La rete degli Istituti agrari e forestali del Triveneto darà avvio, il prossimo venerdì 4 ottobre al Teatro Comunale Polivalente di Abano Terme (PD) (Via Donati, 1), ad un meeting di tre giorni che coinvolgerà gli studenti e gli insegnanti di queste. Da venerdì e per l’intero fine settimana, si intervalleranno interventi istituzionali a tutti i livelli e contributi da parte di tecnici e periti agrari, che insieme cercheranno di dare agli studenti un’ampia e completa visione del settore primario, nel quale si stanno specializzando e nel quale si troveranno ad operare professionalmente nel loro futuro.
L’iniziativa è stata realizzata con il supporto dell’assessorato all’agricoltura della Regione Veneto, il cui assessore Franco Manzato saluterà i giovani venerdì 4 ottobre, verso le ore 11, nel corso del primo round di interventi sul tema “Formazione, innovazione e occupazione nel comparto agroalimentare” il cui inizio è previsto per le ore 9,30.
Parallelamente, negli spazi di Villa Bassi (Via Appia Monterosso, 56) prenderanno forma manifestazioni organizzate: visite guidate alle mostre allestite per l’occasione, gare e manifestazioni degli alunni, spettacoli di cori e gruppi folkloristici, esibizioni equestri ed esposizioni di animali, concorsi letterari.