DALLE AZIENDE: FIOCCHI, BASCHIERI & PELLAGRI E PERAZZI: PARTNER PREMIUM DI ISSF HOUSE

Locandina

La Federazione Internazionale degli Sport di Tiro (ISSF) ha annunciato da poco la collaborazione con il Gruppo Czechoslovak (CSG) per completare la lista dei Partner Premium di ISSF House, il centro di ospitalità e media per la comunità del tiro a volo a Chateauroux, in Francia, durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il Presidente dell’ISSF, Luciano Rossi, ha dichiarato: “Il concetto innovativo di ISSF House ha attirato un prestigioso gruppo di aziende sotto l’ombrello di CSG, tutte protagoniste nel … continua

BERETTA SPONSOR PRINCIPALE ISSF HOUSE

Loghi ISSF e Beretta

La Federazione Internazionale Sport del Tiro è lieta di annunciare che Beretta, il rinomato produttore di armi, abbigliamento e accessori, ha firmato per diventare Premium Partner di ISSF House, che fungerà da principale punto di incontro per atleti e media della famiglia del tiro a Chateauroux, in Francia, durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il Presidente Luciano Rossi ha dichiarato: “È un onore dare il benvenuto a una delle aziende più leggendarie al mondo come premium partner di ISSF … continua

TIRO A VOLO. SIMEONE E BONGINI D’ORO NEL PRIMO GRAN PREMIO DI SKEET ISSF

I premiati sul podio

Il Primo Gran Premio di Skeet con formula ISSF ha aperto ufficialmente la stagione estiva della specialità del pull e mark e lo ha fatto alla grande, con 125 tiratori che hanno dato il meglio per conquistare le medaglie in palio ed i primi punti del Ranking Federale 2024. Domenico Simeone si è imposto con carattere e determinazione nella classifica della massima categoria. Il poliziotto di Baia e Latina (CE) è stato perfetto nelle cinque serie di qualificazione, chiuse con … continua

TIRO A VOLO. PITTINI È D’ORO NELLO SKEET A CIPRO

I vincitori

La terza Prova di Coppa del Mondo ISSF regala all’Italia un bellissimo oro nello skeet maschile. A metterselo al collo è stato Erik Pittini, poliziotto di Sutrio (UD). Per la prima volta su un podio individuale in Coppa. Lo scorso anno aveva fatto le prove generali salendo sulla vetta di quello a Squadre a Changwon (KOR), ma stavolta si gode la medaglia più preziosa in solitaria. Terminate le qualificazioni con il punteggio di 120/125, ha spareggiato per l’ingresso in semifinale … continua

LUCIANO ROSSI È IL NUOVO PRESIDENTE ISSF

Foto di gruppo con Luciano Rossi

Luciano Rossi è il nuovo presidente dell’International Shooting Sport Federation (Issf): lo ha decretato oggi la settantesima Assemblea del massimo organismo mondiale del tiro nella seduta plenaria elettiva di Sharm-El-Sheik (Egitto). Sessantottenne umbro di Foligno e attuale presidente della Federazione italiana tiro a volo (Fitav), Luciano Rossi ha ricevuto 136 voti dei delegati delle Federazioni di tutto il mondo superando il presidente uscente: il russo Vladimir Lisin che nel 2018 aveva ottenuto il suo primo mandato superando proprio lo stesso … continua

TIRO A VOLO. ELEZIONI ISSF, IL PRESIDENTE ROSSI PRESENTA IL SUO PROGRAMMA •

Il programma di Luciano Rossi

Il presidente federale Luciano Rossi ha presentato oggi il programma elettorale messo a punto quale candidato alla futura presidenza ISSF. Le elezioni si svolgeranno nel corso dell’Assemblea Generale ISSF, in programma a Sharm-El-Sheikh il prossimo 30 novembre. Il documento, dal titolo “A new start”, “Un nuovo inizio” è stato redatto nelle sette lingue ufficiali contemplate dalla costituzione ISSF: inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo, cinese e arabo. L’inglese è la lingua che il presidente ha scelto di utilizzare per la sua … continua

TIRO A SEGNO. CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES LIMA: SOLLAZZO E CECCARELLO VINCONO IL BRONZO NELLA MIXED TEAM DI CARABINA

tiratori

Mentre a Milano sono in corso i Campionati Italiani, la squadra juniores è impegnata a Lima ai Campioanti Mondiali: dopo aver superato brillantemente la fase di qualificazione, Sofia Ceccarello (Fiamme Oro)  e Danilo Denis Sollazzo (Carabinieri) hanno appena conquistato la medaglia di bronzo nella mixed team di carabina ad aria compressa. Nel match per il terzo posto, la rappresentativa azzurra ha incontrato e battuto la squadra della Repubblica Ceca con il punteggio di 16-6. Guarda la classifica di carabina 10 … continua

TIRO A VOLO. 3ª COPPA DEL MONDO ISSF: RISULTATI PRIMO GIORNO PER IL TRAP, OGGI LE FINALI

Tiratori

Al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) si è svolto ieri il primo giorno della qualificazione di Fossa Olimpica della Coppa del Mondo ISSF. A condurre la classifica femminile è la sanmarinese Arianna Perilli con solo due piattelli sfuggiti alle canne del suo fucile ed il punteggio di 73/75. Alle sue spalle la spagnola Fatima Galvez, la statunitense Madelynn Ann Beranu e la tedesca Katrin Quooss con 71 e poi l’azzurra Jessica Rossi con 70. La poliziotta di Crevalcore, … continua

TIRO A VOLO. 3ª COPPA DEL MONDO ISSF: SOLO ORO PER L’ITALIA A SQUADRE

foto di gruppo

L’Inno di Mameli ha chiuso la terza giornata di gare della Prova di Coppa del Mondo ISSF. Sulla vetta del podio sono saliti entrambi i teams in gara, sia quello femminile composto da Diana Bacosi, Chiara Cainero e Chira Di Marziantonio, sia quello maschile composta da Tammaro Cassadnro, Luigi Agostino Lodde e Gabriele Rossetti. Ad applaudirli insieme al Presidente della Fitav Luciano Rossi anche il Presidente del CONI e Membro CIO Giovanni Malagò, che ha sfidato la pioggia battente della … continua

TIRO A VOLO. 3ª COPPA DEL MONDO ISSF: CASSANDRO DI BRONZO NEL MASCHILE

Tammaro Cassandro

Primi verdetti dalla Coppa del Mondo ISSF e prima medaglia per l’Italia. A meritarla è stato Tammaro Cassandro, medaglia di bronzo nello Skeet Maschile. Il Carabiniere di Caserta è stato prefetto nelle qualifiche, chiuse con un perfetto 125 su 125, ed in finale ha centrato l’obiettivo del podio salendo sul terzo gradino con 45/50. Meglio di lui solo l’egiziano Azmy Mehelba, oro con 124/125 e 56/60, e lo statunitense Vincent Hancock, d’argento con 123/125 +11 e 55/60. “Dopo una qualificazione … continua

TIRO A VOLO. 3ª COPPA DEL MONDO ISSF: EN PLEIN PER CASSANDRO, CAINERO MIGLIORE TRA LE DONNE

Tammaro Cassandro

Chiara Cainero e Tammaro Cassandro hanno chiuso la prima giornata della gara di Skeet Individuale della Coppa del Mondo in testa alle rispettive classifiche. La carabiniera friulana, Campionessa Olimpica a Pechino 2008 e medaglia d’argento a Rio 2016, si è lasciata scappare un solo piattello nella prima serie (un mark singolo in quinta pedana) e con 74 punti sui 75 a disposizione oggi. Con lei in vetta a quota 74 solo la britannica Amber Hill. In corsa per la finale … continua

OBIEZIONE SUL PIOMBO AL VOTO LA PROSSIMA SETTIMANA, CON IL SOSTEGNO DELLA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE DI TIRO A SEGNO

pallini piombo

Riceviamo e pubblichiamo. Il mondo del tiro sportivo si schiera a fianco della risoluzione che andrá al voto la prossima settimana nella plenaria 23-26 novembre. Con una lettera indirizzata all’On. Marco Dreosto, il Presidente della FITASC/ISSF/ESC, Vladimir Lisin ha voluto complimentarsi per il lavoro svolto dal deputato leghista, fornendo pieno sostegno alla causa e in difesa del tiro sportivo. Il Presidente Lisin, riaffermando che le regole delle discipline FITASC permettono per il tiro, il solo utilizzo del piombo, ha evidenziato … continua

TIRO A SEGNO. TUTTO PRONTO A SUHL PER LA COPPA DEL MONDO ISSF JUNIOR

tiratori

Da oggi, 15, al 19 luglio si svolgerà a Suhl la Coppa del Mondo ISSF riservata alla categoria juniores. Gareggeranno i migliori atleti di pistola e carabina ad aria compressa e a fuoco provenienti da tutto il mondo. La squadra azzurra sarà formata da Danilo Sollazzo (Milano), Agustin Martin Petrini (Cerea), Michele Bernardi (Lucca), Riccardo Ranzani (Roma), Elena Pizzi (Lucca), Paola Paravati (Roma), Sofia Ceccarello (Ravenna), Sofia Benetti (Verona), Federico Nilo Maldini (Bologna), Matteo Mastrovalerio (Torino), Simone Saravalli (Mantova), Andrea … continua

BERETTA SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL TIRO A VOLO AI MONDIALI ISSF

