AL CASTELLO DI CASOTTO VANNO IN MOSTRA I PATRIMONI CULTURALI UNESCO PIEMONTESI

Equipaggio della Regia Venaria

Lʼ8 giugno al Castello di Casotto, Residenza Reale Sabauda situata nel Comune di Garessio (CN), quattro patrimoni culturali immateriali UNESCO piemontesi presenteranno la propria arte. Quest’approccio “coordinatoˮ non risponde solo alle raccomandazioni delle direttive UNESCO, ma intende offrire al pubblico un esempio concreto di come comunità praticanti diverse arti immateriali possano interagire tra loro per valorizzare e rendere vivo un luogo, una Residenza storica e lʼambiente che la circonda. Ulteriore ruolo svolto dal patrimonio UNESCO è promuovere anche il patrimonio Immateriale … continua

UNCF. CONTRO OGNI INIZIATIVA CONTRARIA ALLA FALCONERIA

Logo UNCF - Unione Italiana Falconieri

Da mesi stiamo monitorando attentamente l’evoluzione delle proposte legislative in merito a commercio, allevamento e detenzione di specie esotiche, tra cui i rapaci e dunque la Falconeria stessa, messe fortemente in discussione nell’art. 14 legge delegazione europea 2019/2020. Vogliamo fortemente stigmatizzare qualsiasi iniziativa che limiti con basi meramente ideologiche qualsivoglia attività inerente la Falconeria, che ricordiamo essere patrimonio immateriale riconosciuto da UNESCO in decine di nazioni in tutto il mondo, oltre che strettamente regolato dalla convenzione di Washington che definisce … continua

I FALCONIERI FIDC PER LA PROTEZIONE CIVILE

Anche l’UNCF – Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale Federcaccia di cui al momento fanno parte le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio, ha voluto dare il suo contributo all’emergenza Covid-19 effettuando un bonifico di 1.100 euro alla protezione civile. Un altro tassello nella lotta che i cacciatori stanno facendo per sconfiggere il virus.

CON FEDERCACCIA UN HIT SHOW DA NON PERDERE

fidc hit loghi

HIT Show vi aspetta dall’8 al 10 febbraio con una nuova edizione piena di eventi, di novità e di tanti prodotti da vedere e toccare con mano, una immersione completa di tre giorni nel mondo della caccia, del tiro sportivo e dell’outdoor! Torna così l’appuntamento irrinunciabile per gli appassionati e i cacciatori, che appena chiusa una stagione di caccia già sognano quella successiva e vogliono vedere e toccare con mano le ultime novità. Come sempre anche Federcaccia nazionale e Federcaccia … continua

TORNA IL RADUNO UNCF DI FALCONERIA

RADUNO UNCF DI FALCONERIA

“Raduno nazionale uncf caccia pratica con il falco sabato 15 e domenica 16 dicembre Azienda Agrituristica venatoria Massari Conselice Ravenna.Nelle due giornate dedicate alla falconeria parteciperanno più di 30 falconieri falchi e cani da ferma saranno i veri protagonisti dell’evento impegnati nella cerca e cattura di selvaggina stanziale (fagiani e starne) una vera sfida naturale tra preda e predatore. In allegato locandina raduno.

DALL’UNCF UN OPUSCOLO PER LE SCUOLE

falconieri

L’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale della Federcazione Italiana della Caccia, ha preparato la prima guida informativa che riguarda la falconeria da distribuire tramite i falconieri impegnati nella didattica negli istituti scolastici. Il progetto originale della IAF – International Association for Falconry – e del museo olandese della falconeria di Valkenswaard è stato tradotto e riadattato da Andrea Villa segretario Uncf Nazionale e presidente sezione regionale Lombardia. Allegato: Opuscolo falconeria

LA REGIONE FVG OGANIZZA UN CORSO DI FORMAZIONE SUI RAPACI

rapace

L’UNCF – Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale Federcaccia, segnala che la Regione Friuli Venezia Giulia organizza per il prossimo 1 aprile un corso di formazione per tutti coloro che possiedono o desiderano acquistare un rapace. Il corso permetterà di accrescere conoscenze sulla biologia dei rapaci con cenni di medicina veterinaria, gestione in cattività, falconeria, legislazione, conservazione e protezione dei rapaci. Il corso è aperto al pubblico con particolare attenzione ai possessori di rapaci e a tutti coloro che, per ragioni … continua

