BOTTA (PDL): INTERVENTI MIRATI PER CONTENERE I SELVATICI IN PIEMONTE

Con l’ordine del giorno presentato a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale piemontese, il consigliere del Pdl Marco Botta ha chiesto di “porre in atto, in tempi brevi, interventi concreti e mirati al fine di contenere il numero dei selvatici con l’attuazione di un piano di contenimento e con l’estensione dei risarcimenti a una maggiore parte dei danni”. Botta ha infatti spiegato che, a causa dell’elevato numero di ungulati, per molte aziende agricole del territorio piemontese e in particolare dell’alessandrino … continua

REGIONE PIEMONTE: ASSESSORE DIFENDE PROPOSTA DI LEGGE E CACCIATORI

“È errato sostenere, come riportato da alcune fonti, che si potrà cacciare liberamente nei parchi. Bisogna distinguere tra quella che è l’attività venatoria e quello che si definisce invece controllo della fauna”. Con queste parole, pubblicate dal sito www.cuneocronaca.it, l’assessore all’Agricoltura e foreste, caccia e pesca della Regione Piemonte, Claudio Sacchetto, chiarisce le incomprensioni emerse nel corso di queste settimane a seguito della presentazione delle modifiche alla normativa regionale in materia di protezione della fauna ed esercizio dell’attività venatoria (l.r. … continua

PIEMONTE: RESTYLING PER LA LEGGE REGIONALE SULLA CACCIA

Pubblichiamo il comunicato stampa della Regione Piemonte in merito al nuovo testo di legge che regola l’attività venatoria sul territorio. Dopo 15 anni dalla sua approvazione la legge sulla caccia necessitava di modifiche e aggiornamenti finalizzati a rendere l’attività venatoria uno strumento di tutela e di promozione del territorio regionale. L’Assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto ed il Presidente della III Commissione caccia e pesca, Gian Luca Vignale, hanno voluto dare una risposta concreta alle numerose richieste, provenienti dal mondo agricolo … continua

FIDC PIEMONTE SULLA PREAPERTURA: “SAPPIAMO QUEL CHE FACCIAMO”

Il Tar ha respinto il ricorso contro il calendario venatorio approvato dalla Regione Piemonte che prevedeva un anticipo della caccia agli uccelli selvatici. Enpa, Lac, Legambiente, Lipu e Pro natura hanno già annunciato un altro ricorso, stavolta al Consiglio di Stato: a sentire loro, la pre-apertura violerebbe le norme nazionali e internazionali che tutelano gli uccelli selvatici, in particolare tortore e colombacci. Per il Tar, invece, la caccia combatte “l’incremento dei danni alle produzioni agricole causato dall’eccessiva presenza di talune … continua

PIEMONTE: VIGNALE (PDL) “UN EMENDAMENTO PER RESTITUIRE LA DIGNITÀ TOLTA ALL’ATTIVITÀ VENATORIA”

Se più o meno intenzionalmente alcuni Comuni hanno provato a interdire l’attività venatoria, un emendamento a firma Vignale gliela restituisce. L’emendamento, votato oggi in Consiglio regionale, in sede di discussione dell’assestamento di bilancio, esclude infatti dal divieto di circolazione sulle strade comunali chi esercita attività venatoria. Ovvero, dà libera circolazione ai cacciatori e piena libertà di raggiungere il territorio venatorio. Spesso infatti accadeva che con ordinanze di divieto della circolazione, i cacciatori si vedessero ostacolata la propria passione, perché non … continua

REGIONE PIEMONTE: CACCIATORI ANCHE NEI PARCHI, LE GUARDIE NON BASTANO

cacciatori

“Le guardie, da sole, sono insufficienti: è tempo di affrontare in maniera decisa l’aumento di specie che migrano verso le aree protette contando su una sostanziale tranquillità. Sono le stesse che sovente finiscono per fare il percorso all’inverso. Irrobustite di numero, si riversano oltre i confini dei parchi, danneggiando i campi e mettendo a rischio la sicurezza stradale”. Così l’assessore William Casoni commenta il giro di vite disposto dalla Regione Piemonte contro i danni alle coltivazioni e gli incidenti stradali … continua