USA: OK ALLE ARMI DA DIFESA NEI PARCHI NAZIONALI

Quest’estate, i turisti che entreranno in molti dei Parchi Nazionali statunitensi non dovranno meravigliarsi se incontreranno altri visitatori con fucili tra i loro bagagli e addirittura pistole e revolver al loro fianco, anche negli alberghi. A darne notizia, i giornali americani, dopo il recente ok del presidente Obama che ha reso esecutiva la legge che consente l’ingresso nei Parchi con armi da difesa (fucili e pistole), anche cariche e pronte all’uso. Ciò non significa che nei Parchi Nazionali si possa … continua

PARABOLA DISCENDENTE DELLA BRAMBILLA: ANCORA ULTIMA NELLA CLASSIFICA DEI MINISTRI

Michela Vittoria Brambilla si colloca ancora una volta all’ultimo posto nella classifica mensile realizzata dall’Istituto IPR Marketing per Repubblica sul livello di gradimento della popolazione rispetto all’operato dei singoli ministri del Governo Berlusconi. Le nuove politiche in favore del turismo non convincono, e così pure la campagna “La coscienza degli animali” non sembra aver riscosso i consensi necessari a far guadagnare al ministro qualche manciata di punti in più. Giusto per non figurare ancora, dopo mesi, all’ultimo posto. In controtendenza, … continua

IL MONDO VENATORIO TOSCANO INCONTRA LA REGIONE

Il presidente della Federaccia Toscana, Moreno Periccioli, in rappresentanza delle associazioni venatorie tutte, ha presentato le istanze della categoria in occasione dell’incontro con Gianni Salvatori, assessore regionale all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca. Nel paniere delle sollecitazioni, l’istituzione della Commissione Consultiva regionale, la richiesta di confermare la deroga per lo storno ma anche quella di un coordinamento in sede di conferenza Stato Regione dell’intera materia. Presenti all’incontro, anche i funzionari del comparto e i presidenti di Arcicaccia, Massimo Logi; Enalcaccia, Eugenio … continua

PICCOLE MIGLIORIE ALLA DIRETTIVA UCCELLI

Piccoli ritocchi per la Direttiva Uccelli, che è stata recentemente sottoposta ad un esercizio di codificazione e pertanto associata ad un nuovo riferimento: da oggi sarà la Direttiva 2009/147/EU del 30 novembre 2009. Secondo quanto riportato dal sito www.anuu.org, non sarebbero state effettuate modifiche sostanziali che possano incidere sull’applicazione, pertanto la nuova versione rappresenta solo un consolidamento degli emendamenti precedenti. Gli allegati, ad esempio, sono stati aggiornati, e la dicitura di diversi articoli sono stati cambiati al fine di incrementare … continua

TERNI: PROTESTA ALL’ATC3

Il 16 luglio scorso alcuni cacciatori della provincia di Terni si sono riuniti in piazza, davanti alla sede dell’ ATC3 Ternano. Secondo quanto riportato da un comunicato diffuso dal Comitato Nazionale della Caccia della Ruralità e delle Tradizioni la protesta era rivolta “contro la ‘costruzione reiterata di recinti all’interno delle ZRC’, sul mancato ‘rispetto dovuto alla selvaggina e ai cacciatori’, sulla richiesta di ‘mirati e razionali controlli dei predatori.’Più volontariato e meno spreco di danaro pubblico’ hanno scandito ripetutamente i … continua

SICILIA: FUORI DALL’EMPASSE CON UN NUOVO CALENDARIO

cacciatore

Dopo la sospensione del calendario venatorio siciliano, arrivano le rassicurazione dell’assessore regionale alle Risorse Agricole, Titti Burfadeci: “Il dipartimento regionale – ha dichiarato l’assessore all’agenzia Asca – sta predisponendo un ricorso al Consiglio di Giustizia Amministrativa per resistere al provvedimento del Tar“. “I tempi presumibilmente lunghi del giudizio – ha spiegato l’assessore – non sono compatibili con le esigenze sociali ed economiche del settore della caccia. Per queste ragioni, verrà stilato un nuovo calendario per garantire l’avvio della stagione venatoria“. … continua

DALL’OLIO PROTAGONISTA ALL’ASSEMBLEA ANNUALE DELLA FIDC DI POTENZA

Il 17 Luglio 2010, presso l’hotel “La Maddalena” situato a 1200 metri di altitudine in località Pierfaone- Abriola, si è tenuta l’assemblea annuale della sezione Federcaccia provinciale di Potenza. Ospiti d’eccezione, il presidente nazionale Fidc Gianluca Dall’olio, che ha presieduto l’assemblea, il vice presidente Tonino D’Angelo ed il presidente regionale della Federcaccia Basilicata Giovanni Tucci. Prima di iniziare i lavori è stato proiettato un reportage fotografico sulle innumerevoli manifestazioni effettuate nel 2009 e 2010 dalla Federcaccia di Potenza. I lavori … continua

CAMPIONATO DEL MONDO DI SPORTING TRA RECORD E MERAVIGLIE

È calato il sipario sul Campionato dei record ed è stata un’uscita di scena in grande stile, con l’inno italiano che è risuonato per ben due volte in mezzo alle colline di Laterina ormai immerse nel buio e accarezzate da una brezza quanto mai piacevole dopo quattro giorni infuocati, sia dal punto di vista sportivo che climatico. “E’ stato un campionato memorabile, nel quale la Fidasc e un grande impianto come quello di Ponticino hanno mostrato tutta la loro grande … continua

FIDC DI PIEVE FOSCIANA (LU): ESITI DELLA GARA SU STARNE A CASTIGLIONE GARFAGNANA

Domenica 18 luglio si è svolta, nella bellissima cornice dell’Appennino Tosco-Emiliano in località Il Giro di Castigliane Garfagnana, l’edizione 2010 della gara su starne a scopo di ripopolamento, organizzata dalla sezione comunale di Pieve Fosciana. La giornata non poteva essere più piacevole e ideale, sole e quel tanto di vento che ha favorito cani e cacciatori, così come sottolineato anche dal nostro Presidente provinciale, Carlo Martinelli che ha volentieri colto l’invito a parteciparvi. Le categorie in gara sono state: specialisti … continua

FIDC: “LA CACCIA NON HA ETÀ”

Un bambino e un adulto, colti dall’obbiettivo del fotografo mentre in campagna stanno decidendo dove sciogliere per allenare i loro ausiliari. Ecco l’immagine scelta quest’anno dalla Federazione Italiana della Caccia per accompagnare il proprio messaggio: “La caccia non ha età”. A significare che la nostra è una passione forte, profonda e radicata che non è legata all’anagrafe ed è in grado di unire giovani e meno giovani in un percorso di vita che si rinnova e si basa sul continuo … continua

ADRIA (RO): 2a FESTA DEL CACCIATORE DELLA FIDC

La sezione prov.le Federcaccia di Adria organizza per il prossimo venerdì 23 luglio presso l´Ostello Amolara la 2° Festa del Cacciatore. Tante le attrazioni e i motivi di interesse, a partire dalla mostra mercato di attrezzature da caccia e per l’allevamento a una simpatica gara di tiro con la cerbottana. Momento clou della giornata, alle 18,30 il dibattito organizzato in vista dell´apertura della stagione venatoria che vedrà intervenire, fra gli altri, il Presidente Nazionale Fidc Gian Luca Dall´Olio e l´assessore … continua

SICILIA: AGGIORNAMENTI SULLA SOSPENSIONE DEL CALENDARIO VENATORIO

“Sembra un brutto incubo ma purtroppo anche stavolta è realtà”. Così la Federcaccia Sicilia commenta la sospensione del calendario venatorio 2010/2011. Il Tar Sicilia, presieduto dal Giudice Giallombardo, ha infatti accolto il ricorso presentato da Legambiente Sicilia e dall’Associazione Man (Associazione Mediterranea per la Natura) “senza giustificarne adeguatamente le motivazioni”. “Inutile ribadire – prosegue Ernesto del Campo, Presidente della Fidc siciliana – i gravi danni per i cacciatori che hanno già pagato le ingenti tasse per il rinnovo del porto … continua

BENEVENTO: CACCIATORI CHIEDONO UNA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEI REGOLAMENTI PER LE ZAC

cacciatori

“Recentemente le autorità preposte stanno bandendo presso le aree cinofile, destinate appunto all’addestramento dei fidati amici dell’uomo, nell’espletamento delle proprie funzioni, l’intimazione ai gestori di tali zone che l’addestramento e le gare dei cani sarebbero vietate dal 1 maggio al 31 luglio, così come previsto per le zone addestramento cani senza sparo, di cui all’art. 15 comma 4 della Legge Regionale 8/96, più precisamente quelle di estensione non inferiore a 100 ettari”. Così Cesare Serino, presidente provinciale dell’ANUU, commenta sul … continua

SUCCESSO PER IL RADUNO FIDC “MONTE POZZONI”

Il raduno cinofilo “Monte Pozzoni” – svoltosi domenica 18 luglio – segna il primo, importante passo della Zac omonima (cogestita dalle due sezioni comunali di Federcaccia Cascia e Norcia) verso il suo definitivo rilancio, tanto nell’ambito della gestione quanto in quello della cinofilia. Starne, montagna e cani da ferma: l’evento si è svolto in un clima ideale di sportività e passione, con il pointer Asti di e condotto da Fiorelli come protagonista. Davanti ai giudici Onori e Cervosi, 31 cani … continua

MARCHE: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 7/1995

La Giunta regionale delle Marche ha trasmesso per approvazione all’Assemblea legislativa la proposta di legge sulla caccia, che prevede diverse modifiche alla legge regionale 7/1995 attualmente in vigore. “L’obiettivo – ha dichiarato all’agenzia Asca Paolo Petrini, vicepresidente e assessore regionale alla Caccia – è quello di aggiornare le disposizione che regolamentano il settore, attraverso norme che disciplinino più efficacemente l’attività, favoriscano la protezione della fauna selvatica e la tutela dell’equilibrio ambientale”. Le novità sostanziali riguardano la pianificazione faunistico – venatoria, … continua

A GORIZIA TORNANO LE GIORNATE DI FALCONERIA

L’Unione nazionale cacciatori falconieri, con il patrocinio del Comune di Gorizia e del Castello dei Conti, organizza per sabato 24 e domenica 25 luglio prossimi la 4° edizione de “Le giornate di falconeria”. Nella splendida cornice del castello di Gorizia, la mostra mercato di rapaci e attrezzature da falconeria aprirà alle ore 10 di sabato e offrirà dimostrazioni di volo libero, la mostra di falchi nati in cattività, un convegno dedicato, un servizio ristoro con prodotti tipici e il meglio … continua

42° CAMPIONATO ITALIANO TIRO AL PIATTELLO FOSSA FIDC: 31 LUGLIO E 1°AGOSTO LA FINALE NAZIONALE

Il 31 luglio e il 1° agosto prossimi saranno due giornate indimenticabili per la Federcaccia abruzzese: per la seconda volta ospiterà una finale nazionale di Tiro a volo in uno degli impianti sportivi più prestigiosi. Nello Stand dell’esacampo Giulio Antonio Acquaviva di Cellino Attanasio (Te), dopo una severissima selezione, si sfideranno i migliori tiratori di Fossa Olimpica iscritti alla Fidc. “La scelta dei campi di Cellino Attanasio non è casuale. – spiega il responsabile regionale del settore Tiro a Volo, … continua

CALENDARIO VENATORIO UMBRO: FIDC, LIBERACACCIA, ANUU ED ENALCACCIA SCRIVONO ALLE AUTORITÀ

Con una lettera indirizzata al Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria, all’assessore Regionale Caccia e Pesca e al Presidente della III Commissione Consiliare Permanente, Federcaccia, Liberacaccia, AnuuMigratoristi ed Enalcaccia hanno chiesto di rivedere il calendario venatorio per la stagione 2010/2011, là dove stabilisce (punto B -capoverso 6) il divieto di caccia alla specie Starna in 12 comuni dell’Umbria ricompresi nell’A.T.C. Perugia 1. “Le scriventi Associazioni – si legge nella lettera inviata alla Regione – chiedono formalmente di rivedere tale decisione alla … continua

BIBBONA (LI):SUCCESSO PER IL 14° TROFEO MEMORIAL BEPPE REBECHINI

Si è concluso con le premiazioni alla presenza del presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio il 14° Trofeo Memorial “Beppe Rebechini”, gara attitudinale su pernici rosse tenutasi sabato 10 e domenica 11 luglio presso la località Le sughere di Bibbona, in provincia di Livorno, organizzata dalla sezione comunale FIdC di Bibbona. Quasi 100 concorrenti hanno preso parte alla manifestazione, che oltre al Trofeo Rebechini, assegnato al miglior soggetto Categoria Inglesi, prevedeva il 6° Trofeo Memorial Cei Gino assegnato al miglior soggetto … continua

AREZZO: AUMENTANO I COSTI DEL BIGLIETTO ATC PER I CACCIATORI EXTRA-REGIONALI

Secondo quanto comunicato dal sito www.migratoria.it, la Giunta Provinciale di Arezzo, con delibera n°341 del 10/06/2010 ha incrementato di 100 euro il costo dell’Atc2, portando il biglietto di ingresso per tutti i cacciatori extraregionali da 51,65 a 151,65 euro. Rimane invariata ad Euro 51,65 l’importo per i residenti. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio caccia della Provincia.