CONVEGNO SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA A MONTELUPONE

Relatori al convegno

Grande partecipazione al Convegno organizzato dall’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 nello splendido “Teatro Comunale Nicola Degli Angeli” di Montelupone. Il Sindaco, Rolando Pecora, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale rimarcando il ruolo fondamentale del cacciatore per la tutela e la salvaguardia del territorio. I consiglieri regionali, Pierpaolo Borroni e Simone Livi, hanno portato il saluto del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, specificando la piena collaborazione della Regione con il mondo venatorio nel rispetto delle normative vigenti. Il Presidente … continua

FIDC MACERATA. INSTALLATI NIDI ARTIFICIALI PER GERMANO REALE

Nido artificiale

Anche quest’anno, grazie alla sensibilità dell’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 e alla fattiva collaborazione di ACMA  Marche (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), settoriale della Federcaccia, sono stati posizionati in alcuni laghi artificiali nei comuni di Civitanova Marche, Montelupone, Morrovalle e Potenza Picena, dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali. Questi nidi offrono una serie di vantaggi: riducono il rischio di predazione da parte di specie opportuniste, come cornacchia grigia, gazza, volpe e ratti, pertanto si aumenta la probabilità che i … continua

FIDC MACERATA. OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATI SEI RICHIAMI ACUSTICI ILLEGALI

Logo FIdC Macerata

Vasta operazione antibracconaggio su tutta la Provincia di Macerata, coordinata dalla Polizia Provinciale, con la collaborazione delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata. In diversi servizi notturni, sono stati individuati e sequestrati sei richiami acustici a funzionamento elettromagnetico, vietati dalla normativa vigente, posizionati dai bracconieri per richiamare e poi abbattere, le quaglie che in questo periodo sono in migrazione per raggiungere i territori dove trascorreranno il periodo invernale. Condanna senza mezzi termini di questi vergognosi atti di … continua

I CACCIATORI DI MACERATA CUSTODI DELLA TRADIZIONE DURANTE LA FESTA DI SAN GIULIANO

Corteo alla festa del patrono di Macerata, San Giuliano

La festa del patrono di Macerata, San Giuliano, è un evento di grande importanza per la comunità locale, unendo tradizione, fede e partecipazione collettiva. Tra i protagonisti indiscussi di questa celebrazione ci sono i cacciatori di Macerata, che svolgono un ruolo fondamentale durante la processione del Santo. Ogni anno, il 31 agosto, la città si anima per onorare San Giuliano, il Santo patrono noto per la sua ospitalità e protezione. Tradizionale è la processione, che attraversa le vie della città, … continua

GIORNATA AMBIENTALE “PALADINI DEL TERRITORIO” DELLA SEZIONE FEDERCACCIA DI CIVITANOVA MARCHE

Foto di gruppo

Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”. Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della selva di San Savino che era stata oggetto già l’anno scorso di interessamento, meraviglioso posto che si trova tra le colline della città alta. Un ringraziamento particolare va al consigliere comunale Roberto Tiberi per essersi subito messo a disposizione e in prima linea … continua

FIDC MONTELUPONE. GIORNATA AMBIENTALE E PULIZIA FONTI RURALI

Foto di gruppo alla giornata ambientale

La Sezione Federcaccia di Montelupone e la sezione Ekoclub di Macerata, in collaborazione con il Comune di Montelupone, hanno organizzato sabato 13 aprile una giornata ambientale dedicata al ripristino e alla pulizia delle fonti rurali presenti sul territorio del comune, nel contesto del progetto di Fondazione Una “Operazione Paladini del Territorio-Ripristino Aree Verdi”. I numerosi partecipanti si sono ritrovati all’Area Camper e dopo la foto di rito, suddivisi in vari gruppi, si sono attivati per ripulire le diverse fonti: Fonte … continua

SAN SEVERINO MARCHE: RITROVATA UNA DISCARICA ABUSIVA DI PNEUMATICI

Discarica abusiva

Durante un servizio di controllo del territorio, le Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, hanno rinvenuto, nel Comune di San Severino Marche, in località Rocchetta, nelle vicinanze del fiume Potenza, un abbandono di pneumatici per camion. Subito è stata contattata la Polizia Provinciale che coordina i servizi delle Guardie Venatorie Volontarie, che è prontamente intervenuta per gli adempimenti di competenza e per risalire agli autori di questi incivili e deprecabili comportamenti che tra l’altro creano grossi pericoli … continua

NIDI ARTIFICIALI PER GERMANI REALI IN PROVINCIA DI MACERATA

Nido Artificiale

Per il quarto anno consecutivo la Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata e l’ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), la settoriale Federcaccia che si interessa specificatamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2, hanno messo in campo il progetto per la predisposizione dei nidi artificiali per la nidificazione del germano reale. Il Germano Reale è un’anatra di superficie, appartenente all’ordine degli anseriformi e della famiglia degli anatidi. Il maschio in livrea nuziale … continua

FIDC MACERATA. RITROVATI RIFIUTI ABBANDONATI E UNA TRAPPOLA ILLEGALE PER I CINGHIALI

Rifiuti

La costante presenza su tutto il territorio provinciale delle Guardie Venatorie Volontarie della Federcaccia, coordinate dalla Polizia Provinciale, ha permesso di rinvenire numerosi rifiuti abbandonati, nello specifico nel Comune di Treia, in un fossato, numerose lastre di eternit; nel Comune di Recanati, nei pressi di una casa disabitata, nelle adiacenze di una strada e negli argini del fiume Musone, sono stati scaricati materassi, frigoriferi, mobili, lastre di eternit, materiale di demolizione. Il tutto è stato segnalato alla Polizia Provinciale per … continua

GIORNATA AMBIENTALE PER LA PULIZIA DELLE FONTI RURALI A MONTELUPONE

Foto di gruppo

La Federcaccia di Montelupone in collaborazione con l’amministrazione comunale, e nel contesto del contesto “Operazione Paladini del Territorio” lanciato da fondazione UNA , ha organizzato una giornata ambientale finalizzata alla pulizia delle numerose fonti rurali presenti sul territorio. Le fonti anni fa erano utilizzate per far abbeverare il bestiame, per irrigare gli orti e pertanto hanno un valore storico culturale. Oggi sono essenziali specialmente durante il periodo estivo per permettere a tutta la fauna selvatica di trovare acqua pulita in … continua

MACERATA CORSI PER ASPIRANTI CACCIATORI

Cacciatori

Dal 21 Marzo p.v.  presso la sede Provinciale della Federcaccia sita in Via Fonte della Quercia 12 a Macerata inizieranno i corsi per aspiranti cacciatori. Le lezioni si terranno tutti i lunedì alle ore 21.00. Il corso è gratuito e agli aspiranti cacciatori verranno consegnate le apposite dispense per la preparazione agli esami. Per informazioni telefonare ai seguenti numeri: 0733.233381 339.5981898.

FIDC MACERATA. CONTROLLI ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATI RICHIAMI ACUSTICI ELETTRONICI

quaglia

Vasta operazione antibracconaggio effettuata dalla Polizia Provinciale in collaborazione con le Guardie Venatorie Volontarie delle associazioni venatorie. In cinque distinti servizi notturni che hanno interessato l’intero territorio provinciale sono stati individuati e sequestrati dodici richiami acustici a funzionamento elettromagnetico vietati dalla normativa vigente e posizionati nelle ore notturne nelle campagne per mano dei bracconieri, in località vocate alla sosta delle quaglie che in questo periodo stanno effettuando la migrazione per il raggiungimento dei luoghi di svernamento. Questi richiami hanno lo … continua

ASSEMBLEA PROVINCIALE FEDERCACCIA MACERATA

Galassi Nazzareno

Venerdì 23 luglio si è svolta l’Assemblea Provinciale dei presidenti comunali FIdC Macerata presso il ristorante Moretti di Montelupone, nel pieno rispetto delle normative Anti covid. Il presidente provinciale Nazzareno Galassi ha voluto ringraziare tutti i numerosi presenti per il loro impegno insostituibile e indispensabile a beneficio di tutti i federcacciatori. Un ringraziamento ai vice presidenti provinciali, ai consiglieri e alle commissioni provinciali, ai gestori dei campi di addestramento cani federcaccia, alle guardie venatorie volontarie FIdC che ogni giorno operano … continua

MORROVALLR: SEQUESTRATA UNA TRAPPOLA ILLEGALE PER LA CATTURA DI FAUNA SELVATICA

trappola illegale

Nel comune di Morrovalle, l’ambito territoriale di caccia Macerata2, ha istituito da qualche anno un’area di rispetto venatorio finalizzata all’incremento della fauna selvatica stanziale: lepri, fagiani, starne, pernici rosse, con un progetto specifico di immissione, supportato dalla fattiva collaborazione delle associazioni venatorie locali. Durante un monitoraggio della fauna migratoria, le guardie venatorie volontarie della Federcaccia hanno notato, nei pressi di una casa colonica disabitata, una trappola posizionata presumibilmente (viste le dimensioni) per la cattura illegale di starne e pernici rosse. … continua

A MACERATA POSTI NIDI ARTIFICIALI PER LA NIDIFICAZIONE DEI GERMANI REALI

volontari acma a fidc macerata

Per il secondo anno consecutivo, la Federcaccia Provinciale di Macerata e ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale dell’Associazione che si interessa specificamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Caccia MC2 hanno messo in campo il progetto dei nidi artificiali predisposti per la nidificazione dei germani reali. Il germano reale è un’anatra di superficie, appartenente all’ordine degli anseriformi e della famiglia degli anatidi; è una delle più grandi e il maschio in … continua

CATTURA LEPRI A MACERATA

cattura lepre

Su indicazione dell’ATC MC1, lo scorso 6 febbraio è stata effettuata la cattura lepri nella ZRC Montanello di Macerata. Le operazioni sono state organizzate con accortezza dal referente comunale e dal presidente della sezione comunale Federcaccia di Macerata, Virginio Micozzi e Leonardo Romiti. Dopo aver individuato una vasta zona vocata alla lepre all’interno della stessa ZRC, insieme allo staff organizzativo sono stati posizionati 1.350 metri di reti. Alla cattura hanno partecipato circa 70 persone, rispettando le normative anti Covid 19, … continua

MACERATA: PROGETTO SCUOLA DELLE CACCIATRICI FEDERCACCIA MARCHE

federcacciatrici

In occasione di una gara cinofila che si è svolta presso il “campo di addestramento cani Sangiustese”, gestito in modo esemplare dalla sezione Federcaccia di Monte San Giusto, è stato presentato il “Progetto Scuola” da parte delle cacciatrici FIdC Marche, parte integrante del Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia. Per l’occasione erano presenti Federica, Fabiola ed Elisa che hanno illustrato il progetto che prevede il coinvolgimento delle scuole con delle lezioni in classe, tenute da un tecnico faunistico che porterà a conoscenza … continua

NIDI ARTIFICIALI PER FAVORIRE LA NIDIFICAZIONE DEL GERMANO REALE

foto di gruppo

Premesso il dovuto ringraziamento al Presidente dell’ Ambito Territoriale di Caccia, Pio Chiaramoni, e a tutti i componenti del comitato di gestione per la sensibilità dimostrata alla realizzazione dei progetti di miglioramento ambientale e di tutela della fauna selvatica presentati indistintamente da qualsiasi associazione venatoria, nello specifico stiamo parlando del progetto predisposto dall’ ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federcaccia) provinciale per predisporre dei nidi artificiali sollevati dall’ acqua e coperti in tutti i lati, con lo scopo di … continua

GARA CINOFILA A CORRIDONIA

foto di gruppo

Si è svolta come di consueto, presso il campo di addestramento cani sito in località Fosso Ronne, nel comune di Corridonia (MC), il 52° Campionato S. Uberto Individuale (eliminatoria provinciale). Nonostante il caldo afoso, molti appassionati cinofili hanno partecipato con estrema correttezza a questa gara. Quest’anno, vista l’ emergenza Covid19, si è iniziato con ritardo con gli allenamenti dei cani ma nonostante ciò molti di questi hanno potuto esprimere al meglio le loro caratteristiche di razza su un selvatico veramente … continua

FEDERCACCIA MACERATA DICE NO AL BRACCONAGGIO

Forte e decisa la condanna da parte della Sezione Federcaccia di Macerata per l’uccisione di un’Aquila Reale avvenuta all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibilini. Questo è un atto di bracconaggio vile, da cui prendiamo le debite distanze, ma non solo; attiveremo come sempre le nostre Guardie Giurate Venatorie Volontarie per un controllo ancora più capillare di tutto il territorio affinchè questi fatti vengano repressi senza mezzi termini. La Federcaccia Provinciale di Macerata conosce bene l’importanza della conservazione di questa … continua