COPPA ITALIA FEDERCACCIA 2025 “COPPIE SU CINGHIALE”. TRA LE COLLINE UMBRE, SOTTO IL SEGNO DELLA PASSIONE CINOFILA

Coppa Italia Federcaccia

Il 17 e 18 maggio 2025, nel suggestivo territorio umbro dei comuni di Perugia, Corciano, Valfabbrica e Umbertide, si è svolta la 19ª edizione della Coppa Italia Federcaccia per la categoria “coppie su cinghiale”, “maschile” e “lady”. L’evento, che ha richiamato una grande partecipazione di appassionati Federcacciatori e Federcacciatrici da ogni parte d’Italia, ha rappresentato una significativa occasione di confronto, promozione e valorizzazione dell’attività cinofila targata Federcaccia. Ancora una volta, la Commissione cinofilo sportiva Federcaccia per la seguita su cinghiale, … continua

FIDASC. CINOFILIA SPORTIVA: “ANNI VERDI”: CINOFILIA E TIRO SPORTIVO PER UN TARGET VERY YOUNG

Festival dello Sport

Ritorna a far parlare di sé l’atteso appuntamento con il Campionato italiano Anni Verdi – Festival dello Sport. Un concentrato di attività sportive indirizzate ad una platea di aspiranti atleti dai 3 ai 9 anni e dai 10 ai 16. Le discipline sono la cinofilia, il tiro con carabina ad aria compressa e il tiro con l’arco. La manifestazione, che prevede anche l’8° Trofeo Armando Alfano, è in calendario il prossimo 6 luglio. Organizzata dall’Asd La Beccaccia in località Giamberga … continua

FIDASC. SPORT CINOFILI, L’ESPLOSIONE ITALIANA CHE UNISCE FAMIGLIE

Campo di gara FIDASC

Il Dog Sport Experience 2025 presso il villaggio turistico Spiaggia Romea a Comacchio (FE), che ha aperto i battenti il 7 e proseguirà fino al 15 giugno, rappresenta il culmine di una rivoluzione sociale: 8,8 milioni di cani trasformano le famiglie italiane in “squadre sportive” dove benessere umano e animale si moltiplicano reciprocamente. Questo evento europeo unico, con oltre 1.000 partecipanti e 90 istruttori specializzati, testimonia come gli sport cinofili stiano ridefinendo il rapporto tra italiani e i loro compagni … continua

CAMPIONATI DEL MONDO DI CINOFILIA: OTTIMI RISULTATI PER L’ITALIA!

La squadra

Si è conclusa domenica 27 ottobre 2024 a Rugvica, in Croazia, l’ultima edizione dei Campionati del mondo della cinofilia, evento di livello internazionale, che ha visto la partecipazione di circa trenta nazioni. Anche in questa edizione la nazionale italiana ha saputo distinguersi ottenendo degli ottimi risultati, in una competizione dove il livello generale continua a crescere di anno in anno. Le giornate di gara sono state caratterizzate da una visibilità ridotta, specialmente nella prima parte delle mattinate, a causa della … continua

FIDASC. PRESENTATO IL MANIFESTO DELLA CINOFILIA SPORTIVA

Tavolo riunione Fidasc

Presso la sala Giunta del Coni al Palazzo H del Foro Italico si è svolta lo scorso 13 settembre, l’attesa conferenza stampa di presentazione di un documento che rappresenta un traguardo e, al tempo stesso, l’inizio di un nuovo percorso che si propone di codificare la “figura” del cane sportivo fissando i punti cardine per una attività che sia, innanzitutto, rispettosa del benessere animale e umano e in grado di favorire una pratica non più esclusivamente ludica ma veramente sportiva … continua

42° CAMPIONATO MONDIALE FERMA E S.UBERTO

42° CAMPIONATO MONDIALE FERMA E S.UBERTO

Italia protagonista a metà del 42° Campionato mondiale Ferma e S.Uberto tenutosi a Niš, in Serbia. Ventitré le nazioni partecipanti, ottimamente supportate dall’organizzazione della Società cinofila serba. È stato un fine settimana con temperature alte, un caldo da estate piena, con terreni aridi e assenza totale di vento che hanno condizionato il lavoro dei cani. Ci sono stati tanti incontri, anzi “scontri”, con diverse brigate di starne non valide per il punteggio, ma impattanti sui cani: anche questo ha costretto … continua

