FEDERCACCIA CALABRIA. PSA: SULLA NUOVA ORDINANZA LA REGIONE INTERVENGA PRONTAMENTE

cinghiali

Con l’ultima Ordinanza commissariale firmata dal Commissario straordinario per la PSA Giovanni Filippini dobbiamo rilevare che anche nella nostra Regione si sono create pesanti condizioni di disagio – sicuramente evitabili con un migliore coordinamento fra le parti istituzionali in causa – per i cacciatori calabresi a seguito in particolare del divieto di attività venatoria alla specie cinghiale nelle Zone di restrizione 1, non ricadenti nella neo definita Zona CEV, quest’ultima non presente in Calabria. Federcaccia Calabria si è immediatamente attivata … continua

DISPUTATA LA COPPA ITALIA FEDERALE FEDERCACCIA SUD PER CANI DA FERMA SU STARNE INDIVIDUALE E A SQUADRE

Foto di gruppo

Un vero successo di presenze alla prova di Coppa Italia Federale su starne Sud organizzata dalla Sezione provinciale Federcaccia di Cosenza. Nonostante le condizioni avverse per il gran caldo, sono stati ben ottantuno i cani iscritti alla prova – di cui 27 per la categoria Continentali Esteri e 54 per la categoria Inglesi – sotto la vigila attenzione del Coordinatore e responsabile nazionale per i Cani da ferma e S. Uberto Luigi Chiappetta e del Presidente provinciale – e Delegato … continua

FIDC CALABRIA CON COLDIRETTI CONTRO L’EMERGENZA CINGHIALI

Manifestazione

Si è svolto anche in Calabria il sit in di protesta contro l’emergenza organizzato da Coldiretti in varie piazze d’Italia. Alla manifestazione di Cosenza ha partecipato Federcaccia Calabria con una delegazione ed è intervenuto dal palco il Presidente regionale FIdC Giuseppe Giordano. Diverse le misure proposte e da mettere in campo per far fronte all’emergenza. Ribadite ancora una volta le proposte di Federcaccia consegnate alla Regione ed al Commissario nazionale per l’emergenza PSA nei mesi scorsi. Al seguente link è … continua

FEDERCACCIA VIBO VALENTIA. COMPLETATO IL CORSO PER ASPIRANTI SELETTORI

Foto di gruppo

Completate le due giornate degli esami programmati per aspiranti selettori presso il campo di tiro ATDV di Caria di Drapia. Sotto l’esperto occhio vigile del Direttore di Tiro Raffaele Iorfida, sabato e domenica scorsi, si è svolta la prova di tiro alle sagome fisse per tutti i partecipanti al corso. Il Presidente della Sezione provinciale Federcaccia di Vibo Valentia Riccardo Colistra si è complimentato con tutti i cacciatori che hanno partecipato a questo lungo corso, ma alla fine i sacrifici … continua

FEDERCACCIA CALABRIA AL CONVEGNO DI RIZZÌCONI A SOSTEGNO DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI

I relatori

Promosso dal Circolo Cacciatori Federcaccia “Giuseppe Anile” di Rizzìconi in coordinazione con le istituzioni e le associazioni di settore si è svolto, nelle scorse settimane, presso i locali del Comune di Rizzìconi, un Convegno al fine di sensibilizzare la comunità sul tema della donazione degli organi. L’evento, che fa parte delle varie iniziative intraprese dai cacciatori “Paladini del Territorio” a sostegno della comunità, è stato moderato da Francesco Papasidero presidente del circolo organizzatore. Molteplici le istituzioni e le associazioni presenti: … continua

SVOLTA A REGGIO CALABRIA LA FINALE REGIONALE DEL TROFEO SANT’UBERTO A SQUADRE

Foto di gruppo

Si è svolta ieri, domenica 19 maggio, presso la ZAC “Piani del Prete” a Montebello Ionico (RC), la fase regionale della 56a edizione del Trofeo Sant’Uberto a squadre. La manifestazione, organizzata da Federcaccia Calabria con l’ausilio della sezione provinciale di Reggio Calabria, con il coordinamento di Tancredi Labate e la collaborazione di Paolo Barbera e Santo Guarna alla segreteria, ha visto la partecipazione delle squadre provenienti dalle province calabresi. A svolgere le funzioni di delegato FIdC, Angelo Madia e a … continua

FEDERCACCIA CALABRIA. ABILITATI NUOVI CONDUTTORI CANE LIMIERE E OPERATORE DI GIRATA

Consegna diploma

Lunedì 8 aprile sono stati consegnati a Catanzaro, presso la Sala Verde della Cittadella Regionale, gli attestati di abilitazione per i 54 nuovi Conduttori Cane Limiere e Operatore di Girata. Il corso di formazione, organizzato da Federcaccia Calabria unitamente alla sezione provinciale di Catanzaro, si è svolto nei giorni 1, 3 e 4 febbraio scorsi. La consegna è stata effettuata dal Presidente di Federcaccia Calabria Giuseppe Giordano e dal Vicepresidente Mario Cristofaro, dal presidente provinciale Federcaccia Catanzaro Emanuele Meloni e … continua

