lago, manifestazione ludico-motoria e ricreativa con barchini da caccia sul Lago di Massaciuccoli. Ecco il programma: Ore 17 Loc. Porto di Massaciuccoli: punzonatura e benedizione dei barchini. Trasferimento a Torre del Lago. Ore 17,45 Torre del Lago Puccini: deposizione della corona di alloro al monumento del maestro Giacomo Puccini. Ore … continua

TERZA MOSTRA CANINA DELLA CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA

La sezione Federcaccia di Calò, con il patrocinio del Comune di Besana in Brianza e della Provincia Monza Brianza, organizza per domenica 18 luglio la terza mostra canina della città di Besana in Brianza e la gara canora uccelli silvani. La manifestazione a ingresso libero si terrà presso il Centro sportivo di Besana in Brianza in via Alcide De Gasperi. Al mattino, concorso cani di tutte le razze, difesa, lavoro e compagnia. Al pomeriggio, master cani da caccia continentali, inglesi, … continua