SICILIA: CACCIATORI UNITI CONTRO IL RICORSO DI LEGAMBIENTE E MAN

“Non esiste una “lobby” venatoria, come qualche politico ha voluto far credere, ma i gruppi di pressione stanno solo dalla parte degli ambientalisti”. Questo il pensiero di Arcicaccia, Ascn, Federazione Siciliana della Caccia, Federazione Italiana della Caccia, Consiglio Siciliano della Caccia, Anca, Anuu ed Enalcaccia, costituitesi presso il Tar Sicilia, sezione di Palermo, per resistere al ricorso proposto da Legambiente e dall’Associazione mediterranea per la natura (Man).
“Agli amici cacciatori – si legge nella comunicazione delle associazioni venatorie – vogliamo sottolineare che nei confronti di quest’ultima associazione (la Man) l’Assessore alle Risorse Agricole, On.le Bufardeci, aveva avviato la procedura di revoca del riconoscimento, quale associazione ambientalista regionale, ai sensi della L.R.33/1997, per evidente difetto dei requisiti di legge”. Lo stesso assessore Bufardeci, tuttavia, “sotto la pressione di un Deputato regionale messinese dell’U.D.C., l’On.le Giovanni Ardizzone”, ha avviato le procedure di sospensione della revoca, riconoscendo la meritoria attività dell’associazione, nei cui confronti le “regole”
scritte in una Legge Regionale (la L. 33/1997, per l’appunto) assumono il valore di bavagli burocratici.
“Per un triste scherzo del destino – prosegue la comunicazione – dopo essere stata “salvata” dagli On.li Ardizzone e Bufardeci, nonostante il difetto dei requisiti della L. 33/1997, la stessa associazione M.A.N. ha proposto ricorso contro il Calendario Venatorio emanato dall’Assessore Bufardeci, per asserita violazione, tra l’altro, proprio della L.R. 33/1997!”
A prescindere dall’infondatezza dell’impugnazione, nel cui rigetto il mondo venatorio confida serenamente, risulta incredibile come un’associazione ambientalista abbia potuto, fino a ieri, invocare una “deroga” rispetto alle regole di legge, per poi chiedere, oggi, di impedire la caccia perché la Regione non ha rispettato la legge. “Per il futuro – suggeriscono le associazioni – quando andrete a scegliere i Vostri rappresentanti politici, per non sbagliare ricordateVi soprattutto di chi ci ha voluto male!”.
A.B.

Condividi l'articolo su: