CCT: UNA IMPORTANTE INIZIATIVA RIVOLTA ALLA SALVAGUARDIA E ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE!

CCT: UNA IMPORTANTE INIZIATIVA RIVOLTA ALLA SALVAGUARDIA E ALLA TUTELA DELL'AMBIENTE

L’attività promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) in tutto il territorio regionale sta ormai caratterizzando questo primo scorcio di primavera. Complice il bel tempo e una nutrita programmazione di eventi, nello scorso fine settimana si sono svolti numerosi appuntamenti animati da passione e volontariato. Da menzionare sicuramente la bella iniziativa promossa dalla CCT di Grosseto ed in particolare dalle unità di Gavorrano. Una giornata ecologica, rivolta alla tutela ambientale, ha visto impegnati numerosi cacciatori e cittadini, che … continua

PISA. CONDANNA DELLA CCT PER LE SCRITTE CONTRO LA CACCIA

cct confederazione cacciatori toscani

Dura condanna della Confederazione dei Cacciatori Toscani della provincia di Pisa contro le scritte offensive apparse ieri sulla provinciale Pontedera/Calcinaia contro i cacciatori e l’assessore Remaschi. “Remaschi a morte cacciatori al rogo” Chiaro il riferimento alla Legge Obiettivo per il contenimento degli ungulati voluta proprio dall’Assessore Regionale Remaschi. La Confederazione Cacciatori Toscani di Pisa gli rivolge piena solidarietà e convinta vicinanza. La violenza e l’intolleranza caratterizza la cultura antivenatoria, di cui – anche in questo caso – fanno le spese … continua

TOSCANA. LA CCT SOLLECITA RISPOSTE URGENTI ALL’ ASSESSORE REMASCHI

cinghiali

La Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) ricorda all’ Assessore Remaschi l’urgenza delle questioni poste a partire dalla Legge 10/2016 per la quale sono state presentate osservazioni ed in particolare sulla bozza di documento inerente alle “Linee Guida per il rilevamento dei danni da fauna selvatica” predisposto dagli uffici regionali competenti. Nel rilevare positivamente la scelta di giungere finalmente da parte della Regione, alla predisposizione di un documento unico di indirizzo sui criteri di rilevamento, determinazione e liquidazione dei … continua

TOSCANA: RESPINTA LA MOZIONE DEI 5 STELLE

cct confederazione cacciatori toscani

La CCT non può che raccogliere e condividere la dichiarazione pubblicata del Consigliere PD Andrea Pieroni: “Consiglio Regionale. Respinta mozione del Movimento 5 Stelle che, pretestuosamente, chiedeva la sospensione della caccia fino all’approvazione del Piano Faunistico Venatorio regionale. Per legge regionale, infatti, la caccia e’ legittimamente consentita in base ai Piani provinciali, tuttora in vigore. L’assessore Remaschi ha informato che a breve saranno anticipate alcune parti del nuovo Piano Faunistico Venatorio regionale mediante la definizione delle nuove aree vocate e non … continua

RIPENSARE E SUPERARE LA LEGGE OBIETTIVO

Confederazione Cacciatori Toscani a Siena

Una sala gremita ha risposto all’invito della Confederazione Cacciatori Toscani che ha dato vita a Siena, ad un importantissimo appuntamento dedicato alla valutazione dei risultati diffusi dalla regione toscana sulla Legge obbiettivo e sul sistema delle nuove aree vocate per la caccia al cinghiale in battuta. Ai Tanti dirigenti appartenenti alle associazioni confederate Federcaccia, ANUU e ARCT si sono aggiunte decine e decine di cacciatori ed attivisti impegnati nei distretti e nelle squadre per la caccia al cinghiale. L’attesa era … continua

INTERESSANTE INIZIATIVA DELLA CCT E DELLA FEDERCACCIA DI FIRENZE NEL CUORE DEL MUGELLO

Abbadia di Moscheta

Lo scorso 23 Marzo nella splendida cornice ambientale del Mugello, all’interno della suggestiva Abbadia di Moscheta fondata nel 1034, la Confederazione Cacciatori Toscani e la Federcaccia di Firenze, in collaborazione con CEDAF (Centro Educazione e Didattica Ambientale e Faunistica) hanno organizzato una interessante giornata seminariale improntata alla presentazione delle varie attività organizzate ed in cantiere promosse dal CEDAF e per affrontare le problematiche inerenti la caccia al cinghiale e la gestione faunistica della specie. I Lavori della mattinata si sono … continua

