LA REGIONE LAZIO PIÙ REALISTA DEL RE

EU Pilot 6955/14/ENVI – Calendari venatori – Rispetto degli articoli 2, 5 e 7 della Direttiva 2009/147/CE concernente la conservazione degli uccelli selvatici. Esercizio poteri sostitutivi ai sensi dell’articolo 8, commi 1 e 2, della legge 5 giugno 2003, n. 131. Questa procedura non è una sirena d’allarme antiaereo e nemmeno una condanna, ma solo una mera richiesta di informazioni da parte della Commissione europea sullo stato di attuazione dei calendari venatori italiani relativi alle ultime tre stagioni. Eppure la … continua

E IN SICILIA IL 19 GENNAIO PER I TURDIDI È UN POSTICIPO

cesena

La Regione Sicilia attraverso l’atto firmato dall’assessore Assessore all’Agricoltura, Avv. Caleca, ha modificato il calendario venatorio regionale, consentendo adesso il prelievo venatorio delle specie Cesena, Tordo Bottaccio e Tordo Sassello fino al 19 gennaio 2015, posticipando quindi la chiusura rispetto al 10 gennaio come originariamente previsto. In allegato il decreto dell’Assessore.

ARCI CACCIA: DECISIONE REGIONE LAZIO UNILATERALE E NON RISPETTOSA DELLA SENTENZA DEL TAR

arci caccia

La Regione Lazio, con decreto presidenziale, ha disposto la chiusura anticipata dell’attività venatoria alla data del 19 gennaio alle specie cesena,tordo bottaccio e tordo sassello. La decisione, viene comunicato dalla stessa Regione, è stata adottata per dare riscontro alle “richieste poste dal Ministero dell’Ambiente al fine di scongiurare l’avvio di una procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea in merito al presunto mancato rispetto di alcuni articoli della direttiva sulla conservazione degli uccelli selvatici”. “L’Arci Caccia – si legge in … continua

FIDC LAZIO: INGIUSTIFICATA LA DECISIONE DELLA REGIONE SUI TURDIDI

Con Decreto del Presidente Zingaretti, la Regione Lazio ha deciso “Di procedere alla modifica dell’articolo 7 “periodi di caccia e specie cacciabili” del “CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE VENATORIA 2014-2015 NEL LAZIO”, adottato con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00216 del 15 luglio 2014, prevedendo la chiusura della caccia alle specie cesena (Turdus pilaris), tordo bottaccio (Turdus philomelos) e tordo sassello (Turdus iliacus) al 19 gennaio 2015″, cioè anticipare e unificare le date di chiusura … continua

LAZIO. MODIFICHE A CALENDARIO VENATORIO PER LA STAGIONE 2014/2015

tordo

Con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00526 del 29 dicembre 2014, pubblicato sul BUR n. 3 dell’8.01.2015, a parziale modifica di quanto già previsto per il Calendario venatoria per la stagione 2014/2015, si è disposto l’anticipo della chiusura della caccia alle specie: cesena (Turdus pilaris), tordo bottaccio (Turdus philomelos) e tordo sassello (Turdus iliacus) alla data del 19 gennaio 2015. Il Decreto adottato si è reso necessario per adeguare le previsioni del Calendario venatorio per la stagione 2014/2015 … continua

BRIANO E MORETTI INTERROGANO L’EUROPA

Renata Briano, europarlamentare PD, e la collega Alessandra Moretti si sono rivolte con una interrogazione prioritaria alla Commissione europea in merito ai calendari venatori delle Regioni italiane alla luce del caso EU Pilot aperto recentemente nei confronti del nostro Paese. Questo il testo  dell’interrogazione: “Il 15/10/2013, rispondendo a un’interrogazione parlamentare, il Commissario Potočnik ha chiarito che i calendari venatori delle Regioni italiane sono stati emanati nel rispetto della Direttiva Uccelli, con particolare riferimento alla durata della stagione, alle specie cacciabili … continua

LOMBARDIA: IL CONSIGLIERE ALESSANDRO SALA SUL PDL ABOLIZIONE DEL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

Oggi [5 novembre, n.d.r.] in commissione VIII l’analisi ed il voto della proposta di Legge del Movimento 5 Stelle per abolire il calendario venatorio regionale per legge. La proposta vuole che il calendario sia redatto annualmente con atto amministrativo, cosa che faciliterebbe i ricorsi al TAR annuali. Relatore del provvedimento in commissione VIII il consigliere Alessandro Sala che esprime la sua netta contrarietà:  “Basta, non ne possiamo più di ricorsi e di persone che cercano ogni cavillo per dare addosso … continua