COPPA ITALIA A COLLACCHIONI: L’ANTIPASTO DEI CAMPIONATI DEL MONDO 2022

1° Carlo Ghinassi Campione Italiano con il setter inglese Thor

Si doveva correre nel fine settimana del 24 e 25 settembre, ma per permettere a tutti di andare a votare il 25, la FIdC ha modificato le date della Coppa Italia 2022 (prova su selvaggina naturale per razze da ferma) e grazie a un notevole sforzo organizzativo si è corso il 21 e il 22. Nonostante tutto la prova, importante anche ai fini della selezione della squadra che rappresenterà l’Italia ai del Campionato del Mondo 2022, è stata onorata da … continua

CACCIA, CINOFILIA, PASSIONE E BENEFICENZA

Cena all'aperto

Quello appena trascorso è stato un week-end denso di eventi e manifestazioni in tutto il territorio regionale. In Provincia di Grosseto a Campagnatico è stata organizzata una cena a scopo di beneficenza dalle squadre di caccia al cinghiale della Provincia, il cui ricavato è stato interamente devoluto ai Comuni di Cinigiano e Scansano, duramente colpiti dagli incendi negli scorsi mesi. Il ricavato della manifestazione è stato di 15000 euro, risultanti dalle molteplici iniziative messe in campo dal comitato organizzatore, in … continua

CCT: APPROVATE LE DELIBERE SUL PIANO DI PRELIEVO DEL CINGHIALE NELLE AREE VOCATE, L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO SELETTIVO PER IL DAINO E LE AUTORIZZAZIONI PER LE GARE CINOFILE

cinghiale

Nella seduta dello scorso lunedì 01 agosto 2022, la Giunta regionale ha approvato tre distinte delibere, che regolamentano rispettivamente: Il Piano di prelievo del Cinghiale nei distretti ed istituti faunistici-venatori in area vocata per la stagione venatoria 2022-2023; La sostituzione dell’ Allegato A della DGR n° 812 del 18.07.2022 inerente al Piano di prelievo del Daino 2022-2023; La modifica dell’Allegato A della DGR n° 496 del 07.05.2018 L.R.3/94 – approvazione delle Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni e lo … continua

“DONNE PER IL SOCIALE”: DOMENICA 3 APRILE LA TENUTA SUVIGNANO APRE LE PORTE ALLA SOLIDARIETÀ

Foto di gruppo

Dall’Assessore Saccardi un plauso per l’iniziativa del Coordinamento delle Cacciatrici FIdC: “Sosteniamo le donne di Federcaccia che hanno deciso di dedicare una giornata e il suo ricavato alla Lega per il Filo d’Oro” “Donne per il sociale” è il titolo della manifestazione cinofila che va in scena domenica 3 aprile a Suvignano, nella tenuta confiscata alla mafia, organizzata da Coordinamento cacciatrici Federcaccia di Siena, Federcaccia Toscana e di Siena con il sostegno della Regione Toscana. “Le donne di Federcaccia – ha detto la … continua

COLDIRETTI IL MERCATO NERO DEI CUCCIOLI VALE 300 MLN

cuccioli di cane in una cesta

Fra allevamenti clandestini in Italia e traffici illegali dall’estero il mercato nero di cani e gatti di razza alimenta in Italia un business criminale che coinvolge oltre 400mila cuccioli per un giro d’affari da 300 milioni di euro all’anno. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Osservatorio Agromafie in occasione della Giornata mondiale del cane 2021 che il 26 agosto ha celebrato uno dei migliori amici dell’uomo spesso però vittima di abusi, abbandoni e criminalità. Il traffico illecito di … continua

UN SUCCESSO L’INIZIATIVA DEL COORDINAMENTO CACCIATRICI A SUVIGNANO

foto di gruppo

Bellissima giornata quella promossa dal Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia in favore dell’associazione “Libera – Contro le mafie” che si è svolta domenica 30 maggio nella tenuta della Regione Toscana di Suvignano a Monteroni d’Arbia (SI), che è terra confiscata alle mafie. Grande la partecipazione di concorrenti e pubblico ma anche dei rappresentanti degli Enti locali coinvolti: l’assessorato all’Agricoltura, Terre Nostre, la Provincia di Siena ed il Comune di Murlo. Insieme a loro le associazioni che hanno partecipato con il Coordinamento … continua

ENCI. ASSEMBLEA SOCI 29-30 APRILE 2021, NUOVA CONVOCAZIONE

enci

Si comunica che, stante la recrudescenza del fenomeno epidemiologico Covid-19, il Consiglio Direttivo del 2 aprile 2021 ha deliberato che l’Assemblea Generale dei Soci, convocata per i giorni 29-30 aprile 2021, si svolga non in presenza ma con l’intervento dei Soci in Assemblea esclusivamente mediante collegamento ed autentificazione in modalità remota via web e che, considerata la modalità di svolgimento, vengano modificati l’orario della 2° convocazione, la sede ove si intenderà svolta l’Assemblea ed i punti all’ordine del giorno, rispetto … continua

