ANLC: LA REGIONE LAZIO TACE SUL CALENARIO VENATORIO

Come al solito il silenzio si dimostra un ottimo modo per fare una pessima politica. Soprattutto nella Regione Lazio! Infatti, nonostante le reiterate richieste rivolte dalle associazioni venatorie per avere una risposta in merito alle penalizzazioni subite dai cacciatori della regione con l’attuale calendario venatorio 2014-15, l’Assessorato agricoltura, caccia e pesca, e la Giunta Regionale del Lazio, in maniera superficiale (o forse sprezzante), non hanno ritenuto di raggiungere un accordo per fissare una data di incontro tra le parti. Eppure … continua

FIDC LAZIO. CALENDARIO VENATORIO, ENNESIME LIMITAZIONI SENZA SENSO

federcaccia lazio

Siamo alle solite. Anche quest’anno la Regione Lazio prima annuncia un calendario e poi ce ne propina un altro, accogliendo – non si sa bene perché – delle presunte limitazioni insindacabili dell’Ispra. Malgrado la giurisprudenza parli diversamente – si vedano le varie sentenze del Tar – le indicazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale sono percepite dalla Regione Lazio come dogmi incontestabili. E così, mentre l’assessore quest’anno ha ritenuto opportuno ascoltare il parere del mondo venatorio in … continua

ABRUZZO. CALENDARIO VENATORIO INVIATO ALL’ISPRA

Il Servizio Economia Ittica e Credito Agrario- Ufficio Programmazione attività faunistico-venatorie rende noto il Calendario venatorio per la stagione 2014-2015 inviato all’ISPRA per il prescritto parere. Il calendario è consultabile sul sito della Regione Abruzzo o tramite il link sotto riportato Calendario venatorio per la stagione 2014-2015

PROVINCIA DI TERNI. APERTURA IL 21 SETTEMBRE, REINTRODOTTA LA QUAGLIA

È fissata al 21 settembre l’apertura generale della stagione venatoria 2014-2015 con chiusura il 31 gennaio. Tre le preaperture previste: il 1°, il 7 e il 14 settembre. Quest’ultima data prevede una novità rispetto agli ultimi anni e cioè la reintroduzione della specie quaglia fra quelle cacciabili. I cacciatori ternani sono attualmente circa 9.000 con un trend in diminuzione nell’ultimo quinquennio di circa 1.000 unità, per via del minor ricambio generazionale e della crisi economica in atto. L’Atc n. 3 … continua

PROVINCIA DI PISTOIA: CALENDARIO VENATORIO, TUTTE LE NORME

Sono state approvate dalla Giunta provinciale le integrazioni al calendario venatorio regionale stagione 2014 – 2015. Il calendario regionale è stato oggetto recentemente di importanti modifiche; da quest’anno, infatti, non è più inserito nella l.r. n.20/2002, ma viene disciplinato da atti amministrativi annuali della Regione. In particolare, si fa riferimento a 2 delibere regionali: la n. 481 del 9/6/2014, su periodi e modalità di caccia agli ungulati, e la n. 559 del 7/7/2014, su tempi di caccia delle altre specie. … continua

PIACENZA: ADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO PROVINCIALE

La Giunta provinciale ha adottato il calendario venatorio provinciale per la stagione 2014/2015. Il giorno da segnare per gli appassionati è domenica 21 settembre con l’anticipo sull’apertura della caccia al cinghiale (che si concluderà pertanto il 21 dicembre). “Il calendario, condiviso con la consulta faunistico – venatoria e i componenti degli Atc provinciali, – spiega l’assessore provinciale alla Tutela faunistica Manuel Ghilardelli – mantiene sostanzialmente la struttura dello scorso anno, in un’ottica di semplificazione delle procedure e di una maggiore … continua

LIGURIA. IL TAR SI PRONUNCIA SUL CALENDARIO VENATORIO. BRUZZONE: “SI DELIBERI CON PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO”

Il Tar Liguria si è pronunciato in merito al Calendario Venatorio regionale deliberato lo scorso aprile in seguito al ricorso di WWF, LAC, LIPU, VAS, ENPA e LAV accogliendo tre punti del ricorso, mentre per altri ha trovato le motivazioni della Regione sufficienti a discostarsi dal parere dell’Ispra. Le parti del calendario “censurate” dal tribunale amministrativo regionale sono: 1) l’addestramento dei cani da caccia sul territorio non potrà iniziare il 15 agosto, ma solo  a far data dal primi giorni … continua