Podio Skeet Femminile

Si è appena conclusa una splendida edizione per Beretta del Campionato del Mondo di Tiro a Volo ISSF: i nostri tiratori hanno infatti conquistato la maggioranza dei titoli iridati, vincendo 28 medaglie su 48 (individuali e mix) portando Beretta sul gradino più alto tra i produttori di fucili da tiro al mondiale. Un riscontro al grande impegno e alla passione messi in campo dall’azienda per essere sempre al fianco dei tiratori e riconfermarsi in ogni competizione come #1choiceofchampions. La manifestazione … continua

TIRO A VOLO. LONATO WCH 2019: MAURO DE FILIPPIS AL COMANDO DOPO I PRIMI 75 PIATTELLI

Mauro De Filippis

È terminato il primo giorno di gara del Campionato del Mondo di Tiro a Volo, di scena a Lonato del Garda e dedicato alla fossa olimpica, con 332 atleti, tra i migliori del ranking internazionale, impegnati nella prima parte della scalata che condurrà al posto più elevato sul tetto del pianeta. Dopo i primi 75 piattelli, sui 125 che precedono le finali, nel trap maschile è stato l’azzurro Mauro De Filippis (75/75) a chiudere in testa al gruppo. Il tiratore … continua

TIRO A VOLO. 2ª PROVA DI COPPA DEL MONDO ISSF: STANCO MIGLIORE FRA LE AZZURRE

2ª PROVA DI COPPA DEL MONDO ISSF

Prima giornata di gara per il Trap femminile all’ “Equestrian, Shooting and Golf Club” ieri, domenica. Le nostre portacolori non hanno deluso le attese nei primi 75 piattelli ed hanno per l’ennesima volta confermato l’ottimo stato di forma di questo inizio stagione. La classifica in rosa è guidata dalla tedesca Katrin Quooss, già d’oro nella Coppa del Mondo di Granada nel 2014, ha chiuso la prima parte di gara con un quasi perfetto 74, forte di tre serie in cui … continua

68^ ASSEMBLEA GENERALE ISSF. LISIN È IL NUOVO PRESIDENTE ISSF, ROSSI BATTUTO SUL FILO DI LANA

Luciano Rossi

Con solo quattro voti di vantaggio Vladimir Lisin è il nuovo Presidente della ISSF, Federazione Internazionale degli Sport di Tiro. Luciano Rossi, Presidente della Federazione Italiana e fino ad oggi Vice Presidente della ISSF, ha lottato con determinazione ma i 144 consensi ottenuti non gli sono stati sufficienti per battere l’avversario, neo eletto con 148. Dopo l’appoggio esplicito del Presidente uscente Olegario Vazquez Rana a Lisin e la sospensione comminatagli dal Comitato Etico della ISSF, appositamente costituito, ridotta dal CAS … continua

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ISSF. ROSSI: “SIAMO PARZIALMENTE CONTENTI. CI SARÀ UN SEGUITO”

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ISSF

Per le tre discipline (carabina a terra 50 metri, la pistola 50 metri e double trap) cancellate dal programma olimpico a partire già da Tokyo 2020 forse ci saranno dei risvolti positivi in futuro. L’Assemblea Straordinaria di oggi è stata un avvenimento perché 49 nazioni l’hanno chiesta e alla fine ottenuta, faticosamente perché è la prima volta che è avvenuta nei 37 anni della presidenza del messicano Olegario Vaquez Rana. Addirittura 50 nazioni hanno firmato e presentato una petizione per … continua

TIRO A SEGNO. MONDIALI JUNIORES SUHL: I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA

issf bandiera

Prima giornata di gare a Suhl dove sono in corso i Campionati Mondiali juniores di Tiro. Nella carabina libera a terra Riccardo Armiraglio (Monza), unico azzurro in gara, è al 52esimo posto (611.1). La competizione è stata vinta dal finlandese Cristian Friman (246.4) che allo spareggio ha battuto Dragomir Iordache relegandolo in seconda posizione (246.4). Al terzo posto si è piazzato il cinese Yukun Liu. Guarda la classifica di carabina libera a terra juniores donne Nella carabina sportiva a terra … continua

TIRO A SEGNO. A SUHL I CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES E I CAMPIONATI MONDIALI DI TARGET SPRINT

TARGET SPRINT

Dal 22 al 29 giugno 2017 il poligono di Suhl ospiterà i Campionati Mondiali Juniores di Tiro. Previsti più di 500 atleti in rappresentanza dei 65 paesi partecipanti, per un totale di circa 1000 prestazioni. Il team azzurro sarà rappresentato da Riccardo Armiraglio (Monza), Alexandros Chatziplis (Verona), Carmine Formichella (Tivoli), Nicole Gabrielli (Appiano San Michele), Elena Pizzi (Lucca), Alessandra Luciani (Roma), Andrea Oseguera Riojas (Appiano San Michele), Franco Caputo (Caserta), Paolo Monna (Carabinieri), Alessio Torracchi (Fiamme Gialle), Rebecca Lesti (Jesi), … continua