CCT: POSITIVA SENTENZA DELLA SUPREMA CORTE CASSAZIONE SULL’USO DEL COLLARE ELETTRICO

cane con collare elettrico

Vogliamo da subito sgombrare il campo da ogni possibile equivoco o strumentalizzazione sulla nostra ferma e sincera condanna verso color, che a vario titolo, maltrattano o provocano con i loro comportamenti, gravi sofferenze o soprusi verso gli animali. Ciò detto, deve anche essere altrettanto chiaro che ci sentiamo impegnati a combattere contro il tentativo di estendere, ad ogni accadimento riguardante l’attività venatoria e le naturali interconnessioni legate all’utilizzo di animali ai fini venatori (cani, richiami vivi, etc.), la contestazione del … continua

FEDERCACCIA: GLI ANIMALISTI E LE MEN CHE MEZZE VERITÀ

cane ferma - caccia selezione

Numerose Regioni hanno condiviso la nostra interpretazione del DPCM 26.4.2020 autorizzando e rendendo quindi esercitabili, fra le altre attività, anche lo svolgimento sia della selezione sia dell’allenamento cani. Ovviamente da parte animalista ci si affanna con la consueta visione di parte a dire come sempre “no!”: non si può fare, perché la caccia di selezione e l’allenamento cani da caccia sono – ohibò – una attività ludica e quindi esclusa dal novero di quelle praticabili. Ma la caccia di selezione, … continua

FEDERCACCIA UMBRA SCRIVE ALLA REGIONE PER CONTROLLO FAUNA E ATTIVITÀ CINOFILE

logo fidc umbria

La pandemia che ha colpito indistintamente l’intero pianeta, ha sconvolto la nostra società proiettata verso un 2020 pieno di speranze, iniziative e voglia di crescita sia sul piano sociale che produttivo, invece ci ha proiettato in una realtà di sofferenza e dolore. In questi giorni accogliamo con grande gioia la notizia che la REGIONE UMBRIA è in Italia quella più vicina al traguardo dell’azzeramento dei contagi, e questo risultato è dovuto sia a scelte giuste intraprese nella gestione sanitaria dell’epidemia … continua

CCT: PRONTI … PARTENZA … VIA !!!

locandina

Al via la programmazione cinofilo-sportiva della Confederazione Cacciatori Toscani. Un programma che mette ancora in evidenza l’alto e qualificato livello organizzativo, sviluppato con passione e professionalità dagli attivisti appartenenti alle associazioni confederate su tutto il territorio regionale. Oltre ai Campionati Regionali per le varie specialità, si alterneranno numerose gare cinofile e prove di lavoro di caccia pratica su selvaggina naturale. Nei prossimi giorni, il programma sarà disponibile in formato cartaceo presso le varie sedi e strutture della Federazione Italiana della … continua

FIDC PESCARA. ECCO LE AREE PER ADDESTRARE

setter inglese

La FIdC Pescara comunica ai propri associati e ai cacciatori tutti che le aree cinofile per l’addestramento cani, nella provincia di Pescara, saranno aperte dal 29 febbraio. In allegato l’elenco delle aree, con le date di apertura e chiusura. Prima dell’apertura delle medesime, sarà effettuato dall’ATC Pescara, il ripopolamento con fagiani riproduttori.

DALLA SERBIA UN CARNIERE PIENO DI MEDAGLIE

foto di gruppo

Roma, 28 ottobre 2019 – Non poteva iniziare sotto una luce migliore l’impegno internazionale del nuovo Coordinatore federale per la cinofilia Aldo Pompetti, che insieme al capo spedizione Luigi Chiappetta e al selezionatore Alberto Dandolo ha accompagnato a Nis, in Serbia la rappresentativa italiana impegnata nei Campionati mondiali di Caccia pratica e S.Uberto. I nostri portacolori e i loro compagni a 4 zampe hanno riportato infatti un medagliere di tutto rispetto: Italia d’oro nell’individuale Inglesi con Paolo Pardini e il … continua

IL MOMENTO DEI CAMPIONI

inglesi sgancio

A Collacchioni – Pieve Santo Stefano (AR) – si è corsa la Coppa Italia FIdC, prova di caccia su selvatico abbattuto. Nell’occasione si è svolta anche la selezione per la squadra che rappresenterà l’Italia ai prossimi Campionati del Mondo di Caccia Pratica. Sui magnifici terreni del Centro Federale FIdC di Collacchioni (Pieve Santo Stefano, AR) è andata in scena la finale della Coppa Italia FIdC su selvatico abbattuto per cani da ferma. Sabato 21 settembre 2019 si sono affrontati i … continua