FEDERCACIA CALABRIA. COME OTTENERE IL RILASCIO DELL’ATTESTATO DI BIOREGOLATORE

Attenzione PSA

Per “Bioregolatore” si intende il soggetto abilitato al prelievo venatorio, con specifica formazione in materia di biosicurezza. Si può ottenere l’attestato di bioregolatore tramite corso on line GRATUITO tenuto dall’ “Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche” Titolo del corso: FORMAZIONE IN MATERIA DI BIOSICUREZZA PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO NAZIONALE DEI BIOREGOLATORI – Edizione Unica Corso erogato secondo quanto indicato dall’Ordinanza del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana n. 5/2023 “Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana” Informazioni: – … continua

SULLA PSA FEDERCACCIA CALABRIA INTERVIENE CON IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Giuseppe Giordano

Organizzato da Federcaccia Nazionale presso la sede di Roma, si è svolto lo scorso martedì 26 marzo il seminario “PSA e Piano straordinario di depopolamento: esperienze e strategie di intervento”, rivolto ai dirigenti della Federazione e a quanti per il loro ruolo si confrontano con le tematiche gestionali e faunistiche e in vario modo coinvolti dalla emergenza sanitaria. Intervenendo ai lavori, il Vice presidente nazionale e Presidente regionale Giuseppe Giordano ha avuto modo di confrontarsi direttamente con il Commissario straordinario … continua

FIDC CROTONE. UNA PROVA S.UBERTO PER RICORDARE ALFREDO LAZZARINI

Foto di gruppo

Si è svolto in un piacevole clima di amicizia e sportività, il Memorial che la Federcaccia di Crotone ha organizzato per ricordare l’amico Alfredo Lazzarini scomparso da pochi anni. La prova cinofila S. Uberto, ospitata dalla ZAC Fatagò di Cirò Marina, ha visto la partecipazione di 24 concorrenti, divisi in due batterie, giudicate da Raffaele Vulcano e Ugo Ferraro. Il barrage finale ha prodotto la seguente classifica: 1° Rino Ierimonti 2° Pietro Matarise 3° Antonio Madia 4° Michele Facente Grande … continua

SVOLTO A CATANZARO CORSO CONDUTTORE CANE LIMIERE E OPERATORE DI GIRATA

Relatori

Dopo la prima edizione di marzo/aprile 2022, prosegue la formazione abilitante per conduttori cane limiere e da traccia promossa da Federcaccia Calabria. Si è appena concluso infatti a Lamezia Terme (CZ), il primo appuntamento del 2024 finalizzato all’abilitazione di conduttori cane limiere e operatore di girata; figure centrali e fondamentali per la caccia selettiva collettiva che andrà in espansione, anche in virtù delle attività inerenti il contenimento della peste suina africana, attraverso le vigenti ordinanze e il nuovo piano di … continua

1° TROFEO MAGNA GRECIA. SVOLTA A CROTONE LA PRIMA TAPPA

Foto di gruppo

Organizzata da Federcaccia Crotone, in collaborazione con SIPS provinciale, si è appena conclusa la prima tappa del Trofeo Magna Grecia, svoltasi nei giorni 3 e 4 febbraio nel bellissimo territorio ricadente fra i due comuni di Crotone e San Leonardo di Cutro. La manifestazione, che consiste in una prova per cani da Seguita su lepre per coppie e mute, è regolarmente inserita nel calendario nazionale delle prove ENCI ed è valsa inoltre come qualificazione alla finale Coppa Italia su Lepre … continua

FIDC CALABRIA. CORSI PER CONDUTTORE TRACCIA E LIMIERE

Locandina

Su iniziativa e organizzazione della Federazione Italiana della Caccia calabrese, proseguono gli appuntamenti formativi rivolti ai cacciatori che vogliano acquisire l’abilitazione per conduttori cane da traccia, limiere e operatore di girata. Dopo la prima edizione di marzo/aprile 2022, Federcaccia Calabria darà il via ai corsi autorizzati dalla Regione Calabria su parere favorevole ISPRA. Per maggiori informazioni contattare la segreteria regionale FIdC  ai numeri 0965 332599, 345 5192982, all’indirizzo mail fidc.calabria@fidc.it o rivolgersi alla sezione provinciale di appartenenza. Anche la sezione provinciale Federcaccia … continua

