UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: AL VIA IL PROGETTO QUAGLIA

L’Ufficio avifauna migratoria della Federazione italiana della caccia ha avviato un’indagine a sostegno e a difesa della caccia alla quaglia.
L’indagine raccoglierà i dati relativi al passo, alla presenza e all’estensione dei terreni favorevoli alle quaglie, ai carnieri ottenuti e altre informazioni utili alla ricerca.
Al progetto partecipano cacciatori specializzati, esperti nella caccia alla quaglia, nominati dalle
Sezioni Fidc e operanti in diverse zone del territorio nazionale.
I collaboratori forniranno i dati attraverso la compilazione del diario dei prelievi (vedi allegato) predisposto dall’Ufficio avifauna.
I dati raccolti verranno registrati e saranno alla base dello studio condotto dal Dott. Michele Sorrenti e darà modo di intervenire con argomentazioni tecnico-scientifiche presso le sedi delle Istituzioni e Amministrazioni impegnate nell’emanazione dei provvedimenti che riguardano l’attività venatoria dando spazio anche alla voce dei cacciatori nell’emanazione delle regole che li riguardano.
L’iniziativa fa parte di un progetto che mira a rendere il cacciatore sempre più responsabile e che vuole dimostrare che l’abitudine a fornire i dati sugli abbattimenti è fondamentale per la difesa della caccia nel terzo millennio.
L’Ufficio avifauna migratoria invita tutti i cacciatori che lo desiderino, a partecipare alla causa FORNENDO IL PROPRIO CONTRIBUTO IMPEGNANDOSI NELLA COMPILAZIONE DEL DIARIO DI CACCIA (ACQUISENDO L’ ABITUDINE DI REGISTRARE I DATI DI OGNI GIORNATA VENATORIA) PER POI TRASMETTERLI ALL’UFFICIO.
Per ogni informazione sull’iniziativa potete contattare la Segreteria Ufficio avifauna migratoria (06/844094204-207-216).
Diario Prelievi Quaglia

Tratto da www.federcaccia.org

Condividi l'articolo su: