CASNIGO (BG): TORNA LA FESTA DI FINE ESTATE

Si rinnova l’annuale Sagra di Fine Estate, fissata per sabato 28 agosto 2010 presso il Santuario della S.S. Trinità a Casnigo, in provincia di Bergamo. Con questa manifestazione, l’Anuu Migratoristi intende dimostrare la sua attenzione alla salvaguardia della storia del Santuario della SS. Trinità, nei cui spazi circostanti si svolge il concorso canoro degli uccelli da richiamo. Luogo suggestivo il cui ambiente vicino è già da tempo manutentato dalla organizzazione dei gruppi comunali Anuu di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, … continua

UMBRIA: PRIMO RADUNO CINOFILO “MONTE POZZONI”

federcaccia umbria

Il direttivo della Zona addestramento cani (Zac) di “Monte Pozzoni”, cogestita dalle due sezioni comunali di Federcaccia Cascia e Norcia, invita tutti gli appassionati di cani da ferma a partecipare al Primo raduno cinofilo “Monte Pozzoni”, in programma domenica 18 luglio nella zona addestramento cani, situata sul valico di Civita di Cascia. La manifestazione servirà a liberare un gran numero di starne, selvaggina principe per il cane da ferma e particolarmente adatta alle zone di collina e montagna della Valnerina, … continua

SALENTO LECCESE: SI PENSA A UN PIANO DI CONTROLLO PER LE GAZZE

Tante, voraci, mangiatrici di uova di altri uccelli e di frutta. Parliamo di gazze, che stanno esasperando il mondo agricolo del Salento leccese. “Secondo la mia opinione – dichiara il dottore agronomo Antonio Bruno sul sito – sarebbe opportuno iniziare una ricerca sulle interazioni ecologiche tra avifauna e agricoltura”. I piani di controllo per le Gazze, secondo lui, sono possibili, perché l’articolo 19 della Legge Nazionale 157/92 e successive modificazioni definiscono i motivi che possono portare all’autorizzazione di piani di … continua

FIDC MASSACIUCCOLI (LU): 44° PALIO MADONNA DEL LAGO

La sezione Fidc Cacciatori Massaciuccoli, in provincia di Lucca, con il patrocinio dei Comuni di Massarosa e Viareggio, organizza per la prossima domenica, 18 luglio, il 44° Palio Madonna del Lago, manifestazione ludico-motoria e ricreativa con barchini da caccia sul Lago di Massaciuccoli. Ecco il programma: Ore 17 Loc. Porto di Massaciuccoli: punzonatura e benedizione dei barchini. Trasferimento a Torre del Lago. Ore 17,45 Torre del Lago Puccini: deposizione della corona di alloro al monumento del maestro Giacomo Puccini. Ore … continua

TERZA MOSTRA CANINA DELLA CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA

La sezione Federcaccia di Calò, con il patrocinio del Comune di Besana in Brianza e della Provincia Monza Brianza, organizza per domenica 18 luglio la terza mostra canina della città di Besana in Brianza e la gara canora uccelli silvani. La manifestazione a ingresso libero si terrà presso il Centro sportivo di Besana in Brianza in via Alcide De Gasperi. Al mattino, concorso cani di tutte le razze, difesa, lavoro e compagnia. Al pomeriggio, master cani da caccia continentali, inglesi, … continua

UMBRIA: OK AL CALENDARIO REGIONALE, CONFERENZA VENATORIA IN AUTUNNO CON LE REGIONI LIMITROFE

“Il calendario che abbiamo approvato ha tenuto conto delle esigenze espresse nella fase di partecipazione e del parere della terza Commissione permanente del Consiglio regionale, in uno spirito di confronto e collaborazione costruttiva tra i diversi soggetti anche istituzionali”. Questo il commento di Fernanda Cecchini, assessore umbro alla caccia, dopo la pubblicazione del tanto dibattuto calendario venatorio regionale. Annunciata inoltre una conferenza venatoria con le regioni limitrofe da svolgersi nel prossimo autunno per discutere le modifiche introdotte dalla legge comunitaria … continua

EXPO CANINA DI ROMA: IL PIÙ BELLO È UN TERRANOVA

Kirieleison Oversize, il Terranova nero della signora Sabrina Pompei, si è conquistato un posto stabile tra i cani più belli del mondo. L’Esposizione internazionale canina “Trofeo Royal Canin”, organizzata sabato 3 domenica 4 luglio dal Gruppo Cinofilo Capitolino e dal Csaa (Centro Sportivo e delle Attività per l’Ambiente) al Parco dei Daini di Villa Borghese, ha visto migliaia di cani, in rappresentanza di 170 razze diverse, fare di tutto per attirare l’attenzione e il giudizio positivo della giuria internazionale. Gli … continua

LAZIO. GALETTO (PDL) CHIEDE DI ANTICIPARE LA STAGIONE VENATORIA

Stefano Galetto, consigliere regionale del Lazio per il Pdl, ha presentato in Consiglio regionale una mozione avente come oggetto l’apertura anticipata della stagione venatoria 2010/2011. Questa prevede che la stagione venga anticipata ai giorni 1,4,5,11,12,16 settembre, anche con la possibilità di utilizzo del cane, limitatamente alle seguenti specie: germano reale, fagiano, gazza, quaglia, merlo, cornacchia, colombaccio,tortora e volpe. Secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, insieme alla mozione, il consigliere avrebbe depositato anche la proposta per modificare l’art. 17 della legge 2 … continua

38a ASSEMBLEA NAZIONALE FEDERCACCIA: RISPOSTE CONCRETE E PROGETTI CONDIVISI

Si è tenuta sabato 10 luglio a Roma la 38a Assemblea Nazionale Straordinaria di Federazione Italiana della Caccia, che ha riunito i Dirigenti nazionali e periferici dell’Associazione. Dopo l’elezione del Presidente dell’Assemblea nella persona del Presidente Uncza Sandro Flaim e l’approvazione del verbale della scorsa assemblea, si è entrati nel vivo dei lavori con la relazione del Presidente nazionale Gianluca Dall’Olio. Un intervento a tutto tondo che ha toccato temi importanti per la Federazione. Particolarmente seguita, anche in conseguenza delle … continua

TGV SETTEGIORNI DEL 9 LUGLIO

Ultimo appuntamento con il Tgv Settegiorni prima della pausa estiva. In questa edizione, il resoconto di quattro eventi legati al mondo venatorio, faunistico, rurale e sportivo. Rispettivamente: la 45ªAssemblea dell’Unione nazionale cacciatori zona alpi, il convegno internazionale sui turdidi, l’assemblea generale Coldiretti e l’ottava Coppa Italia Fidc per cani da seguita su cinghiale. Inoltre, notizie di caccia, fauna e ambiente da tutta Italia. Ecco il sommario completo di questa edizione: – 45ª Assemblea Uncza: caccia alpina in primo piano – … continua

IN SPIAGGIA: PALETTA E SECCHIELLO COME ARMI IMPROPRIE?

È arrivata l’estate: gli Italiani corrono all’arrembaggio delle spiagge, i bambini giocano sul bagnasciuga: con i loro secchielli, raccolgono granchi e meduse per osservarli da vicino. Ma sui loro comportamenti vigila l’occhio attento della Lav. “È facilmente intuibile – si legge sul sito dell’associazione animalista – come prelevare dal loro habitat naturale animali e riporli, anche temporaneamente, in secchielli o simili, luoghi del tutto sconosciuti agli animali in questione e inadeguati alle loro caratteristiche etologiche, sia per gli stessi fonte … continua

CALENDARIO VENATORIO DELL’UMBRIA: OK DALLA 3ª COMMISSIONE

cacciatore

Arriva l’ok della terza commissione consiliare di Palazzo Cesaroni, presieduta da Massimo Buconi, sul Calendario venatorio dell’Umbria. La decisione finale della giunta è attesa per oggi, venerdì 9 luglio, giusto in tempo per non incorrere nei rigori della normativa europea che scatta da domani, il 10 del mese. Il testo approvato (passato, a parità di voti, per il peso doppio che la legge attribuisce al voto del presidente della commissione) contiene alcune modifiche maturate dopo l’audizione di mercoledì, elencate, prima … continua

POTENZA: SELEZIONI INTERREGIONALI RAGGRUPPAMENTO SUD CANI DA FERMA

Il 3 e 4 luglio in provincia di Potenza, nelle Zac di Laurenzana e Marsiconuovo, si sono svolte le selezioni interregionali, raggruppamento sud, valevoli per la qualificazione al campionato del mondo con cani da ferma . Momento molto importante per la cinofilia venatoria del sud in quanto attraverso queste prove si designano i concorrenti che con i loro ausiliari effettueranno la selezione finale a Collacchioni, ove saranno definitivamente indicati i rappresentanti a livello nazionale che prenderanno parte al campionato del … continua

PARCHI NAZIONALI: L’AIW DICE SÌ AI TAGLI

Non c’è associazione ambientalista che non abbia preso posizione contro il governo per i ventilati tagli del 50% al finanziamento dei Parchi Nazionali. L’AIW sta sul fronte opposto. Si taglino pure i fondi ai Parchi se veramente serve a far migliorare la situazione generale del nostro Paese: se sacrifici devono essere, allora tutti devono fare la loro parte, e non c’è ragione per cui dover escludere i Parchi Nazionali. Anche perché tagliare i fondi non vorrà dire abrogare i Parchi … continua

CAPOLONA (AR): RESOCONTO DEL TROFEO ARMERIA PAOLETTI E PROSSIMI APPUNTAMENTI

Il 26 e 27 giugno scorsi si è concluso il nel territorio del Comune di Capolona, in provincia di Arezzo, la gara di tiro a palla su sagoma mobile al cinghiale denominata 1° Trofeo Armeria Paoletti. Realizzata grazie alla collaborazione della Provincia di Arezzo e della Federcaccia provinciale, la gara si è tenuta all’interno dell’Azienda Agrituristica Venatoria di Baciano, ed è stata sponsorizzata da Solinas Giovanni, presidente dell’Atc Ar1, da Caibugatti Moreno, presidente Atc Ar2 e da Giorgio Kwiatkowski, presidente … continua

FLAVON: COLTO SUL FATTO UN BRACCONIERE

I Guardiacaccia dell’ACT ancora efficienti protagonisti. La segnalazione veniva dai cacciatori locali. Il fatto Ancora una volta i Guardiacaccia dell’Associazione Cacciatori Trentini dimostrano di ricoprire un ruolo fondamentale nella repressione del bracconaggio, concludendo con successo un’altra operazione di repressione. Lo scenario sono in questo caso le campagne sottostanti il paese di Flavon, in Val di Non, dove mercoledì sera, alle ore 21.30, il Tecnico di Distretto ACT Mauro Alberti e il Guardiacaccia Riccardo Tomasi hanno colto sul fatto un bracconiere … continua

FIDC BRESCIA: CORSO PER ASPIRANTI GIUDICI PER CANI DA SEGUITA

Nell’ambito del programma di potenziamento della propria attività sportiva, la sezione provinciale Fidc di Brescia ha organizzato un corso per aspiranti giudici per cani da seguita sia su lepre che su cinghiale. L’organizzazione è stata affidata dal presidente della Commissione Sportiva Pier Battista Lazzarini ai giudici internazionali ENCI Mario Quadri e Piero Cristofolini. I due esperti giudici hanno organizzato un corso articolato in quattro serate di 5 ore ciascuna più due prove pratiche, ovviamente una su lepre e una su … continua

BOLOGNA: LA QUESTIONE VOLPI NON FINISCE QUI

“Il controllo delle volpi non può essere inteso come un mancato rispetto per la fauna selvatica (anche perché si tratta di specie cacciabile durante la stagione venatoria), bensì come una forma di gestione della fauna che la stessa legge impone all’Amministrazione provinciale di adottare per motivi di interesse generale”. Così si è espressa Gabriella Montera, assessore alla Pianificazione faunistica della Provincia di Bologna, in merito alle polemiche sulla sentenza del Tar che sospende il piano di controllo delle volpi. “La … continua

SULLE ALI DEI TORDI: PRIMO CONVEGNO INTERNAZIONALE A BERGAMO

FACE Med, in collaborazione e con il patrocinio della Provincia di Bergamo, ha organizzato presso l’Una Hotel del capoluogo bergamasco il Convegno internazionale “Sulle Ali dei Tordi, come mantenerli senza approfittarne” nel corso del quale le quattro specie cacciabili in Italia (Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena e Merlo) sono state analizzate e discusse da un punto di vista tecnico-scientifico, grazie all’apporto dei numerosi e qualificati relatori appartenenti al mondo della ricerca e delle Università. Ed è stata proprio questa la … continua

FOSSA OLIMPICA FITAV: A CONSELICE IL 3° GRAN PREMIO

Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 luglio, presso gli impianti del Tav Madonna del Bosco a Conselice (RA), il 3° Gran Premio di Fossa Olimpica, ultima tappa di qualificazione per la Finale di Campionato Italiano di Specialità. I tiratori e le tiratrici delle categorie Eccellenza, Ladies e Junior si affronteranno sulla distanza di 125 piattelli di qualificazione (75 sabato e 50 domenica) più ulteriori 25 di finale per i migliori sei. Alla gara prenderanno sicuramente parte tutti i big … continua