TAR CALABRIA RIGETTA LE ISTANZE ANIMALISTE. UNA NETTA VITTORIA DEI CACCIATORI

moriglione

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato l’Ordinanza sul ricorso presentato da Lipu, Wwf, Lac, Enpa, Lav, Legambiente Calabria per ottenere l’annullamento e quindi la conseguente sospensione del calendario venatorio regionale. A fianco della Regione, ancora una volta è intervenuta ad opponendum Federazione Italiana della Caccia assieme a Federcaccia Calabria. In modo chiaro e netto il TAR Calabria ha rigettato le richieste avanzate dai ricorrenti ribadendo la “congrua ed adeguata motivazione delle difformi scelte operate” dalla … continua

REGIONE CALABRIA. STOP PRELIEVO MORIGLIONE

moriglione

Il Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria comunica che, a seguito del ricorso, proposto da Lega Italiana Protezione degli Uccelli – Lipu Odv, Associazione Italiana World Wide Fund for Nature (WWF) ONLUS, Lega per l’abolizione della caccia ODV ETS, E.N.P.A. Ente Nazionale Protezione Animali OdV, LAV Lega Anti Vivisezione Onlus, Legambiente Calabria A.P.S., in persona dei Presidenti pro tempore, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima), di Catanzaro, nella camera di consiglio del 03 ottobre 2023, … continua

CONFAGRICOLTURA CALABRIA. LINEE GUIDA SUL CONTROLLO DEI CINGHIALI “SOLUZIONE VIRTUOSA”

cinghiali nel bosco

Soddisfazione del leader regionale di Confagricoltura per il via libera al decreto che permette di utilizzare i capi selezionati e abbattuti: «Trasformerà un problema in risorsa». «È un provvedimento che permetterà di affrontare con un approccio integrato la vera e propria invasione di ungulati che sta flagellando l’agricoltura calabrese, mettendo a rischio anche la salute pubblica». Così commenta, in una nota, il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti, l’approvazione del decreto del commissario ad acta alla Sanità, Roberto Occhiuto in … continua

FIDC CALABRIA: PROROGATI I TERMINI PER ISCRIZIONE SQUADRE CACCIA AL CINGHIALE

Cinghiale

La Regione Calabria conseguentemente a un accertato malfunzionamento del sistema PagoPa che ha causato l’impossibilità di procedere nei tempi stabiliti al pagamento delle tasse di concessione, ha stabilito di prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione agli appositi registri di caccia al cinghiale per la stagione venatoria 2023-2024, al 22 Settembre 2023, anche in considerazione della necessità di consentire agli AA.TT.C. le relative attività istruttorie.

FIDC CALABRIA E LE ALTRE AAVV REGIONALI INTERVENGONO SUL CALENDARIO VENATORIO

Cacciatore con cane

Con l’approvazione del Calendario Venatorio per la stagione 2023-2024 si risponde alle tante incertezze che ogni anno sorgono su questa complessa materia, a cui ora si aggiungono quelle derivanti dalla comparsa della peste suina africana (PSA) Dopo quasi due mesi dalla presentazione della proposta tecnica congiunta dalle Associazioni Venatorie riconosciute regionali, (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), consolidata da atti e dati tecnico-scientifici e giuridici, predisposti dalla Regione Calabria con i contributi particolari dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia … continua

REGGIO CALABRIA. LE AA.VV. INCONTRANO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA PSA CAPUTO

Durante l'incontro

Lo scorso 7 Giugno si è tenuto, presso la sala “Gilda Trisolini” della Città Metropolitana di Reggio Calabria, un importante tavolo tecnico richiesto nelle scorse settimane dalle AA.VV., alla presenza del Commissario Straordinario alla PSA, Prof. Vincenzo Caputo, dell’Assessore alla Caccia, On. Gianluca Gallo, del Consigliere Metropolitano delegato Salvatore Fuda, del Direttore Generale del settore Agricoltura Regione Calabria Dott. Giacomo Giovinazzo, del Dott. Giorgio Piraino Responsabile Sanità Veterinaria, del Dirigente Metropolitano ad interim del settore Caccia Ing. Domenica Catalfamo unitamente … continua

PRIU CALABRIA. IN CFVR LE AA VV. RIBADISCONO DISPONIBILITÀ MA NECESSITANO CHIAREZZA

Cinghiale

Durante la seduta di Consulta Faunistica Venatoria Regionale del 29 Maggio, alla presenza dell’Assessore Gianluca Gallo, del Direttore del settore Agricoltura Dott. Giacomo Giovinazzo, del dott. Rocco Stranieri e del Dott. Giorgio Piraino Responsabile Sanità Veterinaria, è stato depositato il seguente documento, con cui le AA. VV. regionali riconosciute (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), stimolano ulteriormente l’intervento della Regione in materia di emergenza PSA, chiedendo maggiore chiarezza e stretta collaborazione con le Autorità Sanitarie preposte: La disposizione di … continua