SOTTO LE BANDIERE DELLA CCT… TANTA CINOFILIA

SOTTO LE BANDIERE DELLA CCT... TANTA CINOFILIA

La programmazione delle prove cinofile della Confederazione Cacciatori Toscani, va avanti a tutto vapore. Anche nello scorso fine settimana si sono svolte alcune importanti manifestazioni tutte partecipate e di ottima qualità organizzativa. Sui vari campi di gara, la CCT ha ottenuto un grande apprezzamento da parte dei concorrenti impegnati nelle varie discipline; tutti accomunati dalla volontà di incoraggiare e sostenere lo sforzo unitario sviluppato dalle associazioni confederate e dai vari comitati organizzatori per l’obbiettivo di una casa comune dei cacciatori. … continua

CCT. NUOVE AREE VOCATE AL CINGHIALE: AL VIA LE VERIFICHE SUI TERRITORI

cinghiale

Nell’ultimo tavolo di confronto dello scorso giovedì 15 marzo 2018, la Regione Toscana ha presentato la proposta inerente alla nuova definizione e riperimetrazione delle Aree Vocate e non vocate per la caccia al cinghiale in battuta. Il tema coinvolge centinaia di squadre operanti sul territorio e raggruppate in specifici distretti, ma interessa anche gli agricoltori soprattutto nelle aree sensibili al tema dei danni ed in presenza di coltivazioni di pregio. La proposta presentata, giunge a seguito di un iter che … continua

“IL PRANZO E’ SERVITO”: A SAN GIOVANNI VALDARNO A TAVOLA PER L’UNITA’ DEL MONDO VENATORIO

A SAN GIOVANNI VALDARNO A TAVOLA PER L'UNITA' DEL MONDO VENATORIO

La CCT – Arct di Arezzo, hanno dato vita ad un partecipatissimo evento conviviale domenica 18 Marzo presso i locali della Basilica di S.Giovanni (gentilmente concessi). Oltre 250 commensali con le proprie famiglie hanno condiviso una domenica all’insegna della convivialità ma anche di un rapporto umano che la passione per la caccia ha cementato nel tempo. Un plauso particolare va a Samuele Caroti Presidente ARCT Valdarno, coadiuvato da Moretti Aleandro Presidente della Cooperativa “Il Cacciatore” e dall’infaticabile Andrea Fabbrini per la logistica. Il coordinamento generale della … continua

LA CCT DI MASSA E CARRARA CONTESTA LE ZONE VOCATE PROPOSTE DALLA REGIONE TOSCANA

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) di Massa e Carrara, dopo aver preso visione della proposta degli Uffici della Regione Toscana relativamente alle Zone vocate  e non vocate alla specie cinghiale, esprime il proprio sconcerto e la propria disapprovazione. Infatti, come risulta dalla cartografia che l’ATC MS13 ha messo a disposizione delle associazioni venatorie, la Regione ha sostanzialmente ripresentato le perimetrazioni proposte lo scorso anno e dunque non ha minimamente tenuto in considerazione la proposta alternativa e le osservazioni a suo … continua

TOSCANA. LEGGE OBIETTIVO SUGLI UNGULATI, CCT: “PIÙ OMBRE CHE LUCI”

cinghiale

In merito al II Report diffuso dalla Regione Toscana, relativo ai risultati della Legge Obiettivo per il contenimento numerico degli ungulati e dei danni all’agricoltura da questi causati, la Confederazione Cacciatori Toscani e le Associazioni aderenti, non possono non far notare le criticità molto rilevanti del funzionamento del quadro normativo, alla luce dei dati presentati e di alcuni dati stranamente omessi. Partendo dai danni causati dalla fauna selvatica e in particolare dagli ungulati non si può sottacere il fatto che … continua

CCT. LUPO: UNA PETIZIONE PER LA GESTIONE IN ITALIA E IN EUROPA

lupi

La Confederazione Cacciatori Toscani accoglie con favore e con interesse l’iniziativa promossa all’assessore altoatesino per l’agricoltura Arnold Schuler, che ha raccolto in poco tempo l’adesione di oltre 16.000 cittadini. In sintesi l’Assessore, alla luce dei recenti fenomeni di espansione del lupo e del suo incremento demografico in Trentino Alto Adige, chiede di poter gestire le popolazioni del predatore, abbassandone  il livello di tutela e applicando le Deroghe previste dalla Direttiva habitat, al fine di tutelare l’economia pastorale e zootecnica delle malghe e degli alpeggi, … continua

CCT. COSTRUIRE L’UNITA’ PER RICOSTRUIRE LA CACCIA

Volterra

La costruzione del progetto unitario del mondo venatorio passa soprattutto dal coinvolgimento dei territori. Per questo la CCT Pisana ha organizzato per il prossimo venerdì 16 marzo 2018 alle ore 21:00, presso la Torre Civica in Via Guarnacci a Volterra, un importante momento di confronto aperto a tutti i cacciatori, in una delle zone più rappresentative del nostro territorio. Volterra, con il suo paesaggio unico, da sempre ha rappresentato un luogo simbolo per la caccia e per la gestione faunistica. Ragionare … continua