SIENA: APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2014-2015. L’APERTURA GENERALE DOMENICA 21 SETTEMBRE

cacciatori con cane

La Giunta provinciale di Siena ha approvato le norme sul Calendario Venatorio 2014/2015. L’impianto generale rimane sostanzialmente invariato rispetto allo scorsa stagione venatoria. Ecco cosa prevede il calendario venatorio 2014 -2015 per la provincia di Siena: Dal 21 settembre all’8 dicembre 2014 è consentita la caccia alla specie lepre comune; Dal 21 settembre al 30 ottobre 2014 è consentita la caccia alla specie combattente con un limite di carniere stagionale di 10 capi per cacciatore; Dal 1 ottobre al 31 dicembre … continua

REGIONE LAZIO. SU CALENDARIO VENATORIO E POLITICHE FAUNISTICHE LA DELUSIONE DELL’ARCI CACCIA

arci caccia

“Delusi. E’ la parola giusta per esprimere il nostro giudizio sulle politiche faunistico venatorie della Regione Lazio. Per di più rispetto al passato c’è pure una decisa regressione sul piano dei rapporti istituzionali e democratici”. E’ la forte critica espressa dall’Arci caccia del Lazio dopo la pubblicazione del calendario venatorio. “E’ decisamente grave dover apprendere dalla stampa dell’approvazione del calendario venatorio, per di più avvenuta in ritardo e senza seguire la procedura normativa che prevede la riunione del comitato tecnico … continua

LAZIO: PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2014 – 2015

regione lazio

Con il Decreto del Presidente n. T00216 del 15 luglio 2014 è stato adottato il Calendario venatorio regionale e il Regolamento per la stagione venatoria 2014 – 2015 nel Lazio. Il Decreto del Presidente n. T00216 del 15 luglio 2014 è stato pubblicato sul BUR n. 57 del 17 luglio 2014. In allegato il link ai documenti Decreto T 00216 del 15 07 2014 – Calendario venatorio e regolamento per la stagione venatoria 2014 – 2015 All. 1 al Decreto … continua

C.R.A.VE.T. COMITATO REGIONALE ASSOCIAZIONI VENATORIE TOSCANE: BENE IL CALENDARIO REGIONALE

I Delegati regionali del C.R.A.VE.T. , vogliono sottolineare con favore la decisione dell’Assessore Salvadori di approvare anche questo anno il calendario venatorio regionale che offre certezza di diritto a tutti gli appassionati cacciatori e volontà di riproporre la caccia in deroga alla specie storno su tutto il territorio regionale, introducendo anche la specie “piccione di città” nel provvedimento di deroga. Auspichiamo che l’ottimo lavoro svolto dai componenti il Settore Attività Faunistica – Venatoria, sia rispettato su tutto il territorio regionale … continua

MARCHE. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO

La giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2014-2015. La stagione della caccia inizierà il 21 settembre 2014 e terminerà il 31 gennaio 2015. Quattro le date di preapertura (1-3-6-13 settembre) e l’aggiunta in conclusione dei giorni dall’1 all’11 febbraio con limitazioni di orario e specifiche modalità. “Il provvedimento – spiega l’assessore alla Caccia Paola Giorgi – individua le specie prelevabili, i periodi e le giornate in cui è consentito esercitare l’attività venatoria, i carnieri, l’ora legale di inizio e … continua

PUGLIA: APPROVATO PROGRAMMA VENATORIO REGIONALE

Arrivano regole e tempi certi per gli oltre 22.600 cacciatori pugliesi e per le aree sottoposte a tutele e interdizioni all’attività venatoria. Approvato, infatti, martedì scorso il programma venatorio regionale. L’avvio della stagione è fissato al 21 settembre e terminerà al 31 gennaio 2015. Si tratta sostanzialmente del risultato di confronti avuti con tutte le parti in causa: mondo tecnico-scientifico, rappresentanti delle associazioni venatorio e mondo ambientalistica. Nel 2013, secondo la relazione allegata al provvedimento regionale, si è assistito ad … continua

LA REGIONE TOSCANA APPROVA IL CALENDARIO VENATORIO 2014 – 2015

cct confederazione cacciatori toscani

Voto unanime per l’approvazione del calendario venatorio 2014 – 2015. Come preannunciato dall’assessore Salvadori nella presentazione del giugno scorso, la delibera ripercorre sostanzialmente le linee dello scorso anno, con alcune novità positive, quali l’aumento del carniere annuale di allodola portato da 50 a 100 capi e la ricomprensione nella delibera dei tempi di caccia al cinghiale e agli altri ungulati. La Confederazione dei Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arcicaccia e Anuu toscane, ha manifestato il proprio apprezzamento per l’esito: “Si … continua