HIT. LA FALCONERIA CI SARÀ. I FALCHI PURTROPPO NO

falco

Le preoccupazioni per l’aviaria e i conseguenti protocolli applicati dalla Regione quasi sicuramente impediranno di avere all’Hit Show di Vicenza la presenza dei nostri amici falchi, meraviglia della natura che da sempre hanno affascinato il visitatori della Fiera e delle Manifestazioni ove si presentano insieme agli “artisti” della falconeria e del mondo venatorio. Comprendiamo le difficoltà e le giuste preoccupazioni sanitarie e proveremo a compensarne l’assenza, anche se la fiction non è la realtà, con il supporto e l’assistenza della … continua

A BARBERINO DI MUGELLO (FI) RADUNO NAZIONALE UNCF

RADUNO NAZIONALE UNCF 2016

Si terrà domenica 11 dicembre a Barberino di Mugello, presso l’Azienda Faunistica il Monte il Raduno Nazionale dei cacciatori falconieri. Il raduno è previsto alle ore 9 presso il Ristorante La Casa di caccia in via di Galliano 17 a Barberino. L’evento vuol essere una occasione di ritrovo fra appassionati in compagni dei propri falchi e non ha carattere agonistico. La giornata si svolgerà con azioni di caccia su selvaggina naturale ed è aperta a tutti i soci UNCF e … continua

BONACINI (UNCF) FALCONERIA ITALIANA PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ UN TRAGUARDO FANTASTICO

history of italian falconry

Così Alessandro Bonacini, presidente dell’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale Federcaccia, ha commentato la notizia dell’ottenimento del prestigioso riconoscimento. E prosegue: “Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo fantastico obiettivo, un grande lavoro di squadra ha permesso il volo libero di un sogno che per certi verso ha del miracoloso. L’impegno, la devozione e la caparbietà di Patrizia Cimberio sono stati determinanti, come pure le conoscenze e le capacità messe in campo dalla Dottoressa Elena … continua

ANCHE L’UNCF A FALCOLANDIA 2016

FALCOLANDIA 2016

Anche quest’anno l’UNCF – Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale Federcaccia, ha collaborato strettamente all’organizzazione e sarà presente a Falcolandia – I falchi porta culturale di integrazione fra i popoli, in programma il 27 e 28 maggio a Roma presso l’Associazione “Volontari Capitano Ultimo” Onlus, in via della Tenuta della Mistica Roma. Per questa edizione sono state coinvolte numerose scuole del comune di Roma, spinti dalla volontà di portare a conoscenza e meglio far comprendere ai giovani un’arte venatoria antica come … continua

FALCONERIA ITALIANA – PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ CANDIDATA UNESCO 2016

La falconeria è una pratica che utilizza falchi o altri uccelli rapaci per la caccia, e i cui primi riferimenti si trovano già nell’Asia Centrale,circa 4500 anni fa. Diffusa in Europa e con ogni probabilità già ai tempi dell’antica Roma, in seguito ebbe grande sviluppo nel Medio evo con l’imperatore Federico II di Svevia che scrisse il famoso trattato “De arte venandi cum avibus”; negli ultimi decenni questa attività ha ritrovato grande interesse soprattutto in Europa e in Nord America. … continua

UNCF. A NOVEMBRE IL RADUNO NAZIONALE DI FALCONERIA

Organizzato dall’UNCF – settoriale Federcaccia dei cacciatori col falco -, si svolgerà a metà novembre il Raduno Nazionale di caccia pratica con cane e falco su selvaggina naturale. Le prove si terranno sabato 14 e domenica 15 Novembre in due Aziende Faunistiche nella zona collinare della provincia di Bologna, e più precisamente il sabato sui terreni dell’AFV Ca’ Domenicali e domenica presso l’AFV Coccinella. Per entrambe le giornate l’appuntamento è previsto alle ore 8 presso il “Villaggio della Salute Più”, … continua