FINE SETTIMANA A TUTTA CINOFILIA CCT

cane da caccia

Le Provincie di Pisa e Livorno saranno ancora una volta il fulcro di importanti prove cinofile organizzate dalla CCT e dalle sua associazioni aderenti. Sabato e Domenica 17 – 18 marzo si terrà la gara su Fagiani liberati presso la ZRV in località “Maccetti Alto” Rosignano Solvay (LI). Inoltre sabato 17 marzo avrà luogo la 3° prova di qualificazione del 1° Campionato Regionale CCT per cani da seguita su Lepre a Montelopio (PI).

SUCCESSO PER IL PRANZO SOCIALE DELLA CCT DI S.MINIATO (PI)

PRANZO SOCIALE DELLA CCT DI S.MINIATO (PI) 2018

Federcaccia e ARCT hanno dato vita ad un evento di grandi dimensioni all’insegna dell’unità e della forza popolare della caccia, che ha visto la partecipazione di oltre 440 persone. I Consigli direttivi delle due Associazioni che costituiscono la CCT, congiuntamente al nutrito Gruppo di cacciatori appartenenti, si sono prodigati in un lavoro intenso e impegnativo, che attorno alla convivialità della buona cucina ha rilanciato il senso profondo dell’attività venatoria anche come cultura, tradizione e coesione sociale, con un messaggio in … continua

È NATA LA CCT A PIOMBINO

cct confederazione cacciatori toscani

Il processo unitario della CCT è in continua evoluzione e sempre più si sta radicando spontaneamente nelle molte realtà locali della nostra Regione. L’unità concreta del mondo venatorio è ormai una necessità palese ed impellente per tutti i cacciatori toscani. Qui’ sotto riportiamo un articolo di stampa uscito in questi giorni che riporta la notizia della costituzione ufficiale della CCT a Piombino.

“LA CACCIA IN UN PAESE CHE CAMBIA”

cct confederazione cacciatori toscani

Un terremoto elettorale che può aprire nuovi scenari per i cacciatori. Le elezioni politiche dello scorso 4 marzo rappresentano – a tutti gli effetti – un passaggio storico del Paese. Il 50% dei cittadini ha espresso una netta volontà di cambiamento. I Partiti che hanno governato il paese negli ultimi 15 anni escono dalle urne fortemente ridimensionati. La Toscana non fa eccezione rispetto ad un cambiamento politico netto. Domenica scorsa è nata indubbiamente la Terza Repubblica. Non sappiamo ancora se … continua

CCT. CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE GIUDICI CINOFILI

CCT. CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE GIUDICI CINOFILI

Gli scorsi 3 e 4 marzo a Cecina si è svolto il corso di preparazione ed aggiornamento per giudici cinofili razze da Seguita su Cinghiale e Lepre. Una utile iniziativa che ha coinvolto oltre trenta partecipanti provenienti da tutta la Toscana e che ha avuto il merito di aggiornare e qualificare un nutrito corpo di giudici che avranno il compito di essere i protagonisti dell’ambizioso calendario di prove cinofile organizzato in Toscana. Un ringraziamento particolare ai partecipanti, alla sezione di … continua

TOSCANA. I CANDIDATI VICINI ALLA CACCIA

cct confederazione cacciatori toscani

A pochi giorni dalle elezioni politiche la Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi e ARCT) pubblica l’elenco dei candidati che ad oggi hanno sottoscritto l’appello della CCT impegnandosi a sostenere, qualora eletti, le priorità del mondo venatorio in Parlamento, mantenendo nel contempo un costante rapporto con il territorio e con le criticità presenti nella nostra Regione. Silvia Velo: Candidata PD per il Senato nel Collegio Uninominale Toscana 07 Livorno Caterina Bini: Candidata PD per il Senato nel Collegio Uninominale Toscana … continua

LA SITUAZIONE DELLA SELVAGGINA STANZIALE IN PROVINCIA DI PISA

Mazzoni

Nel teatro Comunale di Capannoli, pieno in ogni suo ordine e grado, almeno centocinquanta cacciatori hanno preso parte all’iniziativa della CCT (Federcaccia, ANUUMigratoristi, ARCT) pisana per fare il punto sullo status della piccola selvaggina stanziale nella provincia della torre pendente; ne è scaturita una discussione di grande interesse, incrociando temi tecnico-scientifici a questioni di prospettiva politica del mondo venatorio. Alla presenza del Sindaco di Capannoli Arianna Cecchini e dei Consiglieri Regionali Andrea Pieroni e Alessandra Nardini, il Segretario Regionale della … continua