ABRUZZO. CALENDARIO VENATORIO 2014-2015: IL WWF NON PRESENTERÀ RICORSO

È indispensabile in Abruzzo una gestione più rispettosa della immensa ricchezza rappresentata da un eccezionale patrimonio di biodiversità e dall’orso in particolare. Il calendario venatorio e più in generale la politica regionale devono compiere ulteriori passi in avanti per essere in linea con le reali necessità di tutela e preservazione di questa specie e con quanto dichiarato dal governo regionale qualche settimana fa, subito dopo la perdita dell’ennesimo esemplare, avvenuta a Pettorano sul Gizio. Chi ci governa è chiamato a … continua

CACCIA: PEPE, NESSUN RITARDO NELLA PROVINCIA AQUILANA

Non ci saranno ritardi nell’attivazione del calendario venatorio nella provincia dell’Aquila. Lo spiega in una nota l’assessore alla Caccia, Dino Pepe, che afferma: “I riscontri immediatamente richiesti dalla Regione all’ISPRA, già partecipati alla Provincia interessata, consentono di ritenere superato l’allarme su possibili ritardi di attivazione del calendario provinciale”. In particolare – continua la nota – per quanto riguarda la lepre la situazione è stata sbloccata già nella mattinata del 1/10. L’intervento regionale ha anche portato all’espressione di un parere favorevole … continua

ABRUZZO. ASSESSORE PEPE: NEL FUTURO GESTIONE PER CRESCITA FAUNISTICA

cacciatore

Nell’ambito di un più ampio disegno di riscrittura della gestione faunistico-venatoria nel territorio regionale, l’assessore alla caccia, Dino Pepe, annuncia le definitive modifiche al calendario venatorio. “Abbiamo ereditato una situazione già avviata dagli uffici amministrativi, senza soluzione di continuità con quanto attuato in precedenza. E’ stato dunque necessario, preliminarmente, acquisire le giuste professionalità e competenze, seguire un percorso di consultazione con gli esponenti del mondo venatorio, ambientalista ed agricolo al fine di garantire la giusta dialettica fra le parti coinvolte … continua

TERNI. MODIFICATE DATE PER PRELIEVO CINGHIALE, SANCITI ACCORDI PER MOBILITÀ VENATORIA

La giunta provinciale ha approvato la delibera di modifica al calendario venatorio per quanto riguarda la caccia al cinghiale. Tale modifica fa riferimento a quanto previsto nel calendario venatorio stesso e segue gli incontri precedentemente tenuti dall’assessorato alla caccia con le associazioni di cacciatori del territorio provinciale. Le novità riguardano le date in cui è possibile cacciare e sono state introdotte per potenziare ulteriormente le attività di contenimento della specie in considerazione dell’aumento dei capi e della persistenza del problema … continua

SICILIA. IL TAR RESPINGE IL RICORSO AL CALENDARIO VENATORIO

È stata respinta dal Tar l’istanza presentata nei confronti dell’assessorato regionale all’agricoltura in merito al calendario venatorio 2014/2015. La richiesta di sospensiva riguardava, anche, l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività venatoria nei Siti Natura 2000 “senza la preventiva ed obbligatoria acquisizione del parere ISPRA”; la modifica con la quale viene disposta la registrazione del numero dei capi di selvaggina migratoria nel tesserino regionale alla fine della giornata di caccia, e l’estensione del regime di preapertura della stagione venatoria anche alla specie “Colombaccio”, … continua

VENETO: LA REGIONE ADEGUA IL CALENDARIO; TORNA LA PREAPERTURA ALLA TORTORA

La Federcaccia Veneto informa che con DGR n.131 del 3 settembre 2014 avente ad oggetto: “Stagione venatoria 2014/2015. Integrazione al calendario venatorio regionale approvato con DGR n. 1074 del 24.06.2014,con riferimento al prelievo in preapertura della sola specie Tortora”, vengono introdotte alcune integrazioni al calendario venatorio 2014/2015 disponendo la riduzione del carniere massimo giornaliero per cacciatore per la specie Tortora da 10 a 5 capi e la caccia in preapertura alla medesima specie per complessive quattro giornate nei giorni 6,7,13 … continua

