DALLA FEDERCACCIA VALLE DEL LUJO DI BERGAMO UNA DONAZIONE PER I PICCOLI DEL BENIN

I piccoli del Benin

In occasione della cena sociale della Sezione Federcaccia Valle del Lujo di Albino, i soci hanno deciso di devolvere all’Associazione Piccolo Cedriac ONLUS l’intero ricavato dell’estrazione a premi organizzata durante la serata. La raccolta ha fruttato 800 euro, destinati a sostenere i lavori di costruzione dell’Ospedale Pediatrico “Piccolo Cedriac”, situato nel nord del Benin, in un villaggio della savana a 750 chilometri dalla capitale. «Durante la nostra cena organizziamo sempre una piccola lotteria per coprire le spese della sezione», spiega … continua

LOMBARDIA. AGRICOLTURA, BEDUSCHI: OLTRE 38 MILIONI PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI

Alessandro Beduschi

Ha aperto il bando ‘SRA 2025‘ della Regione Lombardia, che mette a disposizione 38,7 milioni di euro per sostenere agricoltori e allevatori che scelgono modelli produttivi a basso impatto ambientale. Le risorse sono destinate a finanziare dieci specifici interventi (SRA) previsti dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Gli interventi SRA – dichiara Beduschi – promuovono l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole attente all’uso sostenibile delle risorse naturali. L’obiettivo è incentivare una gestione aziendale che … continua

FIDC MILANO E MONZA BRIANZA. GIORNATA A FAVORE DELL’AMBIENTE

Foto di gruppo

Domenica 13 aprile si è svolta per il 43° anno consecutivo la Giornata dedicata alla pulizia dei boschi, organizzata dalla Sezione di Canegrate in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Per i cacciatori la cura dei boschi è un’attività quotidiana, ma iniziative come questa sono fondamentali per sensibilizzare i cittadini al rispetto del nostro prezioso patrimonio forestale, ancora segnato dalla tempesta del 25 luglio 2023. Un sentito ringraziamento al Vicesindaco di Canegrate, Davide Spirito, per la sua presenza in rappresentanza dell’Amministrazione, e … continua

FIDC MILANO E MONZA BRIANZA. WEEKEND DI SUCCESSI PER LA SEZIONE DI ABBIATEGRASSO!

Foto di gruppo

Sabato 5 e domenica 6 aprile si è tenuta la prima gara di Tiro a Volo della stagione presso il campo di Mesero, con 84 partecipanti pronti a mettersi in gioco. Una due giorni intensa e ricca di soddisfazioni, soprattutto per: Ermanno Lo Presti, primo classificato nella categoria Cacciatori Oscar Suardelli, che ha dominato la classifica Tiratori con un perfetto 25/25 Giulio Acquistapace, vincitore del barrage e di una meritata damigiana di vino! Un grazie speciale a tutti i partecipanti … continua

FIDC BRESCIA. UNA ASSEMBLEA PROVINCIALE RICCA E PARTECIPATA

Il tavolo dei relatori

Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio, e dalla rappresentanza completa dei responsabili associativi provinciali, regionale e nazionale. Alla Presidenza della Assemblea è stato chiamato il Vicepresidente provinciale Oscar Lombardi che ha condotto i lavori con autorevolezza. Nell’ordine sono stati presentati con chiarezza dal portavoce dei revisori dei … continua

LOMBARDIA. MASSARDI (LEGA): “PRIMA VITTORIA, REGIONE PUÒ ACQUISTARE E CONSEGNARE ANELLINI AI CACCIATORI”

logo Consiglio Regione Lombardia

“La pronuncia del Tar della Lombardia che rigetta la richiesta cautelare di sospensiva è una prima vittoria che consente a Regione Lombardia di procedere con l’acquisto e la distribuzione ai cacciatori delle fascette in alluminio da apporre al tarso degli uccellini. Alla luce di questa ordinanza la delibera regionale resta quindi in vigore, la Regione è autorizzata a proseguire il percorso dell’iter attuativo della legge ai sensi della delibera approvata nel gennaio scorso che, appunto, attua la legge e consente … continua

FIDC LOMBARDIA. AGGIORNAMENTO SUL RICORSO “ANELLINI”

Copertina notizia

Aggiornamento da parte di Federcaccia Lombardia sul ricorso al TAR contro la delibera “anellini” di Regione Lombardia Il TAR Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva, ritenendo che la delibera sia al momento solo attuativa della legge regionale e, in assenza dei decreti attuativi, non produca effetti concreti. Il Tribunale ha deciso che, per ora, non ci sono motivi per bloccarla, ma solo perché non è ancora operativa nei fatti. L’ufficio legale di Federcaccia Lombardia era presente a sostegno della … continua

FIDC BRESCIA. RIPARTE L’OPERAZIONE “PALADINI DEL TERRITORIO” 2025

Foto di gruppo

Le sezioni Federcaccia di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline, con il prezioso contributo di cittadini simpatizzanti, dimostrano ogni giorno come la passione venatoria possa tradursi in un impegno concreto per il bene comune. Con uno spirito di responsabilità e dedizione, i Federcacciatori di Corte Franca hanno promosso e realizzato diverse iniziative a favore dell’ambiente e del territorio. Quest’anno si celebra con orgoglio la “18ª edizione” della “giornata ecologica”, un traguardo che testimonia la continuità e il valore del lavoro svolto. … continua

FIDC MILANO E MONZA BRIANZA. PRIMO SOCCORSO VETERINARIO: GRANDE SUCCESSO PER IL SEMINARIO DEL COORDINAMENTO GIOVANI

Momenti del seminario

Sabato 22 marzo, l’evento dedicato al primo soccorso veterinario, organizzato dal Coordinamento Giovani Federcaccia Lombardia in collaborazione con la Sezione provinciale di Milano e Monza Brianza, ha registrato il tutto esaurito! Più di 40 partecipanti, provenienti da diverse zone della Lombardia, si sono ritrovati presso l’Agriturismo Cascina Riazzolo di Albairate per approfondire le conoscenze sul benessere e la gestione del cane atleta. Il Dott. Guido Sessa esperto in medicina sportiva e ortopedia veterinaria, ha fornito strumenti fondamentali per affrontare le … continua

FEDERCACCIA LOMBARDIA. RICORSO AL TAR DEGLI ANIMALISTI CONTRO LA DELIBERA SUGLI ANELLINI

Grafica titolo notizia

L’Associazione “Stop Animal Crimes Italia APS” ha depositato ufficialmente il ricorso al TAR (N. RG 679/2025) per chiedere l’annullamento, previa sospensione cautelare, della delibera di Giunta regionale del 27.01.2025, n. XII/3831, pubblicata nel Bollettino Ufficiale del 29.01.2025. Il provvedimento riguarda l’attuazione dell’art. 26 della L.r. 26/93, che disciplina ulteriori caratteristiche tecniche e modalità di rilascio dei contrassegni inamovibili per i richiami vivi utilizzati nella caccia da appostamento. Se il ricorso sarà assegnato alla Sezione Seconda del TAR, competente in materia … continua

FIDC BERGAMO. ASSEMBLEA A SEDRINA: CHIESTA LA RIAPERTURA DEI ROCCOLI

Assemblea - Foto di gruppo

Negli scorsi giorni si è tenuta l’assemblea a Sedrina a cura della sezione di Federcaccia guidata da Gianfranco Fustinoni. Dopo la Santa Messa, celebrata da Don Pierangelo Redondi e durante la quale sono stati ricordati tutti i defunti cacciatori, si è tenuto il consueto incontro presso il Comune di Sedrina. Il Presidente Fustinoni ha illustrato i bilanci consultivi 2024 e preventivi 2025, le attività sportive svolte rimarcando la vittoria di Narciso Lanfranchi nel campionato sociale e ha poi voluto rimarcare … continua

I CACCIATORI BRESCIANI IN PRIMA LINEA PER LA SOLIDARIETÀ: DONATI 11MILA EURO AGLI SPEDALI CIVILI

Foto di gruppo

Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi realizzata in occasione della manifestazione, i cacciatori bresciani hanno donato complessivamente 11.000 euro agli Spedali Civili di Brescia, destinandoli all’acquisto di attrezzature fondamentali per il settore sanitario. Nello specifico, sono stati devoluti 6.000 euro per un sistema avanzato di sega gessi con estrattore … continua

LOMBARDIA. ANALISI BIOMOLECOLARI PER AGGRESSIONI LUPO, MASSARDI: “LEGA IN REGIONE LOMBARDIA AVEVA VISTO GIUSTO NEL CHIEDERE I TEST GENETICI”

Floriano Massardi

“Le analisi biomolecolari effettuate dai laboratori dell’ISPRA sui tamponi salivari prelevati a Casalbordino hanno dimostrato che ad aggredire, in due diverse occasioni, prima una bambina e poi un turista era effettivamente un lupo e non un cane. Questo dimostra che avevamo ragione quando, ai primi di febbraio, abbiamo presentato nell’Aula del Consiglio Regionale di Palazzo Pirelli una mozione per chiedere a Regione Lombardia di utilizzare analisi del DNA nei Pronto Soccorso per stabilire oltre ogni dubbio la paternità delle aggressioni … continua

FIDC BRESCIA. EOS E LA CACCIA: UNA RIFLESSIONE SU TECNOLOGIA, ETICA E IDENTITÀ VENATORIA

cacciatore alba

Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione in termini numerici degli appassionati della caccia agli ungulati, pur in un andazzo di decrescita complessiva del numero dei cacciatori. Quindi tutta la questione dei sempre più sofisticati sistemi di puntamento, dei cannocchiali con tutte le facilitazioni rispetto agli alzi e le distanze, fucili … continua

FIDC BRESCIA. LA QUESTURA COMUNICA VARIAZIONE IBAN LIBRETTO PORTO D’ARMA

Licenza di porto di fucile

Federcaccia Brescia informa di aver ricevuto una nota – allegata – dalla Questura di Brescia inerente alla variazione dell’Iban riguardante il pagamento del libretto per il rilascio del porto d’arma per uso caccia, sportivo e difesa personale: Attestazione del versamento di €.1,27 a mezzo bonifico bancario: IT 64 F 0100003245BE00000000VM Effettuato a favore di: Capo X – Capitolo 2383 – Articolo 00  causale: costo libretto porto d’arma lunga uso caccia – BRESCIA Nota Questura

REGIONE LOMBARDIA. LUPI, APPROVATA MOZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE PER MAPPATURA CON TEST GENETICI

Lupo che cammina nel bosco

“La presenza del lupo nelle nostre montagne e valli sta diventando sempre più problematica. Per questo motivo oggi in Consiglio Regionale abbiamo presentato, come Gruppo Lega, una mozione per chiedere che venga pubblicato un quadro dettagliato annuale delle predazioni, diviso tra animali d’allevamento e animali domestici e una stima della presenza dei lupi all’interno dei confini regionali. Abbiamo chiesto altresì che si provveda alla raccolta nei pronti soccorsi, a seguito delle aggressioni o delle predazioni, di campioni di DNA dalle … continua

FIDC BERGAMO. UN CORSO PER OPERATORI FAUNISTICI SU CORVIDI E PICCIONI

Locandina

Federcaccia Bergamo organizza un corso della durata di 7 ore indirizzato alla formazione di operatori faunistici per la specie piccione e per i corvidi che si terrà presso il Cineteatro Gavazzeni a Seriate in via Carlo Cattaneo, 1. La prima lezione sarà SABATO 1 FEBBRAIO 2025 dalle 8.30 alle 13.00 per cacciatori della pianura orientale (Romano), Val Cavallina e Val Calepio dalle 14.00 alle 18.30 per i cacciatori della pianura occidentale (Treviglio), Isola bergamasca, Val Seriana e Val Brembana Luoghi … continua

FIDC LOMBARDIA. QUESTIONE VALICHI: IN ATTESA DELLA SENTENZA LA POSIZIONE DEL MONDO VENATORIO LOMBARDO

Paesaggio di confine

Un aggiornamento per quanto riguarda la questione valichi. Il 24 gennaio scorso al TAR Milano è stato discusso il ricorso sui valichi e si resta in attesa della decisione. In aula erano presenti anche le sezioni regionali di FIDC, ANUU, Liberacaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, Italcaccia e ACL, tutte unitariamente difese dagli avvocati Pietro Balletti e Lorenzo Bertacchi. La LAC ora chiede la chiusura di 475 valichi in Lombardia – spiega l’avv. Lorenzo Bertacchi – insistendo perché i giudici leggano in maniera … continua

FEDERCACCIA LOMBARDIA. È REALTÀ LA DELIBERA REGIONALE ANELLINI!

Richiamo vivo

È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia. In particolare non potranno più essere utilizzati anelli circolari in alluminio: quelli attualmente al tarso dei richiami dovranno essere sostituiti dall’anello regionale, la “bugna” e continueranno a essere validi gli anelli in acciaio e in duralluminio; ⁠per i nuovi nati (pulli) oltre agli anelli … continua

LOMBARDIA. APPROVATA LA DELIBERA “ANELLINI”, TANTO ATTESA DAL MONDO VENATORIO

logo Consiglio Regione Lombardia

“Finalmente dopo oltre un anno e mezzo, e molte mie sollecitazioni, è stata approvata dalla giunta lombarda la delibera, che contiene le disposizioni attuative circa gli anelli posti al tarso degli uccellini. Il testo prevede infatti che in Lombardia non potranno più essere utilizzati anelli circolari (cilindri interi) in alluminio. Pertanto, quelli attualmente al tarso degli uccelli dovranno essere sostituiti dal nuovo sigillo regionale, la fascetta metallica (c.d. “bugna”). ⁠Per i nuovi nati (pulli), invece, oltre agli anelli circolari in … continua