3° RADUNO UNCF LAZIO – GIORNATA MONDIALE DELLA FALCONERIA

Nella stupenda cornice della riserva di caccia di Castel di Salce in Tuscania si è tenuto il 3° Raduno dell’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri – settoriale FIdC – del Lazio. L’incontro ha avuto un ottimo successo, che migliora di edizione in edizione, per affluenza di falconieri, provenienti anche da fuori regione, visitatori, appassionati e curiosi. Sempre più persone sono affascinate da questa stupenda arte venatoria, ormai millenaria, che vede l’Italia come degno rappresentante mondiale per tradizione e cultura di una nobile … continua

UNCF LAZIO: RADUNO PER LA GIORNATA DELLA FALCONERIA

L’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri del Lazio, in occasione della Giornata mondiale della Falconeria, ha organizzato il prossimo 16 novembre un raduno che si svolgerà presso la riserva di caccia di “Castello di Rascino”, a Petralla Salto (RI). Oltre che per chi vi prenderà parte attiva in veste di falconiere, l’occasione è preziosa per chi vorrà ammirare le splendide evoluzioni e lo spettacolo offerto dai rapaci, avvicinandosi così ad una vera e propria forma d’arte millenaria che non a caso è … continua

UNA GIORNATA DEDICATA ALLA FALCONERIA

L’UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, Settoriale della FIdC) Toscana organizza domenica 20 gennaio un raduno di falconeria; un appuntamento riservato ai cultori di questa straordinaria attività ma aperto al pubblico, con ingresso gratuito. Per chi vuole passare una giornata all’aria aperta, ammirando il volo e le prodezze di falchi e falconieri gustando piatti semplici e gustosi sul campo (prezzi modici) l’appuntamento è alle 10,00 orario di inizio dei voli, presso l’Azienda AV Il Monte, raggiungibile uscendo dall’Autosole tra Firenze e … continua

UNCF: INAUGURAZIONE CAMPO DI ADDESTRAMENTO “DUE LAGHI” A BOLOGNA

Domenica 12 dicembre, a partire dalle ore 8.30, si terrà l’inaugurazione del nuovo campo addestramento e caccia col falco/cane ai laghi di San Martino in Pedriolo, in area di rispetto Atc Bo2, nel comune di Casal Fiumanese, in provincia di Bologna. Caccia simulata con falchi su fagiani liberati e punto ristoro per i falconieri. I soci Uncf interessati a partecipare con i loro rapaci sono pregati di confermare la propria adesione il prima possibile. Per ulteriori informazioni contattare: – Avoni … continua

FESTIVAL OF FALCONRY IN VETRINA SUL SITO DELL’UNCF

La pagina web dell’Unione nazionale cacciatori falconieri è stata aggiornata con l’annuncio del prossimo Festival of Falconry, appuntamento internazionale a cui l’Uncf parteciperà con una sua delegazione. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.uncf.it . Lddc

PAGINE SENZA TEMPO: RISTAMPA ANASTATICA DI “FALCONERIA MODERNA” A CURA DELL’UNCF

A distanza di un secolo dalla stampa del libro “Falconeria Moderna” di A.U. Filatori (seconda edizione), L’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri ha fatto ristampare il volume come copia esatta dell’originale (si distingue solo per la prima pagina di presentazione). “Questo libro, dal notevole valore storico – si legge su Bresciaoggi – viene distribuito gratuitamente ai soci in omaggio all’autore, grande falconiere italiano di un tempo, che ha saputo avvicinarsi con attenzione e capacità all’arte della falconeria”. Un testo che ha fatto … continua

APERTE LE ADESIONI AL SECONDO RADUNO NAZIONALE UNCF DI FALCONERIA IN VENETO

Il 13 dicembre, presso la piazza del municipio di Volpago, si terrà il Secondo Raduno Nazionale Uncf di Falconeria in Veneto, un evento patrocinato dalla Provincia di Treviso. Organizzato dall’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri in collaborazione con il Comune di Volpago del Montello e Atc Tv, l’appuntamento è fissato per le ore 8 nel piazzale del municipio per il saluto alle autorità e del consiglio direttivo UNCF Veneto. La cerimonia di apertura vedrà i falconieri in abito tradizionale e le foto … continua