FEBBO: “VA RIPRISTINATO QUANTO PREVISTO NEL CALENDARIO VENATORIO 2013″

“Alla risultanza della Valutazione di Incidenza Ambientale del calendario venatorio 2014 sui SIC dell’Abruzzo pare giungano indiscutibili conferme, dato l’esito odierno del Comitato, a quanto avevamo affermato l’anno scorso a difesa dei cacciatori abruzzesi”, ha dichiarato il Presidente della Commissione di Vigilanza Regionale ed ex assessore alla caccia della regione Abruzzo Mauro Febbo, in merito al Calendario venatorio. “Nel 2013, infatti – prosegue Febbo -, fummo costretti a replicare con durezza ad uno sconsiderato attacco di alcuni soggetti interni ed … continua

LAZIO: 1 GIORNO DI PREAPERTURA A TORTORE E MERLI

arci caccia

A soli tre giorni della preapertura in deroga per la stagione venatoria 2014/2015, la Regione Lazio ha decretato per il solo 1° settembre una sola giornata di caccia (nonostante l’ISPRA abbia dato parere favorevole a 2 giornate), limitatamente alle specie merlo, tortora, e le varie specie di corvidi in appostamento fisso o temporaneo nei propri ATC di residenza venatoria e/o secondi ATC. L’ARCI CACCIA del Lazio si augura che tale giornata sia un giorno di festa nel rispetto delle norme … continua

SICILIA: TAR RESPINGE LA SOSPENSIVA AL CALENDARIO VENATORIO

È stato depositato in data 25 agosto il Decreto del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Sezione Prima, che respinge la richiesta di sospensiva presentata nei confronti del Calendario Venatorio Regionale Siciliano e che avrebbe impedito l’inizio della stagione venatoria a partire dalla preapertura fissata il 1° settembre. Inoltre, la richiesta di sospensiva riguardava l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività venatoria nei Siti Natura 2000 “senza la preventiva ed obbligatoria acquisizione del parere ISPRA”; la modifica con la quale viene disposta … continua

CACCIA. LE INTEGRAZIONI A PRATO

cacciatori con cane

Doppiette pronte al via per la preapertura della stagione venatoria che la Regione Toscana ha confermato per lunedì 1 settembre. Per i circa 3200 appassionati di Diana della provincia pratese – dalle 6 alle 19 – sarà possibile la caccia da appostamento alla tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia. Per l’inizio della stagione vera e propria ci sarà da aspettare il prossimo 21 settembre. Coglie l’occasione di questo anticipo l’assessore provinciale alla caccia Antonio Napolitano che … continua

TOSCANA. PREAPERTURA IL 1 SETTEMBRE: PROVINCIA PER PROVINCIA LE SPECIE AUTORIZZATE

Sarà il 1 settembre la giornata di “preapertura” della caccia in Toscana. Lo stabilisce una delibera della giunta regionale approvata questa mattina. Ecco a quali specie, provincia per provincia, sarà consentita l’attività venatoria “da appostamento”, con orario dalle 6 alle ore 19 (ora legale): Arezzo: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia. Firenze: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia. Grosseto: tortora (Streptophelia turtur), gazza, ghiandaia e cornacchia grigia. Livorno: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, … continua

CV PROVINCIA DI BELLUNO: QUALCHE LUCE E QUALCHE OMBRA, UNA SPERANZA!

arci caccia

In merito al calendario venatorio presentato da parte del Commissario della Provincia di Belluno il Presidente Regionale Giuliano Ezzelini Storti e il responsabile provinciale Elio Battorti hanno dichiarato: “Pur apprezzando lo sforzo prodotto dalla Provincia non siamo particolarmente soddisfatti del calendario per alcune criticità presenti in esso. In particolare vogliamo evidenziare che non troviamo sufficienti giustificazioni a che siano state prodotte talune restrizioni per i periodi di caccia non conformi neppure agli indirizzi Guida dell’ISPRA che potrebbero costituire ostacolo ai … continua

PROVINCIA DI MILANO. DISPOSIZIONI PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015

cacciatore

La Giunta provinciale di Milano con deliberazione immediatamente eseguibile del 29 luglio 2014, atti n. 151606/12.4/2010/4, visti in particolare gli articoli 24, 34, 37 e 40 della Legge regionale 16 agosto 1993, n. 26 e successive modificazioni e integrazioni, ha approvato le seguenti disposizioni per la corrente stagione venatoria: 1. Su tutto il territorio provinciale, dal 21 settembre all’1 ottobre 2014 compreso, la caccia vagante negli ATC è consentita esclusivamente per tre giorni fissi settimanali (mercoledì, sabato e domenica), fatta … continua