ABRUZZO. DOMANI ALLA CONSULTA LA BOZZA DI CALENDARIO VENATORIO

cacciatore

l Servizio Economia Ittica e Credito Agrario- ufficio Programmazione attività faunistico-venatoria- rende nota la Bozza di Calendario venatorio per la stagione 2014-2015 che sarà presentata alla Consulta Regionale della Caccia abruzzese nella seduta di domani, 10 luglio”. Questo il link per visionare la bozza di CV: ttp://www.regione.abruzzo.it/caccia/asp/redirectApprofondimenti.asp?pdfDoc=caccia/docs/eventi/84/BozzadiCalendarioVenatorioperlastagione2014_2015.docx

TOSCANA: APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2014-15

Approvato dalla Giunta regionale il calendario venatorio 2014-15. “Non ci sono novità sostanziali – ha detto l’assessore all’agricoltura e alla caccia Gianni Salvadori – rispetto al precedente, con la conferma per ogni singola specie, dei supporti scientifici e delle disposizioni normative comunitarie o nazionali a supporto delle scelte fatte dalla Regione e con alcuni aggiustamenti che sono stati suggeriti dall’Ispra (Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale) a salvaguardia degli ambienti naturali e a difesa della biodiversità”. Confermata … continua

CALENDARIO REGIONALE PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015, APPROVATE DALLA GIUNTA LE NORME INTEGRATIVE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

Approvate dalla Giunta provinciale le norme integrative al calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2014/2015 per il territorio della provincia di Mantova. Le norme integrative provinciali integrano le disposizioni regionali definendo le attività di allenamento e addestramento dei cani nei trenta giorni antecedenti l’apertura generale della stagione venatoria; l’eventuale posticipo dell’apertura della caccia in forma vagante sino al 1° ottobre, per una maggiore tutela delle produzioni agricole e per consentire un adeguato sviluppo della fauna stanziale; eventuali limitazioni alla caccia … continua

SARDEGNA, VARATO CALENDARIO VENATORIO STAGIONE 2014/15

cacciatori sardegna

Il Comitato Regionale Faunistico della Sardegna ha deliberato il nuovo calendario venatorio che verrà trasmesso all’Ispra per l’acquisizione del parere. L’Assessore dell’Ambiente Donatella Spano ha fatto presente che è in corso di definizione il Piano Faunistico venatorio e che verrà concluso negli aspetti principali entro la fine dell’anno. Tra le più importanti decisioni adottate dal Comitato c’è la preapertura della caccia alla tortora selvatica (alla posta senza l’uso del cane) nelle giornate del 4 e 7 settembre. Per tutte le … continua

CAMPANIA. IL COMMENTO DELLA FIDC REGIONALE SUL CALENDARIO VENATORIO 2014/2015

fidc campania

Ufficializzazione dell’atto della Regione Campania, ridotti i tempi di prelievo per alcune specie, penalizzata la cinofilia. La Giunta Regionale della Campania, nella seduta del 23 giugno u.s., ha approvato il Calendario Venatorio Regionale che regolamenta l’esercizio della caccia in Campania per l’annata 2014/2015. Occorre dare atto dell’impegno, della determinazione, del lavoro dell’assessore Daniela Nugnes e della struttura regionale di riferimento che hanno consentito l’approvazione del calendario nel mese di giugno. Tuttavia, è d’uopo evidenziare alcuni aspetti tecnici del testo approvato. … continua

CACCIA: GIUNTA VENETA APPROVA CALENDARIO VENATORIO 2014-2015

regione veneto

La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta odierna su proposta dell’Assessore alla Caccia Daniele Stival, ha approvato il Calendario Venatorio 2014-2015, dopo aver completato l’iter previsto, sentite le Province ed acquisito il parere dell’Ispra. L’apertura generale è fissata per il 21 settembre 2014, la chiusura al 31 gennaio 2015. Il calendario prevede anche 5 giornate di preapertura l’1, il 6, il 7, il 13 e il 14 settembre, giorni nei quali saranno cacciabili merlo, tortora, ghiandaia, gazza, cornacchia nera … continua