RESTORATION LAW: QUALI OPPORTUNITÀ PER LA TUTELA AMBIENTALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Organizzato da AB-Agrivenatoria Biodiversitalia insieme con Fondazione UNA ETS, si terrà il prossimo 22 luglio alle ore 10.30 a Roma, via XXIV Maggio, n. 43, presso Palazzo Rospigliosi, il convegno dal titolo “Restoration Law: Quali opportunità per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile”.

L’evento è l’occasione per discutere sulla legge per il ripristino degli habitat degradati, progetto ambizioso e complessivo che l’Unione europea propone agli Stati membri per ricucire gli strappi profondi provocati dallo sviluppo economico e sociale alla intelaiatura del territorio.

Con questo evento si vuole proseguire il lavoro avviato negli scorsi anni per assicurare una continuità di riflessione e di costante approfondimento sulle modalità della dovuta riconciliazione dell’uomo con l’ambiente con strumenti diversi da vincoli e divieti.

L’incontro che prevede una prima parte di confronto tecnico giuridico nella quale troveranno spazio gli interventi di autorevoli esperti, si conclude poi con un confronto che vede anche la presenza di rappresentanti del Governo, del Parlamento e dei Presidenti di Coldiretti Ettore Prandini, di AB Niccolò Sacchetti e di Fondazione UNA Maurizio Zipponi.

Condividi l'articolo su: