MODIFICA 157. INIZIATO IN COMMISSIONE ITER PROPOSTA ON. BRUZZONE

Francesco Bruzzone

È iniziato oggi in XIII commissione agricoltura alla Camera dei Deputati l’iter della proposta di legge a prima firma del deputato della Lega Francesco Bruzzone di modifica alla legge n. 157/1992 relativa alla fauna selvatica e alla regolamentazione dell’attività venatoria. Le principali modifiche proposte riguardano in primis la certezza del diritto per i calendari venatori, tramite una revisione delle procedure che le regioni dovranno seguire per approvare i calendari venatori. In sostanza le regioni dovranno emanare leggi regionali di programmazione … continua

ANIMALI, BRUZZONE (LEGA): “PREOCCUPA PREDAZIONE LUPO SU CANI, URGE PROVVEDIMENTO”

Bruzzone

“Preoccupa il fenomeno della predazione del lupo sui cani nel nostro Paese. Numeri in continuo aumento, come certificato dal report di Federcaccia presentato alla Camera dei Deputati, che cita in modo dettagliato i casi denunciati tra il 2022 e il 2023. Un elenco raccapricciante che impone una seria riflessione su quanto sta avvenendo, al fine di intervenire in maniera tempestiva con un piano di gestione del lupo a livello nazionale e con la modifica della legge nazionale sulla fauna selvatica … continua

LUPI. PRESENTATO A GENOVA IL REPORT FIDC

Francesco Bruzzone

Da un post pubblicato sulla pagina FB dell’onorevole Francesco Bruzzone, membro della Commissione Agricoltura alla Camera: Questa mattina, presso la Sala della Trasparenza di Regione Liguria, per la presentazione del report sulle predazioni del lupo sui cani, illustrato dalla responsabile Coordinamento nazionale Cacciatrici Fidc Isabella Villa e dal presidente Federcaccia Liguria Andrea Campanile. L’incremento della popolazione dei lupi in Italia, con 3300/3600 esemplari (dati Ispra), e il cambiamento delle loro abitudini, dalla maggiore confidenza con l’uomo al fenomeno dell’ibridazione e … continua

IL 9 GENNAIO FEDERCACCIA PORTA IL LUPO ALLA CAMERA

Locandina FIDC Lupo

Su iniziativa dell’onorevole Francesco Bruzzone il prossimo martedì 9 gennaio dalle ore 15 alle ore 16,30 presso la sala Matteotti della Camera dei Deputati in Roma si svolgerà la presentazione del Report sulla predazione del lupo sui cani a cura di Federcaccia Nazionale e del Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia. “Il lupo tra fantasie e realtà”, questo il nome scelto per l’evento, vedrà la partecipazione, oltre che dell’onorevole Bruzzone, del Presidente Nazionale di Federcaccia Massimo Buconi, della responsabile del Coordinamento Isabella … continua

BRUZZONE (LEGA) – STOP VANDALISMO ED ECOTERRORISMO A DANNO DEI CACCIATORI

Francesco Bruzzone

Trasferire le risorse economiche a carico dello Stato, impegnate per le numerose missioni speciali del reparto SOARDA, effettuate nelle province di Brescia e Bergamo, ad altri obiettivi finalizzati alla tutela dei cittadini cacciatori, che legittimamente svolgono l’attività di caccia da appostamento, contro le azioni vandaliche ed eco-terroristiche effettuate dalle sedicenti associazioni animaliste. È questa la richiesta al Ministro della Difesa ed al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare contenuta nell’interrogazione depositata in data odierna dal deputato … continua

PSA E ABBATTIMENTI. BRUZZONE “INTERROGA” IL MINISTRO SCHILLACI

Francesco Bruzzone

Il deputato ligure Francesco Bruzzone (Lega) ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al ministro della Salute Orazio Schillaci sulla questione peste suina e l’abbattimento dei cinghiali. Di seguito riportiamo il testo integrale. “A distanza di più di 10 mesi dal primo caso (dal 7 gennaio 2022, è stata accertata la presenza della peste suina africana (PSA) nelle popolazioni di cinghiali nei territori delle regioni Piemonte e Liguria) nelle province di Alessandria, Savona e Genova il contenimento della diffusione della peste … continua

TORTORA. IL SEN. BRUZZONE CHIEDE SPIEGAZIONI SUL COMPORTAMENTO DEL GOVERNO

Tortora Selvatica e Bruzzone

Da tempo Federcaccia sta interessando parlamentari e amministratori delle varie Regioni affinché sia possibile coniugare l’esercizio di una forma di caccia tradizionale con la dovuta attenzione e sostenibilità alle dinamiche della specie. Dal sen. Bruzzone un intervento in questa direzione. Roma, 28 giugno 2021 – In questi giorni il senatore della Lega Francesco Bruzzone è intervenuto sul tema del mantenimento del prelievo della tortora selvatica con una interrogazione rivolta al Ministro della transizione ecologica chiedendo di conoscere il quadro complessivo … continua

CACCIA: BRUZZONE (LEGA), USO STRUMENTALE COVID, GOVERNO VIETA CACCIA, CHIARISCA

Francesco Bruzzone

“Ho presentato un’interrogazione al governo perché chiarisca le ragioni che hanno portato di fatto alla proibizione della caccia nel nostro Paese. Nell’ultimo Dpcm, tra le molte incomprensibili trovate c’è n’è una che riguarda la regolamentazione della caccia in base al colore della regione nella quale ci si trova. La pratica venatoria, dunque è ora vietata in maniera totale se si è in zona rossa, limitata all’esclusivo ambito comunale se si è in zona arancione ed infine solamente in ambito regionale … continua

TORTORA. SULLA POSIZIONE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Tortora Selvatica - Streptopelia turtur

Il Senatore della Lega Francesco Bruzzone ha chiesto di conoscere le motivazioni che hanno spinto il Ministro a invitare le Regioni a non concedere le pre aperture alla specie. Federcaccia plaude all’appoggio politico al proprio intervento tecnico a tutela dei calendari venatori. Roma, 18 luglio 2018 – Nuova puntata nella vicenda legata alla caccia alla tortora selvatica, o meglio alla sua pre apertura dopo che nei giorni scorsi le Regioni si erano viste recapitare una lettera dal ministero dell’Ambiente in cui … continua

BRUZZONE. CACCIA, QUANTO STA AVVENENDO IN PIEMONTE È ALLARMANTE

Francesco Bruzzone

“Quello che sta avvenendo sulla caccia in Regione Piemonte è qualcosa di davvero grave e allarmante. Lo affermo a seguito dell’approvazione, nell’apposita commissione consiliare, di un disegno di legge che disciplina l’attività venatoria in Piemonte e che introduce la disciplina più restrittiva d’Italia”. A dirlo il Presidente del Consiglio Regionale della Liguria Francesco Bruzzone, che continua: “È una follia che nonostante le recenti pronunce del Tribunale Amministrativo Regionale, il coinvolgimento della Corte Costituzionale e le vicende che hanno riguardato gli … continua

BRUZZONE: “ABBATTIMENTO ACCERTATO, UN’ALTRA VITTORIA LIGURE”

bruzzone francesco

“Sono soddisfatto: la Liguria si conferma ancora una volta una regione all’avanguardia in materia di caccia, a livello nazionale”. Così Francesco Bruzzone, cacciatore e consigliere regionale in Liguria, commenta la notizia relativa alla mancata impugnazione, da parte del Governo della legge regionale approvata lo scorso maggio dal Consiglio Regionale ligure che, su ispirazione dello stesso Bruzzone, prevede che i cacciatori segnino i capi ad abbattimento accertato. “Si tratta di una novità unica a livello italiano, ancora una volta la Liguria … continua

LIGURIA. BRUZZONE: “SODDISFAZIONE PER MODIFICHE A NORME SULLA CACCIA”

Francesco Bruzzone, cacciatore e Presidente del Consiglio Regionale della Liguria, esprime soddisfazione per l’approvazione da parte dell’aula della proposta di legge 97, che apporta modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994 n. 29 (norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio). “Un passo in avanti importante, per modificare e migliorare la legge sulla caccia”, afferma Bruzzone. “Numerose le novità apportate dal provvedimento: tra queste, la previsione di sanzioni per coloro che ostacolano o disturbano l’attività … continua

BRUZZONE ESPRIME SODDISFAZIONE PER LA DECISIONE DEL TAR LIGURIA

bruzzone francesco

In relazione all’accoglimento del ricorso cautelare urgente proposto da Regione Liguria contro il Decreto del Governo Renzi che ha anticipato la chiusura della caccia ad alcune specie, il tordo bottaccio per quanto riguarda la Liguria, il Consigliere regionale Francesco Bruzzone (che è anche il Presidente del Consiglio regionale della Liguria) esprime soddisfazione e commenta così: “..il TAR ha confermato che a gennaio, anzi fino alla prima decade di febbraio, il tordo bottaccio non è interessato da fasi prenuziali. Ciò sta … continua

LIGURIA E CACCIA ALLO STORNO. PER BRUZZONE LE COSE NON STANNO COME SEMBRANO

storno

Secondo quanto raccolto e pubblicato dalla testata on line “Il Vostro Giornale” (www.ivg.it) il capogruppo della Lega Nord nel consiglio regionale ligure Francesco Bruzzone ha così commentato le notizie diffuse in merito alla caccia allo storno nella regione. “Bisogna dire le cose come stanno, e la realtà dei fatti è ben diversa rispetto a come è stata raccontata la notizia”, avrebbe dichiarato Bruzzone. “Per il bene dei cacciatori e dell’attività venatoria, bisogna specificare – cosa che non è stata fatta – … continua

BRUZZONE: “ORA GLI AMBIENTALISTI CONDANNATI ANCHE A PAGARE”

bruzzone francesco

Soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato, che ha dichiarato inammissibile il ricorso delle Associazioni in merito agli indirizzi di pianificazione faunistica “L’ennesimo tentativo strumentale e infondato di creare problemi allo svolgimento dell’attività venatoria in Liguria è stato smascherato dal Consiglio di Stato”. Così Francesco Bruzzone, cacciatore e Consigliere Regionale della Lega Nord in Liguria, commenta quanto deciso dal Consiglio di Stato, che con sentenza n. 01817/2014 in data 17/11/2014, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste … continua

PROVVEDIMENTI SULLA CACCIA, DICHIARAZIONE CONGIUNTA DEI CONSIGLIERI BRUZZONE E FERRANDO

In seguito all’avvenuta approvazione della proposta di legge n. 369/2014 “Modifiche alla legge regionale n. 29/1994 : “Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio”, i consiglieri regionali Francesco Bruzzone e Valter Ferrando esprimono soddisfazione per le integrazioni all’aspetto procedurale inerente al calendario venatorio regionale previsto dall’articolo 34 comma 4 bis della legge regionale 29/94. L’applicazione diretta delle norme statali e di quelle regionali, limitatamente all’arco temporale ridotto in caso di vacatio, è sostenuta dai … continua

LIGURIA. APPROVATA LA LEGGE SALVA-CACCIA PROPOSTA DA BRUZZONE

Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato la cosiddetta legge “salva-caccia” presentata da consigliere della Lega Nord, Francesco Bruzzone, indirizzata a fermare l’utilizzo strumentale dei ricorsi. La nuova legge regionale ligure, oltre a prevedere il prelievo selettivo degli ungulati su terreno innevato, recependo la nuova norma nazionale approvata lo scorso agosto, introduce “il principio in base al quale, in caso di mancanza o di sospensione dell’atto amministrativo con il quale viene annualmente emanato il calendario venatorio, la caccia prosegue senza … continua

LIGURIA. IL TAR SI PRONUNCIA SUL CALENDARIO VENATORIO. BRUZZONE: “SI DELIBERI CON PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO”

Il Tar Liguria si è pronunciato in merito al Calendario Venatorio regionale deliberato lo scorso aprile in seguito al ricorso di WWF, LAC, LIPU, VAS, ENPA e LAV accogliendo tre punti del ricorso, mentre per altri ha trovato le motivazioni della Regione sufficienti a discostarsi dal parere dell’Ispra. Le parti del calendario “censurate” dal tribunale amministrativo regionale sono: 1) l’addestramento dei cani da caccia sul territorio non potrà iniziare il 15 agosto, ma solo  a far data dal primi giorni … continua

RESPINTO EMENDAMENTO M5S SU RICHIAMI VIVI, BRUZZONE: “BENE, ORA L’ATTENZIONE SI SPOSTI SULL’ISPRA”

“I rappresentanti del Movimento 5 Stelle farebbero meglio a impegnare il loro tempo e i loro sforzi su altri problemi, occuparsi di cose più urgenti, anziché intraprendere azioni di questo tipo, che hanno solo l’obiettivo di cancellare aspetti della cultura rurale che risalgono alla notte dei tempi. La loro superficialità ha trovato uno stop in Parlamento: spero che questo gli sia da insegnamento, per iniziare a farli tornare con i piedi per terre, facendoli ragionare su proposte più concrete e … continua

“ITALIA SUCCUBE DEI BUROCRATI EUROPEI E DEL FANATISMO ANIMALISTA”

“Ancora una volta, l’Italia si dimostra succube dei burocrati dell’Europa, che vogliono venire a comandare in casa nostra, senza alcun rispetto per il territorio”. Così Francesco Bruzzone, cacciatore e capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, in un commento raccolto e riportato da Genova24.it, quotidiano on line, in merito alla notizia relativa alla presentazione di un emendamento da parte del Movimento 5 Stelle al testo della legge comunitaria bis, teso all’introduzione del divieto di cattura e di utilizzo … continua